• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
  • Best politik Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
  • Catania Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
  • Catania Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
  • Attualità Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
  • Catania Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
  • Catania I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) e i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura (CAN) nel contrasto alla ricerca clandestina di vestigia della Grande Guerra
  • Catania Catania, arriva l’interrogazione di Suriano (ManifestA) sul progetto dell’Università nell’area della Purità: “Scavi archeologici di rilievo rischiano di scomparire”
  • Attualità Ancona: sgominata dai Carabinieri banda dello spaccio, arresti e sequestri
  • Catania Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani
Bologna, caso “Ibc”: è caccia agli assenteisti
26 Aprile 2017
BolognaAttualitàCittà

Bologna, caso “Ibc”: è caccia agli assenteisti

Home » Città » Bologna » Bologna, caso “Ibc”: è caccia agli assenteisti
3 minuti (tempo di lettura)

L’esclusiva di Striscia sui “furbetti del cartellino” all’Istituito per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna scuote Via Aldo Moro: sette nuovi procedimenti disciplinari e vertici k.o.

Tapiro BonacciniGaleotto fu il servizio di Striscia la notizia, trasmesso lunedì 10 aprile, in cui venivano immortalati ignari dipendenti dell’Istituito per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna mentre timbravano il cartellino per poi uscire e dedicarsi tranquillamente alle proprie commissioni. Chi passeggiava fra le vetrine, chi sorseggiava un caffè, chi portava serenamente a spasso il cane, queste solo alcune delle immagini filmate dalle telecamere del programma satirico in onda su Canale 5 che hanno fatto guadagnare il Tapiro al Presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Un premio che sa di imbarazzo e delusione per chi si era insediato nella giunta regionale all’insegna della sobrietà. «Dovremo accertare: saremo inflessibili nei confronti di chi si fosse reso eventualmente protagonista di comportamenti, individuali, inaccettabili e anche per verificare chi doveva controllare e perché, eventualmente, non lo abbia fatto o non abbia preso le misure per poterlo fare» sono state le prime parole del governatore emiliano dinnanzi alle sconcertanti immagini mostrategli in anteprima dall’inviato Valerio Staffelli. Si tratta dei cosiddetti “furbetti del cartellino”, dipendenti che entrano regolarmente nel proprio luogo di lavoro, ma che dopo aver timbrato il cartellino di presenza si allontanano dalla sede per svolgere attività del tutto estranee alle proprie mansioni e al termine rientrare in ufficio. 

Già nella mattinata di venerdì 7 aprile la Regione si era mobilitata presentando un esposto alla Guardia di Finanza e attivando l’Ufficio disciplinare per eseguire tutti gli accertamenti sul caso e prendere gli eventuali provvedimenti. Bonaccini ha poi immediatamente convocato il Presidente, il Consiglio direttivo e il Direttore dell’Ibc (Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna) per essere messo a conoscenza della situazione e fare piena chiarezza. Tuttavia, dopo vacanze pasquali al cardiopalmo, i vertici dell’Istituto per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna hanno deciso di fare un passo indietro. Il Presidente, Angelo Varni, ha comunicato le proprie dimissioni con una lettera inviata alla presidente dell’assemblea legislativa Simonetta Saliera, al presidente della giunta regionale Bonaccini e all’assessore alla cultura Massimo Mezzetti. «Sono giunto alla conclusione di rimettere subito il mandato per sgomberare il campo da ogni intralcio personale all’analisi organizzativa e funzionale che la regione ha dichiarato di voler effettuare con la maggiore rapidità» è quanto ha scritto Varni spigando le ragioni che lo hanno spinto a esaurire con qualche mese di anticipo il proprio mandato. Per quanto concerne, invece, il direttore Alessandro Zucchini, secondo quanto emerge da una lettera inviata al consiglio direttivo, al presidente dimissionario Varni e a Bonaccini e Mezzetti, egli avrebbe deciso di sospendere ogni attività amministrativa in istituito, delegando al nuovo presidente e al Consiglio direttivo il compito di decidere del suo incarico. Zucchini e Varni hanno comunque partecipato all’informativa sull’Ibc davanti alle Commissioni Bilancio, Affari generali e istituzionali e Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità dell’assemblea legislativa, riunite in seduta comune in una saletta di Via Aldo Moro. Nessuna telecamera ne giornalisti ammessi, ma prima di entrare il capogruppo di Forza Italia Galeazzo Bignami ha commentato «L’Ibc è da chiudere, perché le sue funzioni sono già svolte dall’assessorato alla Cultura. E sui dipendenti, se saranno accertate le responsabilità, è necessario intervenire in maniera esemplare». Delusa anche Giulia Gilbertoni (M5S) che accusa un grosso problema di governance, mentre si dichiara parzialmente soddisfatto Alan Fabbri (Lega Nord) considerando l’incontro «Un primo passo per fare chiarezza».

Furbetti del cartellinoL’Ufficio per i procedimenti disciplinari della Regione ha intanto deciso l’apertura di sette nuovi procedimenti disciplinari a carico dei dipendenti che sono stati riconosciuti nelle immagini trasmesse durante il servizio di Striscia la notizia. L’avvio dei procedimenti, come si legge in una nota della Regione, «servirà ad acquisire elementi per verificare la correttezza o meno di comportamenti dei dipendenti e l’esistenza di eventuali profili legati al decoro e al danno d’immagine dell’ente». Per questi dipendenti, però, non è al momento prevista la sospensione dal servizio e dallo stipendio, così come è, invece, successo al dipendente Ibc che, trovandosi al centro di un procedimento disciplinare avviato il giorno successivo la messa in onda del servizio, aveva subito ammesso le proprie responsabilità in merito alla mancata timbratura del cartellino pur essendosi allontanato dalla sede dell’Istituto in orario di lavoro; per lui la sanzione potrebbe arrivare fino al licenziamento. Se, poi, da una parte l’Istituto di Via Galliera ha aperto le porte agli agenti della Guardia di Finanza, affinché acquisissero i documenti necessari per portare avanti l’inchiesta giudiziaria, dall’altra l’assessore regionale alla Cultura, Mezzetti, non ha escluso l’ipotesi di servirsi di sistemi come tornelli e telecamere per intervenire tempestivamente sul problema.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Striscia la notizia
  • Bologna
  • Emilia Romagna
  • assenteismo
  • Ibs
  • cartellino
  • furbetti del cartellino
   ← precedente
successivo →   
  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3° Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio
    Formula 1Voci di Sport
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio
    Best politikAttualità
  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
    1 Luglio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro” Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà



  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    CataniaAttualitàCittà


  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    CataniaIncontriAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio 2022
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio 2022

Video

Città

  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio 2022
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it