• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Collaborazione con “Slow Food” per promuovere il turismo attraverso l’enogastronomia
04 Gennaio 2017
Pentole e padelleSocietasSiracusaCittà

Collaborazione con “Slow Food” per promuovere il turismo attraverso l’enogastronomia

Home » Societas » Pentole e padelle » Collaborazione con “Slow Food” per promuovere il turismo attraverso l’enogastronomia

SIRACUSA – L’enogastronomia come veicolo di promozione turistica per una conoscenza del territorio e della sua storia. Punta a questo obiettivo Assaggi di territorio, tre appuntamenti frutto della collaborazione tra l’assessorato alle Attività produttive del Comune, retto da Gianluca Scrofani, e la condotta siracusana di Slow Food. Ciascun incontro è dedicato a un particolare aspetto dell’enogastronomia tipica con lo sguardo rivolto, oltre che al cibo e al vino, anche ai produttori locali delle materie prime e ai trasformatori. Venerdì 30 dicembre 2016 c’è stato il primo appuntamento, occasione anche per illustrare l’intero programma, dedicato ai Dolci delle feste tra sacro e profano. Presenti, nella sala stampa Archimede, l’assessore Scrofani e una delegazione di Slow Food composta da Carmelo Maiorca (vice Presidente regionale), Francesco Motta (fiduciario della condotta di Siracusa) e Damiano Chiaramonte.

Assaggi del territorioIn linea con l’esperienza dei Laboratori del gusto, l’attenzione si è soffermata sul torrone di giuggiulena (con sesamo di Ispica, presidio Slow Food) preparato dalla chef Alessia Liistro; sulle paste di mandorla al vino Moscato di Siracusa Doc del Laboratorio artigianale Alfio Neri; sul buccellato della pasticceria Brancato; e sulla cuccia, il dolce tipico della festa di Santa Lucia, della pasticceria Artale. Tutto accompagnato dal Moscato Don Nuzzo delle cantine Gulino. Il prossimo incontro si terrà il 7 gennaio, all’ex Convento del Ritiro in via Mirabella 31 e sarà intitolato Buffettieri, rosticceri e il mangiar di strada siciliano; evento finale, sempre all’ex Convento del Ritiro, il 21 dicembre con lo sguardo alle specialità siracusane, alcune delle quali hanno conquistato il marchio di presidio Slow Food.

«Partendo dai prodotti agroalimentari e dalla gastronomia – ha detto l’assessore Scrofani – dobbiamo impadronirci di un nuovo linguaggio che sia figlio di scelte strategiche per il territorio in termini di sviluppo sostenibile. In questo senso, l’Amministrazione deve fungere da collante e far incontrare produttori, trasformatori, ristoratori e operatori turistici. L’enogastronomia – ha concluso l’assessore Scrofani – è una risorsa fondamentale nella progettazione di un’offerta turistica esperenziale, sempre più diffusa, dove i prodotti del territorio diventano testimonianza culturale, narrazione storica e motore di sviluppo economico». Nella presentazione Maiorca e Motta hanno collocato storicamente i quattro dolci con rifermenti alle territorialità delle materie prime utilizzate, per un recupero a tavola delle tradizioni siracusane in occasione delle festività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • festività
  • turismo
  • cuccia
  • tradizioni
  • Archimede
  • vino
  • eventi
  • narrazione storica
  • chef
  • paste di mandorla
  • enogastronomia
  • torrone
  • operatori turistici
  • Assaggi di territorio
  • slow food
  • Moscato di Siracusa
  • programma
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC