• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
In Olanda vagoni silenziosi dedicati a chi legge a bordo
31 Luglio 2016
TravelBusinessDante & Socrate

In Olanda vagoni silenziosi dedicati a chi legge a bordo

Home » Business » Travel » In Olanda vagoni silenziosi dedicati a chi legge a bordo

leggereViaggiare in treno può talvolta rivelarsi differente da come lo si era immaginato: tanti bambini che parlano ad alta voce, tante persone che chiacchierano e ridono, tanti passeggeri che utilizzano costantemente dispositivi mobili dimenticando di abbassare il livello di suonerie e notifiche. A cercare di trovare per prime una soluzione in Europa sono state, così, le ferrovie olandesi, che già da tempo hanno destinato a ogni vettura dei vagoni denominati stilte coupé e nei quali è d’obbligo rispettare il silenzio, in modo tale da consentire a tutti i presenti di godersi lo spostamento – lungo o breve che sia – senza alcun frastuono imprevisto e indesiderato.

Sfortunatamente, però, nessuno è perfetto, così è capitato più di una volta che qualcuno abbia infranto tale norma, magari mangiando del cibo contenuto in buste rumorose, tossendo ripetutamente o utilizzando in modo frenetico la tastiera di un notebook. Di conseguenza, la NS (corrispondente alla nostra Trenitalia) ha deciso di inaugurare i lesscoupé, nominati e descritti in Italia per la prima volta da italianradio.eu e, subito dopo, diventati virali sul Web.

leggere-trenoNello specifico, i suddetti vagoni sono stati allestiti in alcune intercity e al proprio interno includono tavolini, lampade, librerie e tappeti, perché a potervi accedere sono solo coloro che nel tragitto vogliono godersi la lettura senza alcun tipo di distrazione. L’unico fruscio consentito è quello delle pagine sfogliate di tanto in tanto, per il resto non sono ammessi viaggiatori che non abbiano rispetto per la concentrazione altrui. Ad incrementare il fascino di queste «biblioteche mobili», come sono state definite, contribuisce la possibilità di effettuare anche un interessante bookcrossing, ovvero uno scambio per il quale chiunque può lasciare un libro sul tavolo del treno, quando scende alla propria fermata, e chiunque altro può decidere di leggerlo in seguito a bordo e, se ne è colpito, portarlo addirittura con sé.

Una misura che indubbiamente aumenta di gran lunga la qualità di uno spostamento e che assicura un alto livello di comfort, stimolando anche all’acquisto di biglietti per medie e lunghe tratte. Non è un caso, quindi, che l’iniziativa possa essere presa in considerazione anche da altre compagnie ferroviarie e, perché no, anche da quelle nostrane.

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • novità
  • viaggi
  • romanzi
  • Piacere
  • leggere
  • letteratura
  • lettura
  • Olanda
  • rispetto
  • spostamenti
  • treno
  • vagone
  • possibilità
  • lesscoupé
  • silenzio
  • regola
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC