• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Bologna Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
  • Catania Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
  • Attualità Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
  • Attualità Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni
  • Societas Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione
  • Attualità Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce
  • Lecce Lecce, arrestato ragazzino per detenzione e spaccio di marijuana
  • Catania Cenere dell’Etna, Selvaggi (Confagricoltura): «Settore agricolo in ginocchio»
  • Messina Messina, controllo del territorio. Tre le persone arrestate
  • Attualità Ruba un’automobile a Comiso, intercettato e arrestato a Ragusa
Giornalismo italiano: distante anni luce dalla realtà attuale?
28 Gennaio 2016
AttualitàDante & Socrate

Giornalismo italiano: distante anni luce dalla realtà attuale?

Home » Attualità » Giornalismo italiano: distante anni luce dalla realtà attuale?
2 minuti (tempo di lettura)

Da decenni, ormai, una fetta di giornalismo italiano tende ad allontanarsi dalla realtà, nonostante il suo compito debba essere proprio quello di riportarla fedelmente. Il suo obiettivo è diventato, qiundi, quello di fare scoop, possibilmente senza alcuna effettiva relazione con i fatti.

Giornali italianiFra i tanti esempi eclatanti c’è l’argomento droga, il quale ha da sempre un’estrema risonanza nazionale, pur essendo l’Italia un Paese in cui il consumo di sostanze stupefacenti è minore rispetto a molti altri, e in cui l’ecstasy non figura esattamente come quella più pericolosa. Basta sentire parlare di un giovane morto per assunzione accidentale o meno di pasticche o di altri allucinogeni perché spuntino come funghi storie simili dappertutto, molte dele quali non sono verificate adeguatamente prima di essere emanate, e, in aggiunta, influiscono negativamente su chi ha vissuto veramente drammi del genere. Caso analogo riguarda le violenze domestiche, gli stupri e gli infanticidi, per i quali si perviene talvolta a conclusioni affrettate o a giudizi sommari al solo fine di alimentare gossip e curiosità morbosa sulle vicende riportate, senza la volontà, invece, di agire al fine di un’informazione sana, critica e rispettosa delle persone coinvolte personalmente.

Da qualche anno a questa parte, per di più, con l’ascesa di Internet come contenitore di flash news, i classici bollettini informativi sono, in un certo senso, passati in secondo piano, poiché a chiunque bastano uno smartphone e una connessione per tenersi aggiornati istantaneamente di ciò successo nel mondo. La conseguenza? Non sempre si è davvero sulla notizia, dal momento che il Web tende a far circolare informazioni inerenti a fatti accaduti anche anni addietro, facendoli passare come recenti, nonché a diffondere notizie prodotte da reporter occasionali – in seguito allo scatto di fotografie con relativa descrizione su episodi a cui hanno assistito, quasi certamente, senza neppure averlo previsto. Ne risulta un’informazione frammentaria, frammentata e non sempre completa e di qualità, nonché aggiornata.

Linguaggio dei giornaliUn’altra peculiarità che chiarisce il concreto cambiamento avvenuto in certo svolgimento dell’attività giornalistica è il linguaggio: da forbito e tecnico qual era, si è trasformato in un idioma alla portata di tutti, talvolta carico di espressioni afferenti a un registro poco elevato e che poco spinge a una seria riflessione sugli avvenimenti. Elaborare le notizie per mezzo di una terminologia maggiormente adeguata al contesto, infatti, condannerebbe gli articoli in questione a essere letti da ben pochi individui, eventualità naturalmente da scongiurare. Quello che alcuni pubblicisti tendono a fare è, quindi, riscrivere le inchieste svolte utilizzando un gergo che non è stato davvero impiegato dall’intervistato: ciò che al giorno d’oggi cercano i lettori, infatti, è la veridicità delle notizie, frammista a un codice che permetta loro di carpire senza indugio l’argomento trattato, come se rientrasse nella comunicazione quotidiana di cui tutti sono protagonisti in contesti informali.

La “vecchia” classe giornalistica non sempre accetta di buon grado i mutamenti che il quinto potere sta subendo e sostiene il tangibile bisogno del giornalismo di dotarsi di professionisti, capaci di aprirsi mentalmente alle metamorfosi che il futuro ha in serbo, ma che sappiano approcciarsi oggettivamente alla realtà attuale, con scrupolosa attenzione al linguaggio di cui avvalersi per la stesura dei propri pezzi. D’altronde, come specifica proprio il linguista e filosofo statunitense Noam Chomsky, «ciò che è in bocca ai parlanti si può dire», ma a patto che, in ambito informativo, si prendano come punto di riferimento dei parlanti di una certa maturità intellettuale e di ragionamento, come ci si aspetta puntualmente da parte di chi ha la responsabilità di Informare.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Anastasia Gambera

About Anastasia Gambera

Anastasia è una studentessa in Scienze e Lingue per la Comunicazione, ama la musica degli anni 70’, 80’ e 90’; possiede, infatti, un repertorio mentale senza eguali. Innamorata pazzamente del suo ragazzo, sassofonista e con la passione per la scrittura, vorrebbe diventare una giornalista, una calciatrice e, forse, anche una mamma spericolata.

  • Per non gettare il cibo non consumato, ecco la “Doggy Bag” di Burger King - 04/11/2020
  • A trent’anni è ancora possibile trovare l’amore della propria vita? - 29/09/2020
  • “Niente minigonna a scuola, altrimenti ai prof cade l’occhio”: ecco la frase che sta facendo discutere l’Italia intera - 19/09/2020
  • Con “KitMe”, le persone sordomute potranno sentire qualsiasi cosa - 17/09/2020
  • Machine-learning e dispositivi di varia natura insieme per ricostruire, in sicurezza, un’area distrutta dal terremoto - 15/09/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.090
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • Internet
  • linguaggio
  • futuro
  • smartphone
  • giornalismo
  • droga
  • informazioni
  • realtà
  • articoli
  • lessico
  • sostanze stupefacenti
  • reporter
  • Noam Chomsky
  • notizie
  • parlanti
  • professionisti
  • filosofo
  • terminologia
  • Flash News
  • ecstasy
  • quinto potere
  • metamorfosi
  • scoop
   ← precedente
successivo →   
  • Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
    8 Marzo
    BolognaAttualitàCittà
  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    8 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni
    8 Marzo
    Attualità
  • Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione
    8 Marzo
    SocietasDante & Socrate
  • Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce
    8 Marzo
    AttualitàCittàTorino



  • Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna

    Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna

    BolognaAttualitàCittà


  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina

    Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga

    Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga

    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
    Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
    8 Marzo 2021
  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo 2021

Video

Città

  • Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
    Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie dell’Emilia-Romagna
    8 Marzo 2021
  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it