• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Chiunque mangi pesce ingerisce tonnellate di plastica
05 Febbraio 2017
Pillole di AsclepioGreen planetAfter Big Bang

Chiunque mangi pesce ingerisce tonnellate di plastica

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Chiunque mangi pesce ingerisce tonnellate di plastica

LPesce-frescoo studio è di quelli seri, il risultato lo è ancor di più: Secondo quanto riportato dai ricercatori della University of Ghent, prestigioso ateneo belga, «chi consuma abitualmente pesce ingerisce più di 11mila frammenti di plastica ogni anno». A causa dell’enorme quantità di plastica presente negli oceani, dovuta all’inquinamento da parte dell’uomo, i pesci che finiscono sulla nostra tavola ingeriscono un numero enorme di materiale plastico. Secondo il dossier pubblicato dai ricercatori, infatti, il 99% della quantità di plastica presente nei mari “ritorna” all’uomo attraverso la pesca di calamari e tonni.

Il dottor Colin Janssen ha spiegato che le microparticelle ingerite dall’uomo possono provocare gravi problemi alla salute: «Abbiamo dimostrato che questi frammenti entrano nel nostro corpo attraverso il pesce che ingeriamo, e possono rimanerci per un po’ di tempo. Quindi abbiamo bisogno di capire che fine fa quella plastica». Il medico ha fornito un aspetto enigmatico di questa ricerca, sostenendo che non si è ancora in grado di stabilire quali siano le precise conseguenze per il nostro organismo: «La plastica viene inglobata e “dimenticata” dal corpo oppure causa infezioni o altri danni? Non lo sappiamo, ma dovremmo saperlo». È da evidenziare quindi l’importanza delle future indagini che saranno in grado di approfondire le questioni legate alle conseguenze sulla salute delle persone.

articoloL’Huffington Post, per far comprendere meglio quale sia il pericolo, specialmente a lungo termine, ha parlato del filtraggio d’acqua che le cozze compiono quotidianamente. Queste, infatti, filtrano circa 20 litri d’acqua al giorno e ingeriscono plastica erroneamente. In media, ogni cozza contiene un piccolo frammento di plastica, sebbene assorbito nei suoi tessuti. Di questo passo, entro la fine del secolo chi consumerà abitualmente pesce potrebbe ingerire fino a 780mila pezzi di plastica all’anno.

Il problema della plastica negli oceani affligge pesci, uccelli marini e pescatori da parecchi anni e vede nella Pacific Trash Vortex (o isola di plastica) la sua rappresentazione più inquietante. Cina, Filippine, Thailandia, Vietnam e Indonesia sono i 5 Paesi che, a causa della rapida crescita economica e demografica, l’aumento dei consumi e dei rifiuti, contribuiscono più degli altri all’accumulo di plastica negli oceani. Esistono progetti per risolvere il problema dell’accumulo di materiali plastici nei mari, alcuni di grande impatto come l’Ocean Cleanup Array, ma tutt’ora la situazione sembra soltanto peggiorare.

Gianluca Merla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania: arrestato uomo per evasione,furto e resistenza a pubblico ufficiale - 10/03/2023
  • Quartiere “Librino”: sanzioni ad ambulanti abusivi e automobilisti - 10/03/2023
  • Città della Pieve: effettuati controlli alla circolazione stradale - 10/03/2023
  • Perugia: attività abusiva di riparazione veicoli e sequestro di rifiuti - 10/03/2023
  • Nucleo Operativo Ecologico di Ancona: operazione “Oro Verde” - 10/03/2023
  • plastica
  • Ocean Cleanup Array
  • Huffington Post
  • University of Ghent
  • frammenti di plastica
  • Colin Janssen
  • Pacific Trash Vortex
   ← precedente
successivo →   
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe”

    Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe”

    PalermoAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC