• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La nuova sfida di Zuckerberg: curare le malattie con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2016
Pillole di AsclepioAfter Big BangTech

La nuova sfida di Zuckerberg: curare le malattie con l’intelligenza artificiale

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » La nuova sfida di Zuckerberg: curare le malattie con l’intelligenza artificiale

cerebro0Facebook ha intenzione di investire un budget di tre miliardi di dollari per i prossimi dieci anni, mirati allo sviluppo dello studio di tecnologie e intelligenze artificiali capaci di curare malattie del corpo umano, tra cui anche il cancro. Il grosso capitale investito permetterà a scienziati e ricercatori di poter effettuare studi approfonditi sulla creazione di nuovi strumenti per la cura delle malattie più diffuse, come il cancro, l’infarto, le infezioni e i problemi neurologici. E la domanda che pone Mark Zuckerberg di fronte a centinaia di persone dell’Università della California è proprio questa: «Saremo in grado di curare, prevenire o gestire ogni tipo di malattia entro la fine del secolo?». In risposta a questa domanda ha menzionato la nuova iniziativa della Chan Zuckerberg Initiative, creata con la moglie Priscilla Chan, che, con la tecnologia e l’intelligenza artificiale, intende dare un grosso contributo alla popolazione mondiale, in modo da rendere migliore la vita a migliaia di persone.

computadorabiologica2015Una delle altre aziende che si sta imbattendo in questo progetto è la Microsoft, che si è posta l’obiettivo per i prossimi dieci anni di trovare la cura per il cancro attraverso la “computazione biologica”. Come è stato detto da Chris Bishop, coordinatore dei laboratori di ricerca della Microsoft, «i complessi processi che controllano la riproduzione delle cellule hanno molte similarità con quelli all’interno di un computer standard». Per cui, qualora si ammalasse una cellula, questa può essere trattata come un virus informatico, in modo tale che andandola a riprogrammare come se fosse un file essa potrà guarire e rigenerarsi. Il meccanismo informatico è piuttosto impegnativo da costruire ma, una volta collaudato il sistema, lo scopo sarà quello di realizzare un impianto che sappia monitorare e riconoscere le cellule danneggiate per poterle curarle automaticamente.

Emanuele Maugeri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali - 06/02/2023
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino - 06/02/2023
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità - 06/02/2023
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese - 06/02/2023
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • Facebook
  • tecnologia
  • microsoft
  • malattie
  • cura
  • intelligenza artificiale
  • computazione biologica
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese
    6 Febbraio
    PalermoAttualità
  • Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC