• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
  • Università Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
  • Catania L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
Ad Acireale convegno sui difetti della parete addominale
07 Giugno 2016
CataniaPillole di AsclepioAfter Big BangCittà

Ad Acireale convegno sui difetti della parete addominale

Home » Città » Catania » Ad Acireale convegno sui difetti della parete addominale

Ad Acireale, venerdì 10 giugno, il convegno “La Chirurgia dei difetti della parete addominale” 

ACIREALE (CT) – Non si arresta la ricerca, da parte dei produttori, di un materiale ideale per la riparazione di ernie e difetti della parete addominale, considerando anche che tutt’oggi sono disponibili sul mercato oltre 80 diversi materiali protesici. I difetti della parete addominale, infatti, rappresentano un capitolo della chirurgia tra i più antichi e sempre attuale: questa patologia è ancora oggi molto frequente nella popolazione mondiale con alte percentuali di incidenza con punte fino al 25% negli Stati Uniti e circa il 10% nella popolazione italiana. L’intervento di plastica erniaria rappresenta il più diffuso nelle statistiche chirurgiche di tutto il mondo. Di questo e di altro si parlerà durante il convegno La Chirurgia dei difetti della parete addominale che si svolgerà il prossimo 10 giugno a partire dalle 8 presso l’ospedale di Acireale e coordinato dal dottor Alfio Saggio, primario della Divisione di Chirurgia.

IMG_0376«Numerose – dice Saggio – sono le tecniche adoperate che hanno portato sempre più spesso, nell’intento di ridurre le recidive e favorire i tempi di recupero post-operatori, all’esecuzione di interventi di ernio-addominoplastica utilizzando materiale protesico per rinforzare la correzione del difetto e la riparazione della parete, un obiettivo noto e preconizzato già nel 1857 da Billroth. L’industria ha orientato le sue ricerche per scoprire materiali con caratteristiche adeguate alle necessità dei chirurghi e nel 1958 per primo Francis Usher riparò un’ernia inguinale utilizzando un materiale sintetico. Successivamente molte modifiche furono apportate sia nelle tecniche che nella scelta del materiale protesico con l’obiettivo di raggiungere risultati sempre più soddisfacenti», sottolinea il dottor Saggio che aggiunge: «È verosimile e auspicabile che questo stato di cose sia determinato in favore del paziente, per la correzione ideale e sicura di ogni tipo di difetto della parete addominale».

Tutte queste riflessioni hanno riportato viva l’esigenza di fare chiarezza approfondendo la conoscenza del problema. «Alla ricerca della protesi ideale» è, infatti, il sottotitolo che si è scelto per questo incontro «nel quale – conclude Saggio – intendiamo confrontare l’esperienza dei chirurghi su questo attualissimo argomento senza la pretesa di giungere a giudizi o conclusioni definitivi ma nell’intento di diventare sempre più consapevoli e corresponsabili delle scelte terapeutiche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale - 30/01/2023
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio - 30/01/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 30/01/2023
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” - 30/01/2023
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata - 30/01/2023

Stampa questa pagina


  • medicina
  • convegno
  • chirurgia
  • Acireale
  • parete addominale
  • ernia
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Palermo
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
    30 Gennaio
    UniversitàUniCTVoci d’Ateneo
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    30 Gennaio
    CataniaVoci di Sport
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina



  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo


  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    CataniaPalermoMessina


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC