• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
La donna, la sua psicologia, i segreti: come conquistare la tua “Lei”?
12 Gen
2021
Scritto da: Voci di Città

La donna, la sua psicologia, i segreti: come conquistare la tua “Lei”?

Se ti trovi qui non hai ancora conquistato la ragazza o la donna che ti ha fatto perdere completamente la testa! Hai mai …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il discorso di Alexandria Ocasio-Cortez per difendere ogni “fottuta puttana”
27 Lug
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Il discorso di Alexandria Ocasio-Cortez per difendere ogni “fottuta puttana”

Nei giorni passati abbiamo sentito parlare di cosa è accaduto alla deputata Alexandria Ocasio-Cortez, accusata di essere una “pazza“,”disgustosa” e “fottuta puttana” dal …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Con “Slengo”, la rivoluzione linguistica 2.0 è alle porte
3 Mar
2020
Scritto da: Anastasia Gambera

Con “Slengo”, la rivoluzione linguistica 2.0 è alle porte

Tutti i giorni, inconsapevolmente, utilizziamo una terminologia particolare per designare qualcosa, ed è, ormai, quasi normale servirci di determinate parole per “farci capire” …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Catania, una mostra per raccontare un libro con tre parole ed un’immagine

Una mostra itinerante di foto che rappresentano le copertine dei libri, inserite in scenari suggestivi. Immagini e parole, (soltanto tre), per …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Kendrick Lamar è il primo rapper a vincere il premio Pulitzer

Nei suoi 102 anni di storia il premio Pulitzer non era mai stato assegnato ad un musicista che non fosse jazz o classico. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Le parole più cercate del 2017

Se il paniere ISTAT mostra come sono cambiate le abitudini di consumo, Google Trends svolge …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Parole, parole, parole

Il linguaggio è come un vasto panorama: di sicuro ha un limite, ma non è visibile ad occhio nudo. Esistono parole …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Allah Akbar”, parole preziose rubate e strumentalizzate

In concomitanza con gli attentati terroristici, la frase che rimane impressa nella mente di ognuno di noi è “Allah Akbar”. Il …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“WhatsApp” si rinnova ancora, per dialoghi sempre più senza parole!

Una delle cose che, forse, al giorno d’oggi facciamo per prima cosa la mattina, è guardare WhatsApp. Qualcuno negherà senza dubbio, ma la curiosità di vedere se si hanno messaggi è più forte di ogni altra.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Essere o non essere? Questo è il problema, oggi anche nel sesso

Di recente un’app di incontri ha coniato un nuovo vocabolo, designante uno degli ennesimi orientamenti sessuali creatisi in questi anni: sapiosessuale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole

Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutte le lingue del mondo usano suoni simili per parole simili

Uno studio recentemente pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences sembra avere ribaltato totalmente le teorie linguistiche proposte per la prima volta dallo svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913) e ritenute tuttora valide: il legame fra i suoni di una parola e il suo significato è totalmente casuale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Netflix” e “Babbel” uniti per insegnare lo spagnolo grazie a “Narcos”

«Molte persone in tutto il mondo hanno il loro primo contatto con altre lingue proprio grazie a film e serie tv. Ecco perché abbiamo voluto utilizzare una serie nota al grande pubblico per creare un legame emotivo con la lingua e renderla accessibile a chiunque desideri impararla», ha dichiarato Markus Witte, fondatore e CEO della piattaforma "Babbel", per spiegare da cosa sia nata l'innovativa idea di aiutare nell'apprendimento della lingua spagnola attraverso il telefilm "Narcos".

...continua a leggere →

Leggi tutto

La parola comune a tutte le lingue del mondo è…

Nonostante le differenze linguistiche fra un idioma e l'altro, spesso è possibile rintracciare delle somiglianze più o meno immediate, che hanno ispirato numerosi studi scientifici su quali siano i termini più ricorrenti in più parlate del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lingua italiana: le curiosità che non tutti conoscono

L’italiano risulta essere una delle lingue più complicate al mondo, ma, altresì, più importante per via del suo impatto sul commercio globale, del fatto che molti figli di migranti, oltre questi ultimi e i cittadini nativi, lo parlano e fluentemente a volte, e anche per questioni culturali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il termine siciliano “babbiare” entra nello Zanichelli 2016

Per i siciliani l’espressione “babbiare” è già abbastanza nota e ricorrente: essa infatti indica nel dialetto siculo un atteggiamento di scherzo, di presa in giro. Ma ben presto essa entrerà a far parte del vocabolario ufficiale di tutti gli italiani, data la decisione dello Zanichelli di inserirlo tra i circa 500 nuovi termini per l’edizione 2016 del dizionario.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Treccani lancia una campagna per riscoprire il valore delle parole

Le parole valgono, è questo il nome dato dalla Treccani alla nuova campagna incentrata sull’importanza delle parole e dei loro significati. Lanciata appena pochi giorni fa, l'iniziativa ha lo scopo di attirare l’attenzione su un uso corretto della nostra lingua e sulla possibilità di sfruttarne appieno le potenzialità espressive e comunicative.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a
    Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a "donne vere"
    25 Gennaio 2021
  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it