• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Acque italiane a rischio tossico, lo dice l’ISPRA
19 Maggio 2016
Green planetAttualitàAfter Big BangCittàRoma

Acque italiane a rischio tossico, lo dice l’ISPRA

Home » After Big Bang » Green planet » Acque italiane a rischio tossico, lo dice l’ISPRA

ROMA – Circa il 64% delle acque italiane sono contaminate dai pesticidi: una sentenza impietosa che lascia spazio a pochi dubbi e tante riflessioni. D’altra parte, il quadro che emerge dall’ultimo Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque condotto dall’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, appare tutt’altro che confortante agli occhi degli autori dell’indagine.

mare inquinatoIl rapporto, nello specifico, rileva la presenza massiccia di sostanze tossiche in buona parte delle acque superficiali, ovvero quelle dei fiumi, dei laghi e dei torrenti. L’ISPRA spiega che, su 1284 punti controllati, sono presenti pesticidi per il 63,9%: un dato in aumento del 20% rispetto a quattro anni fa. Ciò nonostante, le sostanze nocive presenti a livello superficiale con il passare del tempo hanno penetrato le falde acquifere, che sono protette naturalmente da strati geologici scarsamente permeabili. Al riguardo i dati forniti dall’ISPRA indicano che il 31,7% dei 2463 punti monitorati (il 10% in più rispetto al 2012) risultano contaminati; vale a dire che si tratta di una falda su tre.

Dal punto di vista territoriale l’area maggiormente colpita è la pianura padano-veneta e addirittura, in alcune regioni italiane, si oltrepassa abbondantemente il dato nazionale: in particolare, il 70% delle acque superficiali in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, il 90% in Toscana fino al 95% dell’Umbria. Come se non bastasse, la contaminazione risulta particolarmente elevata per il 76% nelle acque sotterranee siciliane, per il 68,6% in quelle friulane e per il 50% in quelle lombarde.

europa_mediterraneaSono state effettuate attività di monitoraggio in svariati punti dello Stivale italico, ma per il momento non si ha un quadro complessivo della situazione, in quanto la documentazione fornita dall’ISPRA risulta parziale ed incompleta, a causa dell’assenza dei dati di riferimento di alcune regioni. Nel momento in cui si avrà una veduta d’insieme, le istituzioni dovranno farsi carico di un problema che potrebbe mettere seriamente in pericolo la salute dei cittadini.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • Rapporto Nazionale Pesticidi 2016
  • pianura padano-veneta
  • ambiente
  • inquinamento
  • Ispra
  • acque italiane
  • pesticidi
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaSiracusaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC