Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, …
Stare a casa ti fa impazzire? Leggi un libro! Mille idee per i lettori
«Grazie Coronavirus»: non sono molte le ragioni per cui pronunciare una frase del genere in questo momento storico, tra le poche scuse per …
Leggere è una rarità? “I libri mi hanno salvato la vita”: le testimonianze dei lettori
Quali sono i motivi che portano le persone a non leggere? La vita frenetica? La TV? Il lavoro stressante? Il poco tempo …
15 buoni propositi per leggere di più nel 2018
Ogni nuovo anno, si rinnova la speranza di dare una svolta duratura alla propria vita: tra buoni propositi e nuove abitudini, in pratica il …
James Lackington, l’uomo che ha inventato la libreria moderna
Lo sapevate che le librerie di oggi sono nate grazie all'inglese James Lackington, un calzolaio londinese. Nel 1774, a Londra, fu il primo a vendere libri usciti da tempo ad un prezzo economico e lasciava ai clienti la possibilità di poter guardare e sfogliare i libri anche senza acquistarli
Leggi tuttoSalaborsa consiglia un audiolibro in base a quanto devi guidare
BOLOGNA - La Salaborsa, approfittando delle festività e del fatto che molti italiani sarebbero partiti per le ferie, ha stilato una lista dei più bei libri da ascoltare mentre si viaggia. Ma, ancora più particolarmente, la lista è, oltre che per bellezza di libro, anche per lunghezza di audio.
Leggi tuttoLeggere prima di dormire e altri rimedi anti insonnia
Dormire è un'attività fondamentale e naturale, ma come molti sanno, può spesso capitare di attraversare periodi più o meno lunghi, in cui riuscire ad avere notti serene di sonno, diventa un'impresa quasi impossibile.
Leggi tuttoInterrompere una lettura non è un male, anzi!
Che si debba finire di leggere un libro, una volta cominciato, viene considerato quasi un obbligo: ecco perché, solitamente, chi rinuncia prima dell’ultimo capitolo viene considerato scostante, pigro o addirittura colpevole. Ma è davvero così grave interrompere una lettura?
Leggi tuttoL’anima gemella? Cercatela leggendo!
Leggere non è un’attività sensuale? Niente affatto! Secondo un sito d’incontri anglosassone, al contrario, chi legge avrebbe più probabilità di trovare l’anima gemella.
Leggi tuttoLa lettura aiuta a migliorare se stessi e a sentirsi meglio
Scopriamo in che modo la lettura può aiutare a combattere lo stress, a pensare positivo per provare a migliorare la qualità della propria vita e sentirsi una persona migliore.
Leggi tuttoLeggo libri e ti leggo come un libro aperto
Alla luce di due esperimenti pubblicati sulla rivista Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts è venuto fuori che i lettori di libri (soprattutto coloro che lo fanno fin dalla giovane età) sviluppano un'importantissima caratteristica emotiva: saper capire meglio degli altri il mondo, i rapporti umani, i valori personali e l'identità culturale, di conseguenza le persone.
Leggi tuttoIn Olanda vagoni silenziosi dedicati a chi legge a bordo
Viaggiare in treno può talvolta rivelarsi più rumoroso di come lo si era immaginato. Ecco perché in Olanda sono stati creati dei vagoni dedicati esclusivamente a chi vuole godersi la lettura senza essere infastidito da frastuoni imprevisti.
Leggi tuttoIn Germania un chilo di bagaglio in regalo agli amanti dei libri
L’iniziativa “Libri a bordo”, lanciata da Condor in collaborazione con Vorsicht Buch, si propone di diffondere l’amore per la lettura anche tra i viaggiatori e durerà fino al 31 agosto
Leggi tuttoI libri per l’estate
«Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita». Questo era il pensiero del poeta e letterato russo Vladimir Vladimirovic Nabokov e di certo non si sbagliava. Ecco quindi come rendere ancora più piacevole l’estate con ottime letture.
Leggi tuttoFestival del viaggio, XI edizione del primo festival italiano dedicato a chi ama viaggiare
La Società Italiana dei Viaggiatori è orgogliosa di presentare l’undicesima edizione del Festival del Viaggio, il primo festival italiano dedicato a chi ama viaggiare.
Leggi tuttoPerchè è importante combattere l’analfabetismo funzionale?
Cos'è l'analfabetismo funzionale? Secondo la definizione accettata, è una caratteristica propria di chi, pur essendo perfettamente in grado di scrivere, leggere e far di calcolo, non riesce a «comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità».
Leggi tuttoFesteggiare San Valentino con un libro e un profilattico
BOLOGNA - Per San Valentino e San Faustino, alle librerie.coop di Bologna i libri si acquistano con il 15% di sconto e, nel pagare alla cassa, è possibile richiedere un profilattico Fallo Protetto - Coop gratis: due piaceri al prezzo di uno, con un invito a coltivare in coppia (e non) più di un tipo di passione.
Leggi tuttoLeggere è un’attività formativa, in tutti i sensi
Quando si legge un romanzo, capita spesso di addentrarsi in quella storia, bella o brutta che sia, a tal punto da riuscire a trasformare in soggettive le sensazioni dei personaggi della narrazione fino ad ampliare anche la propria prospettiva nel provare le emozioni di cui si sta leggendo (straniamento, felicità o qualsivoglia turbamento).
Leggi tuttoSe leggi in metro in Brasile, non paghi il biglietto
SAN PAOLO - Quante volte vi sarà capitato di pensare che non potrebbe esserci compagno di viaggio più piacevole di un libro, durante uno spostamento in metropolitana? Ancora meglio, poi, se essere lettori accaniti nell'underground permette addirittura di non pagare il biglietto: una fantasia auspicata da molti e che, già dallo scorso aprile, è diventata concreta a San Paolo, in Brasile.
Leggi tuttoNuovo modo per passare tempo con distributori automatici di racconti
GRENOBLE - Il tempo di attesa si trasforma in un’occasione per arricchire la propria cultura e la propria fantasia. A Grenoble, in Francia, sono stati installati in via sperimentale dei distributori automatici e gratuiti di storie e racconti brevi, per merito della geniale iniziativa lanciata dalla casa editrice Short Edition.
Leggi tuttoViaggiare senza viaggiare si può: leggendo
Leggere è viaggiare con la mente, è scoprire in maniera seppur solo immaginifica nuove atmosfere, nuove suggestioni, nuovi spunti di riflessione. Connubio perfetto è, dunque, quello tra viaggi e letteratura - e molti sono i libri che ci possono far "muovere" anche solo con mente.
Leggi tutto