• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: demolite 22 autorimesse edificate abusivamente su un terreno dello IACP
29 Marzo 2023
CataniaAttualitàCittà

Catania: demolite 22 autorimesse edificate abusivamente su un terreno dello IACP

Home » Città » Catania » Catania: demolite 22 autorimesse edificate abusivamente su un terreno dello IACP

In data odierna alle ore 6 del mattino hanno avuto inizio le opere di demolizione di 22 autorimesse edificate abusivamente su un terreno demaniale antistante un immobile di proprietà dello IACP, sito in Catania, quartiere Librino, in viale Moncada n. 19.

Le operazioni di demolizione rappresentano il risultato di una proficua intesa tra questo Ufficio e il Comune di Catania finalizzata a garantire la tutela del territorio mediante la restaurazione delle condizioni antecedenti alla realizzazione delle opere abusive.

L’attività eseguita a cura del Comune di Catania – su iniziativa di questo Ufficio e grazie all’accurato coordinamento della Prefettura di Catania – riguarda sia manufatti oggetto di sentenze di condanna per reati in materia edilizia passate in giudicato sia manufatti il cui carattere abusivo è stato rilevato dalla polizia municipale.

Sul posto sono presenti Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Sul posto sono presenti Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Municipale Vigili del fuoco al fine di assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nel corso dello svolgimento delle operazioni di demolizione.

La Procura della Repubblica di Catania, avvalendosi della preziosa opera dei Carabinieri Forestali appartenenti alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la stessa, in sinergia con le istituzioni locali, prosegue, quindi, l’attività di tutela del territorio sia nella prevenzione degli abusi, sia in fase repressiva, mediante la demolizione coatta degli edifici abusivamente realizzati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa - 29/09/2023
  • Le location perfette per un team building sulla neve - 29/09/2023
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato - 29/09/2023
  • Erasmus Welcome Day 2023 a UniCT: l’accoglienza del primo semestre - 29/09/2023
  • Barcellona P.G, scaricavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì - 29/09/2023
  • autorimesse
  • demolizione
  • Librino
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC