In molti pensano che essere persone intelligenti, nella vita, significhi avere una laurea, essere filantropi o risolutori di beghe altrui. Insomma, nessuno si è mai chiesto, o si chiede mai, nella stragrande maggioranza dei casi, come capire se si è davvero dotati di un intelletto superiore alla media. Tuttavia, secondo esquire.com, un grande acume sottintende anche, e purtroppo, il possesso di alcuni problemi, sociali o meno, non indifferenti. Come sapere, quindi, se si è intelligenti? Continua a leggere.
Quante volte, durante una rimpatriata fra parenti o amici, ci si ritrova a sparlare del più e del meno, soprattutto in merito ad alcune persone? Chi è estremamente intelligente, in realtà odia il chiacchiericcio, il pettegolezzo, preferendo, di gran lunga, soffermarsi a parlare di cultura in generale.
Un certo raziocinio comporta una riflessione più lunga del normale prima del proferire qualsiasi parola. Inoltre, essere troppo intelligenti, purtroppo, spesso tende a bloccare psicologicamente la persona in questione se non sicura di ciò che sta per dire. Insomma, vietato parlare a vanvera!
A lungo andare, può capitare che ci si stufi del proprio impiego, cercando dei nuovi stimoli nel campo lavorativo. Per questo motivo, sarebbe ottimale che un datore di lavoro cercasse di esortare un operaio con nuovi incarichi.
Essere indecisi su tutto può risultare una vera e propria tortura. Difatti, gli eterni indecisi sono gli stessi i quali, sfortunatamente, perdono molte occasioni importanti. Ma niente paura: non si tratta di pigrizia, ma solo di intelligenza.
Come suddetto, un intellettuale tende a non tergiversare su argomenti di non suo gradimento come i pettegolezzi. Questo lato del carattere, nondimeno, può essere confuso con una sorta di misantropia, asocialità vera e propria. Potrebbe infastidire il fatto di sentirsi considerare introversi, ma contraddistinguersi è un pregio, non un difetto.
In base alle proprie aspettative, un individuo molto intelligente è anche più restio a innamorarsi facilmente di qualcuno. Attenzione però: essere alla ricerca di qualcuno di molto particolare, potrebbe far scappare la persona davvero giusta, per quanto non eccessivamente singolare.
In altre parole, quelli che dalla società odierna sono considerati problemi più o meno gravi, nonché a volte irrisolvibili, in realtà sottintendono una profonda intelligenza e sensibilità fuori dal comune. Quindi, se non si ama spettegolare, provare le farfalle allo stomaco così facilmente, prendere decisioni su due piedi, fare sempre le stesse cose a lavoro e parlare molto senza collegare la bocca al cervello, non si è persone eccentriche, ma solo dei veri e propri prodigi.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.