• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Piano da 3 milioni per la rete dei semafori
04 Gennaio 2017
CittàMilano

Piano da 3 milioni per la rete dei semafori

Home » Città » Piano da 3 milioni per la rete dei semafori

Nuova rete semaforica a MilanoMILANO – Un piano da 3 milioni di euro per interventi su più di 600 semafori in città. Con una delibera della giunta è stato dato il via all’attuazione del progetto studiato da A2A per gli impianti semaforici. Un insieme di operazioni che vanno dalla manutenzione straordinaria alla progressiva centralizzazione della gestione di 600 degli oltre 730 impianti cittadini e del controllo dei tempi semaforici in remoto da un’unica centrale del traffico. Il collegamento di quasi tutti i semafori a un’unica centrale consentirà di migliorare la gestione nei momenti di traffico intenso per evitare code e ingorghi. È inoltre prevista la manutenzione straordinaria di 12 impianti esistenti e la riparazione di quelli danneggiati da ignoti per danni che ammontano a circa un milione di euro. Nel complesso dei lavori rientrerà anche la sostituzione delle luci semaforiche con quelle nuove a led e la collocazione di dispositivi per non vedenti.

«Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per l’ammodernamento della rete dei semafori – spiega l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli – La manutenzione di alcuni impianti si accompagna alla centralizzazione della quasi totalità dei dispositivi, questo significa disporre di maggiore controllo, sicurezza ed efficienza del sistema». A questo proposito, è stato approvato anche il progetto di Amat (Società Agenzia Mobilità Ambiente) per il potenziamento delle attività della centrale del traffico di piazza Beccaria, che prevede l’ottimizzazione e il miglioramento del sistema di rilievo e analisi del flusso di traffico e degli studi sui flussi degli incroci cittadini.

Impianti semaforici tecnologiciAggiornamenti tecnologici necessari per definire la semaforizzazione, la segnaletica stradale e il sistema di informazione sul traffico cittadino diffuso sul portale del Comune di Milano e attraverso Twitter. Un programma che vale una spesa complessiva di circa 217 mila euro da parte dell’Amministrazione, in cui si inserisce anche l’azione a supporto della centrale operativa della Polizia locale. «Il piano è strategico perché consentirà di fornire alla centrale del traffico le informazioni necessarie per monitorare i flussi e ci consentirà di intervenire su semaforizzazioni e segnaletica stradale, migliorando la sicurezza di tutti e la qualità delle informazioni in tempo reale per i cittadini», conclude l’assessore Granelli.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • manutenzione
  • luci
  • impianti
  • traffico
  • segnaletica stradale
  • LED
  • semafori
  • Twitter
  • A2A
  • polizia
  • Amat
  • tempo reale
  • Società Agenzia Mobilità Ambiente
  • informazioni
  • incroci
  • centrale
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC