La Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE), eseguendo recentemente la stessa indagine già compiuta nel 2014, pronostica tra gli interventi chirurgici che più saranno ricercati nel 2017 la mastoplastica addittiva, la rinoplastica, la mastoplastica riduttiva, al quarto posto la mastopessi additiva e infine il trattamento filler. Il Presidente della SICPRE, Paolo Palumbo, spiega come è stato ottenuto il rilievo sulla rivista medico–scientifica DossierMedicina.it: « Abbiamo contato le visualizzazioni effettuate da parte degli utenti del sito. Si tratta delle pagine descrittive delle diverse operazioni, senza alcun legame con novità o fatti di cronaca, consultate da chi sta pensando di sottoporsi proprio a quell’ intervento».
Facendo un confronto con i dati del 2014, in cui i primi due posti erano occupati dalla rinoplastica e dal ritocco alle palpebre, si riscontrano delle novità che Palumbo svela così: «La variazione dipende in parte dall’evoluzione dei desideri dei pazienti, ma anche dalle diverse soluzioni disponibili. Gli ultimi anni sono caratterizzati dalla continua crescita dei filler e della tossina botulinica. Quest’ ultima, in particolare, può essere utilizzata per ridurre le cosiddette zampe di gallina, le rughe che appaiono ai lati esterni degli occhi». Essendo la blefaroplastica ritenuta l’intromissione migliore si consegue l’esito medesimo ma essa consiste pur sempre in un intervento chirurgico, quindi attualmente la maggior parte delle donne predilige una modifica lieve e temporanea.
L’operazione chirurgica al seno è ormai da anni quella più gettonata e il summenzionato Palumbo si sofferma anche sulla posizione ricoperta dalla mastopessi addittiva, quella a cui si accorre soprattutto dopo la gravidanza e l’allattamento, sostenendo: «È un risultato che dimostra il desiderio delle donne di restare belle e in forma anche quando non sono più giovanissime». Inoltre, stupisce il numero delle visite, precisamente 388, sulla mastoplastica riduttiva, testimone della stanchezza di avere un seno pesante e della volontà di moderare la taglia per un attraente approccio estetico nel campo affettivo e sessuale.
Sara Santoro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.