• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
  • Best politik Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
  • Messina Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
  • Perugia Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
  • Messina Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
  • Messina La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
  • Catania Catania: al gruppo Pelligra il compito di fondare una nuova squadra
  • Messina Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri
  • Palermo Palermo: controlli della Polizia di Stato nelle stazioni siciliane, controllate 2300 persone
  • Catania La Ugl di Catania ricevuta questa mattina dal presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina
Catania, sistema sanitario in tilt
12 Maggio 2015
CataniaPillole di AsclepioAttualitàAfter Big BangCittà

Catania, sistema sanitario in tilt

Home » Città » Catania » Catania, sistema sanitario in tilt
2 minuti (tempo di lettura)

CATANIA – A pochi giorni dalla notizia del decesso di una signora 51enne avvenuta nel Policlinico di Catania, sono tanti gli interrogativi sull’efficacia del sistema sanitario locale, ai quali si cerca di dare risposta. Non è la prima volta, difatti, che si parla di “malasanità” nel capoluogo etneo. Solo pochi mesi fa, si è assistito alla notizia della morte di una neonata, deceduta durante il trasporto in ambulanza poiché in vari ospedali della provincia non c’era posto per lei. È importante sottolineare il fatto che per quasi tutti gli episodi del genere nessuno sa esprimersi, o non vuole esprimersi, riguardo alle persone cui imputare la responsabilità.

Ricorrendo ad un’indagine ISTAT pubblicata nel 2014, appare evidente l’incremento di anziani nella popolazione italiana negli ultimi 20 anni. Paradossalmente si assiste alla diminuzione di malattie respiratorie croniche e artrosi. Al contrario, aumentano malattie come l’alzheimer, con un progressivo verificarsi di demenze senili e tumori maligni. Al miglioramento dello stato di salute fisico corrisponde il peggioramento dello stato di salute mentale. La popolazione proviene da esperienze di vita sempre più sane ed invecchiando conserva un migliore stato di salute, nonché al contempo una capacità maggiore di riconoscere le varie malattie. La statistica rileva che «lo stato di salute mentale diminuisce in media di 1,6 punti [..] in particolare tra i giovani fino ai 34 anni (-2,7 punti), soprattutto maschi, e tra gli adulti di 45-54 anni (-2,6)». E che «un calo ancora più rilevante si registra nell’indice di salute mentale delle persone straniere residenti in Italia; l’indice si riduce in media di 4,7 punti, ma tra le donne straniere la diminuzione è di 5,4 punti». Inoltre, «continua a diminuire la quota di persone con limitazioni funzionali, dal 6,1% nel 2000 al 5,5 % nel 2013. Si stima che siano oltre 3 milioni di persone, di cui oltre l’80% anziani e i due terzi donne, – mentre è bene sottolineare come – al Sud e nelle Isole la quota si mantiene significativamente più elevata rispetto alle altre aree territoriali».


È chiaro che scienza e tecnologia in continuo sviluppo e innovazione possano consentire maggiore controllo e accuratezza anche per quanto riguarda il sistema sanitario. Ma spesso, specie in Sicilia, questi ultimi vengono riservati a “pochi”, ovvero a quelle persone avvantaggiate da conoscenze in ambito medico o disponenti di un budget di spesa medico maggiore rispetto alla media. Sempre dalla stessa ricerca ISTAT si evince, infatti, che «le famiglie con almeno una persona con limitazioni funzionali sono l’11%; di queste, meno del 20% ricevono assistenza domiciliare pubblica. Considerando anche quelle che suppliscono a tale carenze ricorrendo a servizi privati a pagamento, rimane comunque più del 70 % che non usufruisce di alcun tipo di assistenza domiciliare, né privata né pubblica».

policlinico CTA proposito di ciò, una giovane di Catania racconta la propria esperienza nelle strutture sanitarie della città: «Dopo essermi recata al pronto soccorso generale, a causa di un malessere intenso, ho avuto la possibilità di essere subito visitata. Mi sono diretta nella stanza di una dottoressa che si è mostrata gentile e disponibile, ma, subito dopo, non sapendomi dire la causa di quel che accusavo, mi ha lasciato andare nella struttura vicina, sostenendo che lì avrei trovato i medici addetti a visitarmi. Invece, arrivata a destinazione (a piedi), mi sono resa conto che non sarebbe stato così semplice: i medici non c’erano, o meglio, non c’era il reparto in cui la dottoressa mi aveva inviato. Sono ritornata da lei, la quale, fingendo di volersi occupare di me, ha declinato le proprie responsabilità mandandomi da una struttura all’altra fino a quando io, stremata, ho realizzato che tornare a casa, a riposo, sarebbe stata la soluzione migliore per non rischiare di aggravare la situazione».

Bisogna considerare che la crisi e la scelta di tagliare sulla sanità stanno incidendo fortemente sull’argomento, è necessario che vi sia una soluzione fiscale dal governo centrale. Però, non solo le pubblicazioni ufficiali mettono in allarme l’opinione pubblica (che lamenta gravi insufficienze del servizio sanitario), ma anche le diverse dichiarazioni di comuni cittadini i quali, nella necessità di assistenza sanitaria, si sono visti negare un diritto – sulla carta – inviolabile.

Nancy Censabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ISTAT
  • catania
  • corruzione
  • medici
  • tecnologia
  • scienza
  • Policlinico
  • sistema sanitario
  • malasanità
  • assistenza domiciliare
  • malattie
  • dottori
  • reparti
  • ospedali
  • visite
  • controlli
  • favoritismi
  • insufficienza
   ← precedente
successivo →   
  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno
    Business
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà
  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    MessinaAttualitàCittà


  • Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno 2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno 2022
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it