97° anniversario della morte di Giacomo Matteotti
Il Coordinamento intende ricordare la figura integerrima e l’alto valore politico del deputato Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, il cui vile assassinio …
CasaPound, Via Napoleone III: storia e segreti della sede sgomberata
La notizia è ormai ben nota a livello nazionale: lo scorso 4 giugno, lo stabile occupato che ospitava la sede principale del …
Sapevi che l’abitudine è l’anticamera della felicità?
Cosa sia la felicità veramente, e letteralmente, nessuno lo sa con certezza. Alcuni, credono che basti avere la salute e una stabilità generale …
Renzi e Gentiloni a Roma per il corteo antifascista
La manifestazione dello scorso sabato a Roma, nonostante la leggera pioggia, è stata segnata da una grandissima partecipazione. La reazione che era legittimo …
Forza Nuova a Bologna: il quadro di un’Italia divisa
Sette persone ferite e un centro storico quasi completamente serrato in nome di una libertà di espressione che continua a far discutere.
Uno …
La reazione antifascista ai fatti di Macerata
Nella giornata di ieri un corteo di manifestanti ha riempito le strade di Macerata, pochi giorni dopo la strage di matrice neofascista consumatasi …
Cosa c’è da sapere sui fascisti del terzo millennio
Come è facile riconoscere, il fascismo in Italia non può considerarsi estinto. Semmai evoluto, trasformato, ma di certo non cancellato. Il tema nelle …
La polemica sui naziskin di Como
Il 29 novembre scorso un gruppo di naziskin ha fatto irruzione in un centro d’accoglienza migranti, situato a Como. Un’azione che, apparentemente, sembra …
La targa in memoria di Giuseppina Ghersi accende la polemica e divide il Paese
Il monumento dedicato a Giuseppina Ghersi sarà inaugurato il 30 settembre. Contraria l'Anpi, ma Destra e Sinistra si spaccano
Leggi tuttoPassa alla Camera la legge Fiano, in attesa del Senato l’Italia si spacca
12 settembre 2017, la Camera dei Deputati del Parlamento italiano approvato con 261 voti a favore contro 122 contrari (15 gli astenuti) la proposta di legge che identificherà come reato la "propaganda del regime fascista e nazi-fascista". La legge Fiano - dal nome del suo primo firmatario, il deputato del Partito Democratico (PD) Emanuele Fiano - adesso passerà al Senato.
Leggi tutto“Fasci Italiani del Lavoro”: dalla legge al provvedimento del prefetto
MANTOVA - La vicenda è già nota a tutti gli internauti, per cui faremo solo una brevissima sintesi. Fiamma Negrini, 20enne ragioniera di Sermide e Felonica (Mantova), è stata eletta al Consiglio Comunale dello stesso paese con 334 preferenze (il 10,41% dei voti). A fare notizia non è sicuramente la giovane età del neoconsigliere (anzi, il fatto che sempre più giovani si avvicinino alla politica può solo essere un buon segnale), bensì la lista elettorale di cui è rappresentante. “Fasci Italiani del Lavoro”: nome che non pone alcun dubbio sulla natura fascista del partito, così come il simbolo della Repubblica di Salò (e non quella del fascio littorio, come sostengono altri giornali), riportato in quello ufficiale della lista.
Leggi tuttoBattisti era fascista? Parla Mogol
Un professore dà 4 ad una studentessa per aver chiesto se Lucio Battisti fosse fascista. Mogol, paroliere del celebre cantautore, fa chiarezza sulla vicenda parlando degli interessi dell'amico.
Leggi tuttoCom’era papà Mussolini? I racconti della figlia Edda
A 17 anni, Rachele incontra Benito Mussolini, il quale subito si lancia in uno sfrenato corteggiamento e che riesce, dopo qualche difficoltà, a conquistare la donna tanto forte. Dal loro amore nascono diversi figli; tra questi, i gossip prendono di mira la primogenita, Edda, registrata all'anagrafe come discendente di madre ignota. Perché?
Leggi tutto