Dalle elezioni in Germania passa il futuro dell’Europa intera
Elezioni in Germania e il peso sull’Europa.
Tra qualche mese la Germania sarà chiamata al voto, un voto che sarà certamente influenzato dall’incertezza …
Jamal Khashoggi è stato ucciso nel consolato di Istanbul
Giunge la conferma della morte di Jamal Khashoggi, giornalista in esilio negli USA. La ricostruzione smentisce le precedenti dichiarazioni di Riad.
Leggi tuttoGermania, verso le elezioni del 24/09: ancora favorita la Merkel
Il 24 settembre 2017, in Germania, i cittadini si recheranno alle urne in occasione delle prossime elezioni parlamentari: i tedeschi saranno chiamati a scegliere chi li rappresenterà al Bundestag.
Leggi tuttoLa nuova Europa in tre passi: Macron, la May e…
Qui canale della Manica: laddove le acque del Mare del Nord si mischiano nell'immenso Oceano Atlantico, frangendosi contro le bianche scogliere di Dover, due Paesi stanno pian piano affrontando due nuovi cicli politici. Che questa sia la fine della leadership della Germania sull'Unione Europea: una bestia malata che deve essere curata, non di certo con i dilaganti populismi moderni.
Leggi tuttoG7 Taormina: il summit dei potenti del pianeta
TAORMINA (ME) – Svoltasi la presidenza italiana del G7 con la presenza del presidente del consiglio Paolo Gentiloni, il quale ha dato il benvenuto ai leader mondiali nella suggestiva cornice del Teatro antico.
Leggi tuttoLa Germania Est è veramente Europa?
Potrebbe sembrare una domanda retorica dalla risposta scontata, ma le differenze, non solo dal punto di vista geografico, che demarcano la distinzione tra Germania Est e Germania Ovest sono tutt'oggi parecchie. E allora è lecito chiedersi se per la parte orientale ci sia quella cultura europea che oggi noi tutti diamo per scontata nel nostro Paese.
Leggi tuttoA rischio il patto di Schengen
Il patto di Schengen è a rischio. Dopo l'attentato del 13 novembre a Parigi, gli orientamenti di molte politiche estere sulla gestione dei migranti sono cambiati. L'Europa sembra aver subito il colpo morale degli attentati parigini e lo si può riscontrare dalla attuale prassi di quegli stessi Paesi UE che da sempre hanno accolto i migranti, essendo i primi promotori del patto Schengen.
Leggi tuttoHitler o Husseini, chi è il vero responsabile della Shoah?
La storia da sempre è passato, presente e futuro di ogni singolo uomo componente l’immensa comunità del pianeta terra e, come tale, sia nel bene che nel male non può essere riscritta o manipolata: tuttavia, sembrerebbe che a distanza di settant’anni, qualcuno, con le sue parole stia cercando, volontariamente o meno, di cambiare quella del tristemente noto Olocausto.
Leggi tutto“Stiamo costruendo la nostra casa europea”, si dicono Renzi e Merkel a Berlino
BERLINO - La Cancelliera Angela Merkel ha espressamente elogiato le riforme in Italia. Il Paese «è sulla strada giusta» per la crescita, ha detto, quando il primo ministro Matteo Renzi ha visitato Berlino. Entrambi hanno chiesto l'equa distribuzione dei profughi in tutta Europa.
Leggi tuttoGrecia, Tsipras ha fiducia negli aiuti dell’UE
La deriva comunista si ferma all’interno dell’Unione Europea. Infatti la minaccia di un’alleanza della Grecia di Tsipras con la Russia di Putin per il finanziamento del debito ellenico è svanita sul nascere grazie al repentino cambio di rotta della Merkel sulle trattative in seno all’Eurogruppo per la soluzione del debito greco.
Leggi tuttoRe Giorgio Napolitano e il suo regno immortale
Giorgio Napolitano ha giurato, per la seconda volta, per rappresentare la democrazia italiana.
Leggi tutto