• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
Cinque piccoli segreti per scrivere un romanzo di successo
11 Novembre 2016
Smart languageSocietasDante & Socrate

Cinque piccoli segreti per scrivere un romanzo di successo

Home » Dante & Socrate » Smart language » Cinque piccoli segreti per scrivere un romanzo di successo
3 minuti (tempo di lettura)

Ammettiamolo, quale scrittore, o aspirante tale, non cova il segreto desiderio di veder apparire, un giorno, la propria “creatura” all’interno della classifica dei libri più venduti? A voler essere onesti, in verità, non sempre il numero di copie vendute è indicativo dell’effettiva qualità di un manoscritto, e anzi, il più delle volte, l’industria dell’editoria ha dimostrato come romanzi di dubbio valore ricevano spesso l’abbraccio e il gradimento del pubblico. Checché se ne pensi, tuttavia, essere gli autori di un bestseller è sempre una gran soddisfazione e resta uno dei più grandi sogni di ogni scrittore.

leggereIndividuare la ricetta segreta di un libro di successo è quanto si sono prefissati Jodie Archer, autrice, e Matthew L. Jockers, ricercatore all’università del Nebraska. I loro studi, pubblicati nel volume “The Bestseller Code, anatomy of a blockbuster novel”, sono il risultato di un lungo percorso di analisi di oltre ventimila testi, scelti in base alla classifica dei titoli più venduti del New York Times, e sono frutto, tra l’altro, di cinque anni di ricerche, utilizzo di un migliaio di computer e dell’aiuto di un algoritmo. Sebbene quello dei due ricercatori non sia l’unico, né il primo, tentativo di studiare la struttura dei bestsellers, tuttavia la loro ricerca, basata su un’ingente mole di dati, potrebbe essere considerata come un “modello predittivo”, ritenuto affidabile all’80%. Ecco, quindi, le cinque regole base per scrivere un romanzo di successo.

  • Evitare le dispersioni: Si sa, la lettura è evasione e la si pratica, molto spesso, nei momenti di pausa e di relax. Per questa ragione, sarebbe preferibile concentrarsi su poche tematiche che possano attrarre il lettore: i ricercatori consigliano non più di tre o quattro temi, i quali dovranno occupare almeno un terzo dell’opera. 
  • L’empatia: Secondo Archer e Jockers, non basterebbe limitare la quantità di argomenti presenti nel libro, bensì si dovrebbe cercare di affrontare temi che vadano a toccare l’emotività del lettore. Qualcuno potrebbe chiamarli sentimentalismi, i ricercatori, al contrario, preferiscono parlare di empatia. Dopotutto, è vero che ogni appassionato di libri cerca nei testi qualcosa che lo riguardi, che parli, in qualche modo, di sé e della propria vita, vuole, in parole semplici, immedesimarsi. Bisognerebbe, quindi, scegliere argomenti come l’amore, la famiglia, la vita domestica, le nuove tecnologie, la morte e persino le tasse. Un piccolo scorcio di vita familiare attirerebbe ben più di una scena piena di suspence e avventura. 
  • Il ritmo: Il ritmo avrebbe un ruolo fondamentale nella costruzione di una trama di successo. Esso si basa su Leggere libricosiddetto “paradigma ideale” o di Syd Field, dal nome del celebre sceneggiatore che lo ideò. Il paradigma consiste in uno schema lineare, attraverso il quale la storia viene suddivisa in tre atti: esposizione, nella quale vengono espresse l’introduzione e l’identificazione dell’obiettivo da perseguire, conflitto, vale a dire la lotta per il raggiungimento dell’obiettivo; risoluzione, il conflitto viene risolto grazie a un’azione decisiva e alle sue conseguenze sui personaggi e sul mondo. Un bestseller si serve di questo schema, alternando continuamente due stati emotivi, speranza- delusione e viceversa. 
  • Stile semplice: Quando s’inizia la stesura di un romanzo, è necessario sempre ricordare che esso sarà letto da una moltitudine differente di persone, dal diverso livello di alfabetizzazione. Se il proprio scopo è, pertanto, quella di elaborare un’opera fruibile da tutti, allora lo stile dovrà essere semplice e non molto ricercato: andranno eliminate formule troppo contorte e parole difficili. Perciò nei bestseller è possibile rintracciare la ripetizione incalzante di parole spesso banali, stile paratattico e, alle volte, espressioni e forme tratte dal parlato. Il vocabolo “thing”, cioè “cosa”, per esempio, appare sei volte più spesso in un bestseller piuttosto che in altri libri di minor successo. 
  • Personaggi attivi: Secondo gli autori della ricerca, un personaggio attivo attrarrebbe di più di uno passivo. In effetti, parole come “do”, “think”, “ask”, “look”, “fare”, “pensare”, “chiedere”, “guardare” comparirebbero maggiormente nei romanzi più venduti, mentre nei manoscritti di minore successo sarebbero i verbi si senso passivo a prevalere, come “need”, “avere bisogno”, “miss”, “sentire la mancanza”e così via.

la ragazza del trenoNon bisogna trascurare, inoltre, l’importanza della punteggiatura. A detta degli autori, mai abbondare con i punti esclamativi, mentre sono benvenuti quelli interrogativi. Sono state raccolte in un elenco, tra l’altro, le 491 parole più usate all’interno dei bestseller, tra le quali compaiono, e non è certo una sorpresa, il verbo “fare” e l’espressione colloquiale “okay”. Ma che dire del sesso? È opinione comune, infatti, che inserire scene “piccanti” all’interno dei romanzi renda questi ultimi più vendibili. I due ricercatori, però, parrebbero smentire questo comune sentire, poiché i libri contenenti numerose scene di sesso non avrebbero una grande possibilità di vendere molte copie, finendo in realtà in un mercato secondario e di settore. Non a caso, tra i ventimila volumi analizzati, il tema del sesso comparirebbe soltanto per lo 0,001%. Come si spiega, dunque, il successo di uno dei romanzi più discussi del secolo? Il successo della trilogia “Cinquanta Sfumature di Grigio” non andrebbe ricercata nella scabrosa tematica del sesso, che permea l’intera opera, bensì sarebbe dovuto alla gestione del ritmo e al finale inaspettato. Il mancato lieto fine del primo volume, in effetti, avrebbe spinto i lettori ad acquistare anche i libri successivi. Decisiva, secondo gli studiosi, non la sola tematica della sessualità perversa, bensì la sua visione all’interno della sfera emotiva della protagonista. Gli autori dello studio hanno, infine, notato come i romanzi in cui le protagoniste sono ragazze ambigue e misteriose andrebbero per la maggiore (ne è un esempio il favore di pubblico ottenuto dalla “Ragazza del treno”). Questi personaggi femminili, muovendosi tra bene e male, non possono giungere alla risoluzione del conflitto, impedendo, di fatto, un reale lieto fine. Quest’atmosfera sospesa e irrisolta garantisce la piena attenzione del lettore, infondendo su esso una grande attrattiva.

Debora Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • editoria
  • romanzi
  • bestseller
  • scrivere
  • Jodie Archer
  • Matthew L. Jockers
  • Cinquanta Sfumature di Grigio
  • La ragazza del treno
  • Syd Field
  • romanzo di successo
   ← precedente
successivo →   
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità



  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    BusinessSocietasAttualitàTech


  • Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Attualità


  • Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it