• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sei un po’ asociale e odi spettegolare? Sei molto più intelligente del normale
20 Febbraio 2018
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

Sei un po’ asociale e odi spettegolare? Sei molto più intelligente del normale

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Sei un po’ asociale e odi spettegolare? Sei molto più intelligente del normale

Essere intelligentiIn molti pensano che essere persone intelligenti, nella vita, significhi avere una laurea, essere filantropi o risolutori di beghe altrui. Insomma, nessuno si è mai chiesto, o si chiede mai, nella stragrande maggioranza dei casi, come capire se si è davvero dotati di un intelletto superiore alla media. Tuttavia, secondo esquire.com, un grande acume sottintende anche, e purtroppo, il possesso di alcuni problemi, sociali o meno, non indifferenti. Come sapere, quindi, se si è intelligenti? Continua a leggere.

Odi il chiacchiericcio

Quante volte, durante una rimpatriata fra parenti o amici, ci si ritrova a sparlare del più e del meno, soprattutto in merito ad alcune persone? Chi è estremamente intelligente, in realtà odia il chiacchiericcio, il pettegolezzo, preferendo, di gran lunga, soffermarsi a parlare di cultura in generale.

RifletterePensare vs. Parlare

Un certo raziocinio comporta una riflessione più lunga del normale prima del proferire qualsiasi parola. Inoltre, essere troppo intelligenti, purtroppo, spesso tende a bloccare psicologicamente la persona in questione se non sicura di ciò che sta per dire. Insomma, vietato parlare a vanvera!

Avere un lavoro che annoia

A lungo andare, può capitare che ci si stufi del proprio impiego, cercando dei nuovi stimoli nel campo lavorativo. Per questo motivo, sarebbe ottimale che un datore di lavoro cercasse di esortare un operaio con nuovi incarichi.

Sentirsi ostacolati da qualcosa

Essere indecisi su tutto può risultare una vera e propria tortura. Difatti, gli eterni indecisi sono gli stessi i quali, sfortunatamente, perdono molte occasioni importanti. Ma niente paura: non si tratta di pigrizia, ma solo di intelligenza.

MisantropiaIntelligenza = misantropia?

Come suddetto, un intellettuale tende a non tergiversare su argomenti di non suo gradimento come i pettegolezzi. Questo lato del carattere, nondimeno, può essere confuso con una sorta di misantropia, asocialità vera e propria. Potrebbe infastidire il fatto di sentirsi considerare introversi, ma contraddistinguersi è un pregio, non un difetto.

Non ci si innamora facilmente

In base alle proprie aspettative, un individuo molto intelligente è anche più restio a innamorarsi facilmente di qualcuno. Attenzione però: essere alla ricerca di qualcuno di molto particolare, potrebbe far scappare la persona davvero giusta, per quanto non eccessivamente singolare.

Essere intelligentiIn altre parole, quelli che dalla società odierna sono considerati problemi più o meno gravi, nonché a volte irrisolvibili, in realtà sottintendono una profonda intelligenza e sensibilità fuori dal comune. Quindi, se non si ama spettegolare, provare le farfalle allo stomaco così facilmente, prendere decisioni su due piedi, fare sempre le stesse cose a lavoro e parlare molto senza collegare la bocca al cervello, non si è persone eccentriche, ma solo dei veri e propri prodigi.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • tortura
  • innamorarsi
  • prodigi
  • società
  • misantropia
  • lavoro
  • pregio
  • amici
  • chiacchiericcio
  • cultura
  • filantropi
  • pigrizia
  • sensibilità
  • parlare
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC