• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Home » Best politik » Estera » Il mancato premio dei due agenti che fermarono l’attentatore di Berlino

Il mancato premio dei due agenti che fermarono l’attentatore di Berlino

13 Febbraio, 2017
EsteraBest politikAttualità

A seguito dell’attentato di Berlino e della cattura da parte dei due agenti italiani del terrorista Anis Amri, il governo tedesco sembrava del tutto intenzionato a premiare i due membri delle forze dell’ordine per il compimento della straordinaria impresa che ha placato momentaneamente il clima di terrore presente in tutta Europa. Eppure una spiacevole scoperta ha dissuaso l’esecutivo dal concedere ai due uomini le dovute onorificenze, a causa di alcune foto nei loro profili sui social network che riportavano l’immagine di Benito Mussolini con alcune frasi che avrebbero inneggiato al fascismo.

UNITA32_20161221191329208-755x515I due poliziotti, lo scorso 23 gennaio, riuscirono a intercettare, appena fuori Milano, il terrorista della strage del mercatino di Natale di Berlino: Anis Amri, che pochi giorni prima aveva ucciso 12 persone investendo una folla di passaggio con il proprio camion, ferendone altre 55. Dopo una breve sparatoria, Cristian Movio e Luca Scatà uscirono illesi dallo scontro uccidendo quello che era al momento l’uomo più ricercato di Europa. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, alcuni ministri dell’esecutivo tedesco si sarebbero opposti al premio da conferire ai due italiani, proprio a causa di un’accusa di apologia al fascismo.

Prima di tale scoperta, era ben nota la gratitudine verso i due agenti e l’orgoglio della cattura di Amri, tanto che la cancelliera Angela Merkel aveva fatto i suoi pubblici ringraziamenti all’Italia poche ore dopo la caccia all’uomo avvenuta nei pressi di Sesto San Giovanni. Scatà, 29 anni, aveva pubblicato una foto su Instagram durante il compimento di un saluto romano; mentre Movio, il collega trentaseienne, pare fosse solito scrivere sul proprio profilo Facebook numerosi post a sfondo razzista e xenofobo e una foto di una bottiglia di Coca Cola con il nome «Adolph» sull’etichetta (un nome ben poco gradito in Germania, come è facile intendere). Insomma, tutti elementi che sono stati reputati intollerabili dalle autorità tedeschi, le quali hanno voluto evitare incauti scivoloni dinnanzi all’opinione pubblica. I contenuti appena menzionati e presenti sui profili Instagram e Facebook dei due agenti sono stati presto oscurati dalla Questura di Milano, così come la vicenda di Sesto San Giovanni.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • berlino
  • fascismo
  • Germania
  • Angela Merkel
  • social network
  • terrorismo
  • polizia
  • Forze dell’ordine
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC