Noi albergatori Siracusa: “il turismo riparte, noi stiamo a guardare”
SIRACUSA – “Mentre il mondo continua a organizzarsi per far ripartire il turismo, noi restiamo a guardare”. E’ Lo sfogo di Giuseppe Rosano, …
Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
Si levano le ancore nei porti italiani. Il nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio dà il via libera alla ripresa delle crociere. …
La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale
In tempi di pandemia, la tecnologia diventa prezioso alleato del turismo: il mondo e le sue mete più ambite sono a portata …
Il turismo che non si piega: viaggiare ai tempi del Covid-19
Prima della pandemia, c’era uno scrigno in fondo al cuore sempre pronto per essere aperto: custodiva il prezioso tesoro del piacere di viaggiare.
Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, …
Presentato il convegno “Turismo come cultura e sviluppo” tra collaborazioni e nuovi progetti
TAORMINA – Grande partecipazione per il secondo convegno del Consorzio Gonimos Servizi, diretto dal presidente Domenico Leonardi, nell’elegante sala conferenze dell’hotel Atlantis di …
Turismo sessuale: gli italiani tra i primi clienti al mondo
Una onlus chiamata Ecpat manda un segnale sul turismo sessuale: il 5% sono pedofili, il 60% lo fanno occasionalmente e il …
Templi di Agrigento: perché il turismo è in forte crisi?
«Avevamo visto giusto. Il turismo nella città dei templi e in provincia in generale fa registrare un calo negli arrivi e nelle presenze …
Arte e fascino di Sciacca: la chiesa di San Michele
Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta della Chiesa di San Michele fondata nel 1614 grazie alle donazioni di un ricco calzolaio, …
Alla scoperta dell’Itinerarium Rosaliae
Ormai sembra aver saldamente preso piede la moda di un turismo alla scoperta della natura, del trekking e dei “cammini” sulle orme …
Rodi e Vieste Bandiere Verdi del Gargano
Le regole sono sempre le stesse: acqua limpida e bassa a riva, sabbia per gli intramontabili secchiello e paletta per costruire torri …
“Sicilian in jazz & International jazz day”, 6 concerti e 2 mostre
SIRACUSA – Sei esibizioni in tre serate, l’ultima al Teatro comunale con Ladies in Jazz, un progetto di sole donne e un’ospite …
Inaugurata la mostra del concorso fotografico “Genio di Palermo”
PALERMO – Lunedì 23 aprile 2018, presso l’Arsenale della Marina Regia di Palermo (via dell’Arsenale 142-148), il Sindaco ha inaugurato la mostra relativa al concorso …
Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
TERMINI IMERESE (PA) – Il progetto di un parco Disney in Italia prenderà vita? La Sicilia come eventuale “terra promessa” di una Disneyland italiana …
Pasqua 2018: Catania tra le mete turistiche più gettonate d’Europa
CATANIA – Catania è la tratta area in Europa più gettonata per le prossime vacanze di Pasqua. Lo rivela un articolo di Repubblica a …
Le cinque regole per un buona traduzione
Effettuare una buona traduzione non è assolutamente scontato. Si crede, erroneamente, che la conoscenza accurata di una lingua sia sufficiente a produrre una …
Premio “Tonino Accolla” 2017, tra cinema e doppiaggio
SIRACUSA – Ѐ stata presentata questo martedì, 20 giugno, alle 10,30 nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella Sala Archimede di piazza Minerva 5, la IV^ edizione del Premio Tonino Accolla...
Leggi tuttoCna e Wellness Foundation presentano “Parchi in wellness”
RAVENNA - Dal prossimo lunedì 19 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, per quattro settimane consecutive, si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Ravenna l’iniziativa Parchi in wellness.
Leggi tuttoRiapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tuttoIl racconto dell’Italia nel boom del turismo
ROMA ‒ Che le nostre città fossero letteralmente prese d'assalto da milioni di turisti in qualsiasi periodo della stagione questo ormai è sotto gli occhi di tutti, basta farsi un giro nei centri storici cittadini o nei luoghi di maggior richiamo ed interesse per constatare con mano l'aumento dei flussi turistici registrato negli ultimi anni.
Leggi tuttoGuida al turismo sostenibile in Italia
EMILIA ROMAGNA - Fino a qualche anno fa il turismo sostenibile era sconosciuto. Col tempo però l'idea che i turisti e i viaggiatori potessero adottare dei comportamenti maggiormente rispettosi per l'ambiente si è diffusa sempre più.
Leggi tuttoBoom di “Bed & Breakfast” ad Agrigento
AGRIGENTO ‒ E' un vero boom. Agrigento si conferma leader in provincia nell'ospitalità in B&B con una crescita in 4 anni di circa il 100% di nuove strutture: erano 86 i nel 2012, oggi sono 160.
Leggi tuttoPalermo promuove il turismo religioso attraverso un “Educational Tour”
PALERMO ‒ La promozione del Turismo religioso sarà al centro di un Educational tour che si svolgerà a Palermo dal 28 aprile al 1 maggio con la presenza di giornalisti di 5 fra le principali testate italiane di settore.
Leggi tuttoSicilian in Jazz & International Jazz Day Siracusa 2017
SIRACUSA – Sarà presentata mercoledì 19 aprile alle 10,30, nel corso di una conferenza stampa, che si terrà nella Sala Archimede di piazza Minerva 5, la rassegna musicale Sicilian in Jazz & International Sicilian Jazz Day Siracusa 2017, che si svolgerà dal 28 al 30 aprile presso l’Antico Mercato.
Leggi tuttoChi sono i turisti di Bologna?
BOLOGNA – Anno record, quello appena passato, per il capoluogo emiliano, la quale scala le classifiche delle città più visitate.
Leggi tuttoCatania: municipio aperto per le festività agatine
CATANIA – Ogni domenica, fino all'Ottava di Sant'Agata, la città sarà in festa e il Palazzo degli Elefanti, che è la casa dei catanesi, sarà nuovamente aperto alle visite e offrirà musica di qualità.
Leggi tuttoCollaborazione con “Slow Food” per promuovere il turismo attraverso l’enogastronomia
SIRACUSA – L'enogastronomia come veicolo di promozione turistica per una conoscenza del territorio e della sua storia. Punta a questo obiettivo Assaggi di territorio, tre appuntamenti frutto della collaborazione tra l'assessorato alle Attività produttive del Comune, retto da Gianluca Scrofani, e la condotta siracusana di Slow Food.
Leggi tutto