• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
  • Entertainment “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
  • Messina Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
  • Catania Catania: continuano i controlli della movida notturna
  • Catania Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
  • Modica Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
  • Catania Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato
  • Catania Adrano (CT): reddito di cittadinanza: deferiti all’A.G. 10 indebiti percettori
  • Perugia Città di castello (PG): 39enne in arresto per evasione
  • Business È morto Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica
Attentato a Nizza, camion e spari sulla folla
15 Luglio 2016
Attualità

Attentato a Nizza, camion e spari sulla folla

Home » Attualità » Attentato a Nizza, camion e spari sulla folla
3 minuti (tempo di lettura)

Ieri, 14 luglio, era festa nazionale in Francia. A Nizza stavano terminando i festeggiamenti quando un grande camion bianco, alla velocità di 80 km/h, ha travolto i cittadini che stavano percorrendo la pomenade Des Anglais. Al termine della sanguinosa corsa, gli attentatori hanno aperto il fuoco sulla folla. Il bilancio è: più di 80 morti e 150 feriti. L’autista del tir è stato ucciso dalla polizia durante uno scontro, era un tunisino di 31 anni residente in città e arrivato dal Nord Africa. I possibili complici – non è attentato nizzachiaro quanti siano, se solo uno o di più – sono in fuga. All’interno del mezzo, le forze dell’ordine hanno ritrovato armi e granate, segno di un attentato premeditato. Il tir ha percorso 2km prima di fermarsi per permettere a chi era al suo interno di sparare sui civili. La zona è stata evacuata e ne è stato impedito l’accesso; sono stati prontamente istituiti ospedali da campo, i taxi hanno offerto corse gratuite per permettere a tutti di rientrare a casa come ordinato e i proprietari delle spiegge hanno aperto gli stabilimenti per mettere lettini e teli a disposizione delle vittime.

Secondo le testimonianze, dal finestrino del mezzo era visibile un individuo che impugnava un mitra, egli ha cominciato a sparare quando il camion si è fermato. Dopo aver ucciso il guidatore, gli agenti hanno evacuato la zona per la paura che all’interno dell’auto ci fossero bombe o ordigni inesplosi. Un uomo ha raccontato di essersi trovato il tir a pochi metri di distanza e di aver urlato contro l’autista per la scia di vittime da lui creata, ignaro di ciò che realmente stava per accadere. I fuochi d’artificio finali e la musica hanno coperto il rumore degli spari e le grida, raccontano diverse persone, e ciò ha impedito ai presenti di capire cosa stesse succedendo. Daniel Allemand – cronista di Nice-Matin – era a cena sul luogo del massacro e ha spiegato «La gente correva, con gli agenti della polizia che urlavano di correre dalla parte opposta dell strada. Non so come ci è riuscito, ma il camion è salito sulla promenade e ha falciato centinaia di persone. Ho visto corpi volare come birilli. Ci ho messo un po’ prima di capire cosa stava accadendo». Dai video è chiaro che il mezzo abbia preso velocità appositamente, travolgendo due cordoni di sicurezza; i 2km sono stati percorsi con un’andatura a zig zag allo scopo di colpire più persone possibili. Chi si trovava sul posto ha assistito a scene atroci: corpi a terra, panico e gente che correva cercando locali in cui mettersi in salvo. Bar, ristoranti sono stati invasi, letteralmente messi a soqquadro e svuotati durante l’attentato. Un centinaio di persone hanno addirittura cercato riparo in mare. Inizialmente si ipotizzava che uno dei sospetti fuggiti avesse degli ostaggi, ma ciò è stato prontamente smentito.

attentato a nizzaSubito dopo la notizia, François Hollande ha lasciato Avignone ed è rientrato a Parigi dove ha incontrato la cellula di crisi del Ministero degli Interni a Place Beauvau. Dopo aver parlato con il presidente francese, il ministro Cazeneuve si è recato a Nizza dove si è riunito con varie figure di spicco tra cui Christian Estrosi, così da fare chiarezza e decidere come agire. L’inchiesta sul caso è stata affidata all’unità antiterrorismo e alle ore 9 di questa mattina è cominciato un consiglio di sicurezza e difesa convocato da Hollande. Inoltre, sono stati istituiti controlli su tutte le auto in ingresso e rafforzati quelli ai confini. Barack Obama e Theresa May hanno parlato di «un orribile dramma», Alfano ha convocato al Viminale per le 9 del mattino il Comitato Analisi Strategica Antirerrorismo e Trump ha commentato la vicenda su Twitter scivendo «Un altro attacco terribile, questa volta a Nizza, in Francia. Molti morti e feriti. Quando impareremo? Sta solo peggiorando la situazione». Anne Hidalgo, sindaco parigino, ha ordinato che siano esposti in città drappi neri in segno di lutto e le luci della Tour Eiffel spente.

Nonostante non ci sia ancora una chiara rivendicazione dello stato islamico, i suoi sostenitori hanno festeggiato sui social la tragedia dichiarando «colpiremo tutta la Francia». Sono stati analizzati diversi tweet e frasi lasciate sul Web da individui vicini all’Isis, anche risalenti anche al 2013: alcune sarebbero compatibili con ciò che è accaduto in quanto parlano di possibili attentati da svolgere con questa specifica modalità. Solo qualche giorno fa le autorità francesi avevano esternato la paura che gli attentatori islamici cambiassero il proprio modus operandi utilizzando veicoli e mezzi esplosivi e l’Isis aveva nuvamente minacciato la Francia. Hollande dopo aver prolungato lo stato di emergenza per altri tre mesi, ha dichiarato «Quest’attentato che ha colpito Nizza è ancora una volta riconducibile al terrorismo islamista, ma la Francia non si piegherà». 

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • attentato
  • Francia
  • Barack Obama
  • strage
  • festa
  • polizia
  • François Hollande
  • fuoco
  • Angelino Alfano
  • morti
  • lutto
  • Theresa May
  • Anne Hidalgo
  • Donald Trump
  • feriti
  • Nizza
  • spari
  • camion
  • Cazeneuve
  • Christian Estrosi
  • mitragliatrice
  • autorità
  • pomenade Des Anglais
   ← precedente
successivo →   
  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno
    Best politik
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno
    EntertainmentPentole e padelle
  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
    27 Giugno
    CataniaAttualità
  • Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
    27 Giugno
    ModicaAttualitàCittàRagusa



  • Catania: continuano i controlli della movida notturna

    Catania: continuano i controlli della movida notturna

    CataniaAttualitàCittà


  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    CataniaAttualità


  • Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno 2022
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno 2022
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna
    Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it