• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
C’è neve su Marte?
24 Agosto 2017
After Big Bang

C’è neve su Marte?

Home » After Big Bang » C’è neve su Marte?

Come ve lo immaginate Marte? Grande, piccolo, tortuoso o liscio? Magari tenendo conto del colore della sua superficie, qualcuno potrebbe erroneamente associarvi l’idea di un luogo esclusivamente caldo. Chi possiede qualche conoscenza in più sul pianeta in questione saprà, invece, che al tramontar del Sole la temperatura cala drasticamente. Ma avete mai pensato alla possibilità che anche sul Pianeta Rosso possa cadere la neve?

IMG_2727Ebbene, secondo uno studio pubblicato su Nature Geoscience, uno strano fenomeno, simile alle nostre fredde nevicate, si abbatterebbe la notte su Marte. La temperatura delle nuvole, sul venir della sera, si abbassa anche di 4 gradi all’ora e le poche particelle d’acqua congelano diventando fiocchi di neve. Questi ultimi misurano tutt’al più 3 o 4 micrometri, ma nonostante le loro dimensioni macroscopiche vanno a produrre turbolenze e tempeste di neve tanto brevi quanto intense. «Non riusciremmo a fare un pupazzo di neve» afferma ironicamente America Spica, ricercatore dell’università di Parigi e del Cnrs francese. Il più della neve, infatti, evapora prima di toccare terra, andando a comporre al massimo un manto di brina.

Le previsioni meteo del pianeta Marte, effettuate con l’utilizzo dei dati forniti nel corso degli anni dalle sonde orbitanti Mars Global Surveyor e Mars Reconnaissance Orbiter, sono emerse tramite un’accurata simulazione al computer portata avanti a Stanford e al Seti Institute di Mountain View, istituto scientifico che da 33 anni è in cerca di forme di vita extraterrestri. Quanto venuto fuori, per l’appunto, mostra il formarsi di correnti d’aria verso il basso, dovuto all’abbassamento di temperatura delle nuvole che, scontrandosi con quelle calde, a loro volta risalenti verso l’alto, creano delle forti tempeste. Correnti di dieci metri al secondo si sviluppano così attorno e dentro a nuvole cariche di ghiaccio.

IMG_2726Capitasse sulla Terra, si tratterebbe solo di una brezza tesa, ma su Marte è diverso: l’atmosfera rarefatta, infatti, fa sì che esse siano turbolenze davvero potenti, capaci, per esempio, di impedire ad una navicella spaziale di avvicinarsi al suolo. Così come sul suolo, non arrivano neppure i fiocchi di neve, che dopo aver percorso qualche chilometro sublimano a causa della  differenza termica. Marte, dunque, conserva il suo rossore, senza sbiancare mai e la prova di un suo imbarazzato pallore sembra ancora lontana dalla portata delle nostre navicelle.

Concetta Interdonato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • Marte
  • pianeta
  • scoperte scientifiche
  • NEVE
  • tempesta
  • meteo
  • Nature Geoscience
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC