Lo sapevate che le polo italiane Robe di Kappa sono diventate parte dell’equipaggiamento personale del team della Stazione Spaziale Internazionale? É partito due mesi fa, a fine luglio 2017, un team di astronauti dalla base di Baikonur, in Kazakistan, verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), equipaggiati di Polo e T-shirt Robe di Kappa.
Oltre al classico modello Aarau, è stato lanciato nello spazio anche la versione EcoTech, realizzata con una fibra vegetale ricavata da piante diverse dal cotone che garantisce maggiore idrorepellenza, minore formazione di batteri e conseguente odore, a vantaggio del comfort. La BasicNet SpA, con sede a Torino, è l’azienda proprietaria del marchio Robe di Kappa e di altri brand: K-Way, Superga, Jesus Jeans, Sabelt, Sebago e Briko – marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero. BasicNet opera nel mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del gruppo ed è pure quotata alla Borsa Italiana dal 1999.
L’avventura degli omini nello Spazio è iniziata nel 2015, dalla collaborazione con Altec (Aerospace Logistics Technology Engineering Company), centro di eccellenza italiana per la fornitura di servizi ingegneristici e logistici a supporto delle operazioni e dell’utilizzazione della Stazione Spaziale Internazionale. Fino alla fine della missione spaziale (a Dicembre 2017), le caratteristiche tecniche dei prodotti Robe di Kappa, continueranno ad essere verificate e testate in un ambiente caratterizzato da condizioni ambientali molto particolari, per confermare anche in orbita l’ottima qualità dei materiali usati.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.