Sembra che la tecnologia abbia in serbo per i suoi utenti sempre nuove scoperte, fra cui alcune alquanto strane e di dubbio gusto. Fra queste, c’è il nuovo “gioco” online dal nome Charlie Challenge, molto simile a una seduta spiritica: tuttavia, a causa di questo presunto passatempo, nell’ultima settimana son finiti in ospedale tre ragazzini con una fortissima crisi di nervi. Attinenza con il gioco o pura coincidenza?
Il nuovo “svago” online che sta dilagando ultimamente è un gioco di tipo esoterico: il Charlie Challenge. Esso consiste nel prendere un foglio e dividerlo in quattro quadranti sovrapponendovi due matite messe a croce: in due riquadri viene scritta la parola “sì” e nei restanti “no”. Si inizia facendo due domande: «Charlie ci sei?» e «Charlie, possiamo giocare?»; dopodiché si cominciano a porre degli interrogativi sul proprio futuro e, man mano che lo spirito risponde, la matita che sta sopra all’altra si sposta da sola sul “si” o sul “no” a seconda del responso. Si dice che questo passatempo prenda il nome da un bambino che si tolse la vita a dieci anni.
Siffatto gioco, a prima vista inoffensivo, sta in realtà creando disagio mentale in coloro che vi si cimentano, persone comunque particolarmente suggestionabili e sensibili. Infatti, nell’ultima settimana ben tre ragazzini, fra cui una ragazza napoletana, sono finiti in ospedale con forti crisi di nervi e il numero sembra addirittura in allarmante crescita: la dottoressa Rosanna Saccone del 118 di Napoli ha rivelato un turbamento piuttosto forte nel soccorrere la ragazza, poiché non si era mai visto un tale esaurimento nervoso in un soggetto così giovane. Dietro questi malori si presume vi sia l’utilizzo di questo gioco abbastanza bizzarro e fuori dagli ideali del classico divertimento: meglio stare attenti ai suggerimenti che si trovano su Internet per evitare spiacevoli avventure.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.