CALTANISSETTA – Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario n. 8, ha emanato un avviso per la predisposizione di un progetto assistenziale personalizzato che prevede interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano, a domicilio, di un’assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nelle 24 ore.
Secondo le Linee Guida emanate dalla Regione Sicilia, per disabili gravissimi si intendono i soggetti in condizione di dipendenza vitale con gravi patologie cronico degenerative non reversibili, ivi inclusi quelli affetti da sclerosi laterale amiotrofica, gravi demenze, gravissime disabilità psichiche multi patologiche, gravi cerebro lesioni, stati vegetativi, etc, che necessitano di assistenza continua, con grave rischio della loro incolumità vitale.
Pertanto, i cittadini residenti nel Comune di Caltanissetta che ritengono di poter accedere al beneficio dovranno presentare istanza in autocertificazione entro il 31 marzo 2016, utilizzando esclusivamente il modello, di seguito allegato, avendo cura di corredare lo stesso di ogni documentazione sanitaria ritenuta utile a documentare la condizione di disabilità gravissima e la necessità di assistenza continuativa H24.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.