Visto turistico? A volte è quasi impossibile ottenerlo
Non sono di certo i confini territoriali a fermare chi, del viaggio, ha fatto la sua vita, ma si sa che metter piede proprio in ogni Stato del mondo non è cosa facile. Quali sono i Paesi dove si incontrano le maggiori difficoltà ad ottenere il rilascio di un visto turistico?
Leggi tuttoI poster che raffigurano gli animali estinti più curiosi al mondo
«Siamo tutti abituati a leggere delle guide per conoscere meglio un Paese prima di visitarlo, ma quante volte ci fermiamo a pensare alle cose che lì non possiamo vedere più?». Nasce per questa ragione una mini-collezione di poster vintage dedicati ad alcuni animali ormai estinti.
Leggi tuttoIl paesino francese che conta 800 abitanti e ben 13 librerie
Qualcuno lo conosce perché è un pittoresco borgo medievale, qualcun altro per via della crisi del settore tessile che ha colpito l’economia del luogo durante gli anni Ottanta. C’è, poi, chi invece conosce il paesino di Bécherel, che conta a stento 800 abitanti, per un primato incredibile nel mondo della cultura.
Leggi tuttoComune di Agrigento finalmente su “Google maps”
AGRIGENTO – Punti informativi del Libero consorzio raggiungibili anche attraverso Google maps, navigatore e servizi GPS: potenziata l'offerta dei servizi per l'utenza del Libero consorzio dei Comuni di Agrigento. Gli URP ubicati ad Agrigento in Piazza Vittorio Emanuele, alla stazione centrale, alla Valle dei Templi (Porta V) ed il nuovo infopoit di Piazza Aldo Moro (chiosco Porta di Ponte) sono, infatti, da oggi individuabili su Google maps.
Leggi tuttoCosa visitare alle Isole Tremiti
Sebbene la bella stagione stia andando via con lo scorrere di questo settembre, una vacanza in questo periodo è ancora un’ottima idea.
Leggi tutto“Le chiese di Milano…in tutti i sensi” è il nuovo progetto per il turismo accessibile
Le chiese di Milano...in tutti i sensi è il nuovo progetto per il turismo accessibile messo in atto dal comune e cofinanziato dal settore Turismo e Marketing territoriale. Sono quindici i luoghi di culto scelti tra i più belli, con storia e patrimonio artistico raccontati, anche, da pannelli multisensoriali e multimediali, così, da creare un itinerario artistico composto da percorsi in grado di abbattere le barriere permettendo a tutti di apprezzare la bellezza cittadina a volte poco valorizzata.
Leggi tuttoLavorare per meno tempo ma andare in pensione a 75 anni, lo propone un imprenditore
Secondo Carlos Slim, uno fra i più ricchi imprenditori al mondo, nonché Presidente della Telmex, la più grande compagnia telefonica latino-americana, i dipendenti in fabbrica dovrebbero lavorare meno ore al giorno, come anche meno giorni la settimana, per poter migliorare la propria vita e il proprio rendimento.
Leggi tuttoLa Bocconi approda ad Agrigento
AGRIGENTO – Una studentessa della Bocconi stagista al Libero Consorzio. Si tratta di Gaia Rossi, iscritta al secondo anno del corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione della facoltà di Economia della prestigiosa Università di Milano che ha iniziato il tirocinio formativo nella sede del Settore Promozione Turistica, diretto dal dr. Achille Contino.
Leggi tuttoPresentato l’itinerario dei castelli etnei
BRONTE (CT) - «Un altro importante contributo alla crescita e allo sviluppo del territorio della città metropolitana». Così il sindaco di Catania Enzo Bianco ha definito il progetto "La via dei castelli dell'Etna" presentato a Bronte, nello storico maniero di proprietà di Orazio Nelson, dall'assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo.
Leggi tuttoBrexit: cosa cambierà per noi Italiani
L'inaspettato esito del referendum ha stabilito che la Gran Bretagna uscirà ufficialmente dall'Unione Europea. I cambiamenti di vita per gli Italiani che studiano o lavorano nelle città britanniche non saranno così trascurabili.
Leggi tuttoAlla scoperta delle sei Bandiere Blu della Sicilia
Per quest'anno sono 6 le località balneari siciliane premiate dalla Bandiera Blu. Un riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee Foundation for Environmental Education , dopo un attento controllo della qualità delle acque di balneazione, dal turismo sostenibile e dall'attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
Leggi tuttoMontati i tre defibrillatori donati dal Rotary club alla città
SIRACUSA – Sono stati montati ieri mattina i tre defibrillatori di ultima generazione che il Rotary club ha donato alla città. I tre macchinari, presentati otto giorni fa, sono stati collocati in piazza Duomo, in largo XXV luglio e nei pressi del Monumento ai caduti in Africa.
Leggi tuttoDelegazione cinese in visita ufficiale al Vermexio
SIRACUSA - E’ giunta a Siracusa la delegazione cinese del CPAFFC (The Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries). Dopo Palermo e Agrigento, per i delegati dell’Associazione per l'Amicizia del Popolo Cinese con l’Estero - una delle principali organizzazioni, fondata dal Governo per promuovere relazioni amichevoli con i Paesi occidentali – è la volta della città siciliana Patrimonio dell’UNESCO.
Leggi tuttoTante le novità che riguardano l’aeroporto Marconi
BOLOGNA - Buone notizie per l’aeroporto del capoluogo emiliano-romagnolo, che nell’ultimo anno ha avuto un incremento sul traffico, soprattutto sui voli internazionali. Inoltre, sono stati approvati una serie di migliorie per i prossimo quattro anni.
Leggi tuttoAumenta la centralità di cultura e turismo nell’azione del Governo
Il documento che illustra le principali azioni del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Ministero del Turismo, dimostra che è aumentata la centralità di cultura e turismo nell'azione del Governo.
Leggi tuttoTop 5 attrazioni turistiche e culturali di Roma secondo momondo
ROMA - Nonostante tutti i problemi conclamati e innegabili, avrà perso il titolo di caput mundi, ma rimane sempre la “città eterna” per la bellezza dei suoi monumenti che raccontano secoli di storia e di potere. Ogni anno milioni di turisti da ogni angolo del mondo arrivano in città per ammirare lo straordinario patrimonio artistico e culturale che spazia nei millenni.
Leggi tuttoLa Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni
Sebbene oscurata da unioni civili e riforme costituzionali, la problematica riguardo alla trivellazione è più attuale che mai. Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum che concerne la durata delle autorizzazioni per ispezioni marittime e trivellazioni di carburanti già rilasciate.
Leggi tuttoTavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania
CATANIA - «Entro un mese insedieremo un tavolo tecnico per ragionare su come affrontare la questione dei precari del Bellini». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della riunione svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti sulla situazione dei precari.
Leggi tuttoPer il sito wimdu.it è Siracusa la città più accogliente d’Italia
SIRACUSA – «La classifica del sito di wimdu.it è un riconoscimento del lavoro fatto in questi anni e uno stimolo a fare di più e meglio». Lo dice il sindaco, Giancarlo Garozzo, commentando i risultati di una rilevazione fatta dal noto sito di prenotazioni turistiche che colloca Siracusa al primo posto in Italia per ospitalità...
Leggi tuttoEsclusiva VdC – VisitBritain crea mappa interattiva di Harry Potter
Per gli amanti del maghetto dagli occhiali tondi, è arrivata una novità firmata tutta british. L’Ente Nazionale Britannico per il Turismo, VisitBritain, ha realizzato una mappa interattiva con tutte le location di Harry Potter che è possibile vedere!
Leggi tuttoTurismo 2016 a Catania: le prime offerte di lavoro dell’anno
Chi cerca offerte di lavoro nel turismo a Catania e in generale in tutta la regione Sicilia sa che già all'inizio dell’anno è possibile trovare le prime opportunità per la prossima stagione estiva 2016. È bene dunque cominciare la ricerca in anticipo per non lasciare nulla al caso: qui di seguito vediamo come cercare le offerte migliori per "lavorare in Sicilia" e in particolare a Catania.
Leggi tuttoMostra di abiti antichi al Castello di Donnafugata
RAGUSA - Fino al mese di maggio 2016 il Castello di Donnafugata, antico maniero di proprietà comunale, ospiterà l'anteprima della mostra “Ottocento – moda: estetica vanità e mutamento”, una selezione della ricca collezione di abiti antichi ed accessori della moda appartenuti al prof. Gabriele Arezzo di Trifiletti, acquistati quest'anno dal Comune di Ragusa.
Leggi tuttoPer Natale regala una cena con uno scrittore
VERONA - Durante l'anno entrante, si svolgerà fra il 29 aprile e il 1° maggio 2016 la seconda edizione di un viaggio dal sapore letterario e multiculturale che, per la prima volta, sarà aperto anche ai lettori italiani e avrà come tappe principali del weekend previsto sia l'elegante Verona che l'affascinante Bassano del Grappa: un viaggio con una scrittrice inglese.
Leggi tuttoL’UE stanzia fondi per turismo e la Sicilia fa arricchire i signorotti
Tra il 2007 e il 2013 l'UE ha stanziato, per lo sviluppo delle regioni con più problemi economici e nel caso in questione per la Sicilia, 95 milioni di euro sotto la denominazione di FERS. Tale somma era destinata al finanziamento di manifestazioni di grande richiamo turistico e alla costruzione di infrastrutture che favorissero lo sviluppo dell'area geografica, invece...
Leggi tuttoItinerari culturali nel centro storico di Catania
CATANIA - Tredici totem per un percorso informativo-culturale volto a valorizzare il centro storico e incentivare il turismo. È il progetto Intervento di riqualificazione itinerari culturali del centro storico presentato nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti.
Leggi tuttoIl 31 ottobre si terrà il “Trekking Urbano” a Ragusa
RAGUSA - Anche quest'anno il Comune di Ragusa - Assessorato al turismo - aderisce alla XII giornata nazionale del “Trekking Urbano”, organizzata dal Comune di Siena, che si terrà il 31 ottobre prossimo.
Leggi tuttoIl turismo di Roma sempre più poliglotta anche online
ROMA - Buone notizie per i turisti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze nella capitale del Belpaese. L’annuncio dell’imminente Giubileo, infatti, ha consentito all’assessorato al Turismo della giunta Marino di raggiungere un obiettivo già prefissato in tempi ancora più brevi rispetto a quelli concordati.
Leggi tuttoCatania, presentata la stagione del Teatro Bellini
CATANIA - «Con questa stagione parte la rinascita del Bellini, del nostro Massimo, che torna a collocarsi tra i grandi produttori di cultura del nostro Paese». Lo ha detto Enzo Bianco, sindaco di Catania e presidente del teatro, aprendo la conferenza stampa di presentazione del cartellone della stagione 2015-2016 con il sovrintendente Roberto Grossi e il direttore artistico Francesco Nicolosi.
Leggi tutto