Scuola, riforma Educazione civica e Diritto del lavoro: si esprime il CNDDU
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in riferimento al vivo interesse con cui si stanno discutendo in Parlamento una nuova …
Convegno “La rinascita dei territori – Legge Regionale di Riforma del Turismo in Sicilia”
Venerdì 8 aprile alle ore 10.00, si svolgerà a Menfi, negli spazi della Biblioteca Comunale, il convegno dal titolo “La rinascita dei territori …
Nasce la Federazione PER. Vicepresidente nazionale l’ex consigliere regionale Paolo Pellegrino
È l’avvocato leccese Paolo Pellegrino, già consigliere regionale nella legislatura 2015-2020, il nuovo vicepresidente nazionale della Federazione PER (Patto Ecologista Riformista).
…
Serie A, Gravina: piano per portare il nostro campionato a 18 squadre
Il campionato di Serie A potrebbe ritornare presto a 18 squadre. A dichiararlo il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha pronto …
Riforma sulla prescrizione entrata in vigore dall’ 1 Gennaio: tutto quello che c’è da sapere
Dal 1° Gennaio 2020 è entrata in vigore la riforma che comporta la sospensione dei termini di prescrizione dopo il primo grado di …
“Quota Cento”, i requisiti e le finestre per andare in pensione con la nuova riforma
Dall’Opzione Donna all’Ape social, ma ci sono novità anche per dipendenti pubblici e insegnanti
La riforma delle pensioni, approvata in Consiglio dei …
Il reddito di cittadinanza e la riforma delle pensioni approdano in Consiglio dei Ministri
Le riforme principi del Governo giallo-verde sono pronte per l’approvazione definitiva
È atteso per giovedì 17 gennaio l’esame, in Consiglio dei Ministri, del …
Diploma in 4 anni, pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione
È disponibile, da giovedì 28 dicembre 2017, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.gov.it, l’elenco delle 100 scuole secondarie …
Turchia, la riforma costituzionale di Erdogan verso il referendum popolare
La scorsa domenica, 15 gennaio, si sono tenute ad Ankara le prime votazioni preliminari in merito alla nuova riforma costituzionale promossa dal partito di Erdogan, che ha ottenuto l’approvazione del parlamento turco con tre quinti dei voti a favore. Se durante la seconda votazione, prevista per questa stessa settimana, il parlamento dovesse confermare il testo della riforma, quest’ultima sarebbe in seguito sottoposta a referendum popolare. Ma cosa prevede in particolar modo la riforma costituzionale che tante preoccupazioni sta destando agli occhi degli occidentali?
Leggi tuttoGiochi: serve la riforma statale, inutile la legge di stabilità 2017
BOLOGNA – Il 2017 si apre con tante domande e poche certezze nel settore legislativo. Non si sa con quale legge si andrà a votare e nemmeno se si andrà a votare. Non si conosce il futuro del governo Gentiloni e il modo in cui affronterà questioni spinose per l’Italia.
Leggi tuttoL’evangelist e gli apprendisti digitali
Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, durante il suo intervento al seminario Dalla società industriale alla società digitale, ha parlato per la prima volta di una nuova figura specializzata nelle scuole, anzi nella Scuola 2.0: l’“evangelist digitale”.
Leggi tuttoConcorsi pubblici: un punto in meno alla meritocrazia
È da poco uscita la classifica delle prime venti università italiane e nessuna di esse è del Sud Italia. Guardando a questa classifica uno studente di un ateneo del meridione potrebbe restare deluso dal basso ranking della propria università, ma da pochi giorni a questa parte ne resterà di sicuro scoraggiato.
Leggi tuttoRenzi in Liguria per le amministrative
Si avvicinano le amministrative e si infiammano le propagande elettorali, con i rispettivi comizi. Tra i più rilevanti quello del premier Renzi, arrivato a La Spezia per sostenere la candidata del PD per la Liguria, Raffaella Paita. Il premier si è soffermato subito sull'abitudine ormai consacrata di definire la Liguria come il laboratorio politico del governo.
Leggi tuttoLa rivoluzionaria riforma scolastica finlandese
Il già efficiente sistema scolastico finlandese ha di recente messo in atto una “rivoluzionaria” riforma, che scardina il vecchio modo in cui l’insegnamento veniva organizzato nelle scuole: la suddivisione dei temi da trattare nelle tradizionali materie verrà sostituita da una visione a 360 gradi del sapere.
Leggi tutto“Italicum”: istruzioni per l’uso
Lunedì 4 maggio la Camera dei Deputati ha approvato l'Italicum (nuova legge elettorale) con 334 voti a favore e 61 contrari. La minoranza PD, con in testa Bersani e Civati, è rimasta in aula a votare contro; il M5S, FI, FDI e Lega Nord, per esprimere la propria indignazione, hanno preferito non essere fisicamente presenti.
Leggi tuttoAperte le supplenze agli immigrati, ma è solo teoria
MILANO - Il tribunale di Milano ha disposto l’apertura dei bandi per le supplenze nelle scuole statali agli immigrati; fino ad ora, infatti, tutti i professori stranieri residenti in Italia sono stati esclusi a priori dalle graduatorie poiché la cittadinanza italiana era uno dei requisiti necessari per insegnare.
Leggi tuttoRenzi e Boschi costretti a frenare?
La decisione di Forza Italia di non votare il DDL Boschi comporta un grande cambiamento sulle sorti della riforma costituzionale: con il mancato appoggio degli azzurri, infatti, il DDL Boschi non è completamente approvato alla Camera.
Leggi tutto