• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco sul podio del premio “Città di Sarzana”
10 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco sul podio del premio “Città di Sarzana”

Swanbook Edizioni è lieta di comunicare che la raccolta di racconti “Le donne lo dicono” dell’affermata scrittrice e poetessa palermitana Lucia Lo Bianco è …

...continua a leggere →

Milo dedica un presepe a Franco Battiato e Lucio Dalla
9 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Milo dedica un presepe a Franco Battiato e Lucio Dalla

A Milo sarà un Natale all’insegna della cultura e delle tradizioni. La Pro Loco dedica un presepe a Franco Battiato e Lucio …

...continua a leggere →

Hugo Pratt e Corto Maltese sbarcano a Genova: mostra a Palazzo Ducale
2 Ott
2021
Scritto da: Redazione VdC

Hugo Pratt e Corto Maltese sbarcano a Genova: mostra a Palazzo Ducale

Dal 14 ottobre 2021 al 22 marzo 2022 Palazzo Ducale a Genova ospiterá la mostra “Hugo Pratt, da Genova ai mari del Sud”, …

...continua a leggere →

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
11 Gen
2021
Scritto da: Redazione VdC

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno

Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, …

...continua a leggere →

Ecco il pozzo che trasforma gli oggetti in pietra: magia o scienza?

Nel mondo, esistono luoghi, simboli di leggende, i quali si sono prestati per secoli alla stesura di romanzi gotici, o di altro …

...continua a leggere →

Segni zodiacali: 12 libri per superare le nostre fobie

Ogni persona che incontriamo combatte quotidianamente contro una specifica fobia e spesso quest'ultima è dettata dal nostro segno zodiacale! Ecco a voi i 12 libri che possono aiutarvi a fronteggiare e magari a superare i vostri limiti!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Malaparte a Capri: serie di eventi culturali a sessant’anni dalla morte

CAPRI - Curzio Malaparte, uno degli scrittori e giornalisti più significativi del secolo scorso, personaggio camaleontico e rivoluzionario, capace di personificare la ribellione di tutta un’epoca.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In viaggio con Tomasi di Lampedusa

CATANIA ‒ Un percorso storico culturale nella Sicilia gattopardiana e tomasiana in cui sarà possibile approfondire i temi che denunciano i limiti del processo di unificazione dell’Italia esprimendo la delusione meridionale di ieri come oggi ma anche il mondo intimo e privato di pizzi ed abiti di un’epoca diventata patrimonio della nostra storia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il tricolore Ospite d’Onore alla “Fiera internazionale del libro” di Teheran

L'Italia è il primo Paese occidentale invitato come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro, organizzata a Teheran dal 3 al 13 maggio

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cinque piccoli segreti per scrivere un romanzo di successo

Individuare la ricetta segreta di un libro di successo è quanto si sono prefissati Jodie Archer, autrice, e Matthew L. Jockers, ricercatore all’università del Nebraska

...continua a leggere →

Leggi tutto

Interrompere una lettura non è un male, anzi!

Che si debba finire di leggere un libro, una volta cominciato, viene considerato quasi un obbligo: ecco perché, solitamente, chi rinuncia prima dell’ultimo capitolo viene considerato scostante, pigro o addirittura colpevole. Ma è davvero così grave interrompere una lettura?

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’anima gemella? Cercatela leggendo!

Leggere non è un’attività sensuale? Niente affatto! Secondo un sito d’incontri anglosassone, al contrario, chi legge avrebbe più probabilità di trovare l’anima gemella.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Il Boscaiolo”: ritratto storico della Sicilia tra intrighi e passioni

CATANIA – «Due anni di studio e di ricerca per realizzare il mio primo libro “Il Boscaiolo”, anche se già da tempo avevo in mente di scrivere una storia come questa». Così Paola Marchese, visibilmente emozionata, racconta ai numerosi presenti in sala la nascita della sua opera prima, pubblicata da Algra Editore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Storia del fotografo che ha immortalato i pasti dei romanzi

Dalla Francia arriva una rielaborazione artistico-culinaria di diversi libri. Ad occuparsene è stato il fotografo Charles Roux, che nel proprio sito web ha pubblicato un servizio a dir poco sorprendente, dedicato a un mix fra romanzi e sapori della tavola.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Olanda vagoni silenziosi dedicati a chi legge a bordo

Viaggiare in treno può talvolta rivelarsi più rumoroso di come lo si era immaginato. Ecco perché in Olanda sono stati creati dei vagoni dedicati esclusivamente a chi vuole godersi la lettura senza essere infastidito da frastuoni imprevisti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arte della scrittura e della regia

Dietro un grande film si nasconde spesso un grande romanzo. Si tratta pur sempre di storie che solo grandi scrittori sanno raccontare e grandi registi sanno filmare. Ecco alcuni tra gli innumerevoli film tratti ed ispirati ad altrettanti libri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I libri per l’estate

«Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita». Questo era il pensiero del poeta e letterato russo Vladimir Vladimirovic Nabokov e di certo non si sbagliava. Ecco quindi come rendere ancora più piacevole l’estate con ottime letture.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I titoli dei classici in versione “social network”

È inevitabile: di fronte a qualcuno che parla di un classico della letteratura ci sarà sempre qualche scettico. C'è chi combatte tale fenomeno soltanto fingendo di aver letto un libro di cui tutti discutono, chi si ricrede con i propri occhi comprando un determinato volume in libreria e c'è, poi, chi magari cambia idea grazie ad una presentazione più "accattivante".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Personaggi letterari in difficoltà? Oggi la tecnologia li aiuterebbe

Chi non ha mai fantasticato che, potendo accedere alle tecnologie avanzate dei nostri giorni, tanti eroi ed eroine delle nostre storie preferite avrebbero avuto senz'altro delle peripezie più semplici e più brevi, al posto di mezzi ormai superati, spesso più lenti e complessi, nonché talvolta sofferti e contorti? Ebbene, pensando proprio a tale possibilità, la libreria digitale Flipsnack ha ideato la serie "Modern Day Classics".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lo scrittore che attraversa l’Italia e regala storie ai passanti

Due volte laureato (in Economia e in Filosofia), oltre che scrittore, Walter Lazzarin ha deciso d’incontrare fisicamente i propri lettori in giro per l’Italia, portando con sé solamente una macchina da scrivere Olivetti lettera 25 e alcune copie dei suoi libri. La sua passione? Scrivere piccoli racconti che, poi, regala ai passanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Leggere è un’attività formativa, in tutti i sensi

Quando si legge un romanzo, capita spesso di addentrarsi in quella storia, bella o brutta che sia, a tal punto da riuscire a trasformare in soggettive le sensazioni dei personaggi della narrazione fino ad ampliare anche la propria prospettiva nel provare le emozioni di cui si sta leggendo (straniamento, felicità o qualsivoglia turbamento).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Guida ad un 8 marzo alternativo

Se c'è una ricorrenza annuale, fra le altre, strumentalizzata da mass-media e da ideologie di ogni genere con impeccabile puntualità e con lauti guadagni, è di sicuro la Giornata internazionale della donna. Scopriamone di più insieme!

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC