• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ufficiale: Roman Abramovich mette in vendita il Chelsea
26 Febbraio 2022
CalcioVoci di Sport

Ufficiale: Roman Abramovich mette in vendita il Chelsea

Home » Voci di Sport » Calcio » Ufficiale: Roman Abramovich mette in vendita il Chelsea

L’invasione russa in Ucraina sta avendo inevitabilmente ripercussioni anche sul mondo dello sport. Il Primo ministro del Regno Unito Boris Johnson ha dichiarato che per gli oligarchi russi riconducibili a Vladimir Putin non sarà più possibile risiedere legalmente in UK e fare affari nel paese. Un provvedimento che riguarda direttamente Roman Abramovich, proprietario del Chelsea.

L’imprenditore russo, che ha anche la cittadinanza israeliana e lituana e ha recentemente ottenuto quella portoghese, rilevò il Chelsea Football Club per circa 60 milioni di euro nel 2003, portando il club londinese al successo in campo nazionale prima e internazionale poi.

In poco meno di diciannove anni, infatti, i Blues hanno vinto ben ventuno trofei, di cui quindici nazionali, ossia 5 Premier League, 5 FA Cup, 3 Coppe di Lega e 2 Community Shield, e sei internazionali, tra cui 2 Champions League, 2 Europa League, una Supercoppa europea e un Mondiale per club.

55 anni compiuti lo scorso 24 ottobre, Abramovich ha festeggiato proprio poche settimane fa la conquista dell’ennesimo trofeo della sua gestione, il primo Mondiale per club della storia del Chelsea: il magnate russo, infatti, era al seguito della squadra in quel di Abu Dhabi.

La sua lunga esperienza da proprietario del Chelsea si è conclusa quest’oggi, con un comunicato pubblicato sul sito ufficiale dei Blues in cui lo storico proprietario ha annunciato la decisione di mettere in vendita il club, pochi giorni dopo averne affidato la gestione alla fondazione di beneficenza della società. Una logica conseguenza di ciò che la Russia di Vladimir Putin sta commettendo in Ucraina e del rischio di pesantissime sanzioni nei confronti degli oligarchi russi nel Regno Unito. 

Il Chelsea, dunque, è attualmente nelle mani della fondazione di beneficenza della società, in attesa che arrivino proposte da parte di potenziali acquirenti. Molte delle pagine più memorabili della storia del club durante l’era Abramovich sono state scritte da allenatori italiani. Il suo primo allenatore, infatti, fu Claudio Ranieri, che al termine della stagione 2003-2004 lasciò la panchina a José Mourinho.

Dal 2009 al 2011, Carlo Ancelotti vinse tre trofei alla sua prima esperienza all’estero (Premier League, FA Cup e Community Shield), mentre nel 2012 Roberto Di Matteo, già icona dei Blues da calciatore, vinse la tanto agognata prima Champions League della storia del Chelsea. Infine, Antonio Conte e Maurizio Sarri aggiunsero tre trofei alla pluridecorata bacheca del club londinese (Premier League e FA Cup il primo, Europa League il secondo).

“Durante la mia esperienza quasi ventennale al Chelsea, mi sono sempre ritenuto il custode di questo club, con l’obiettivo di renderlo sempre più competitivo e vincente. Al contempo, ho sempre voluto che ricoprissimo un ruolo di primo piano per la comunità. Ho preso ogni decisione nell’interesse esclusivo della squadra e resto legatissimo ai suoi valori. Ed è proprio per questa ragione che oggi affido la gestione del Chelsea Football Club alla fondazione di beneficenza del club. Credo che siano nella migliore posizione possibile per prendersi cura di società, giocatori, staff e tifosi”, recita il comunicato scritto pochi giorni fa da Roman Abramovich e pubblicato sul sito ufficiale del Chelsea.

Il noto imprenditore russo si era così messo da parte, pur rimanendo di fatto il proprietario del club inglese. Quest’oggi, invece, con un nuovo comunicato ha ufficializzato ciò che era nell’aria da giorni: l’intenzione di vendere il Chelsea al prezzo di circa 3 miliardi di euro. “Voglio confermare le indiscrezioni sulla mia decisione di vendere il Chelsea. Come ho già detto precedentemente, prendo sempre le mie decisioni nell’interesse del club. Proprio per questo motivo ho deciso di metterlo in vendita. Ho lasciato la squadra nelle mani della fondazione di beneficenza per fare in modo che i proventi della cessione vadano alle vittime della guerra in Ucraina.”

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Daily News Egypt 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere - 14/07/2025
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione - 02/07/2025
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers - 23/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • Chelsea Football Club
  • Abramovich
  • Roman Abramovich
  • Russia
  • Chelsea
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC