TAORMINA (ME) – Svoltasi la presidenza italiana del G7 con la presenza del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il quale ha dato il benvenuto al primo ministro del Canada Justin Trudeau, al presidente della Francia Emmanuel Macron, alla cancelliera federale della Germania Angela Merkel, al primo ministro del Giappone Shinzo Abe, al primo ministro del Regno Unito Theresa May, al presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump, al presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e al presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk.
La cerimonia di apertura si e’ tenuta il 26 maggio alle 11:30, nella suggestiva cornice del Teatro antico di Taormina, con la tradizionale foto di famiglia dei leader e il passaggio delle Frecce Tricolori. Si è dato subito inizio alle trattative con tre sessioni di lavoro su politica estera, di sicurezza economia internazionale e crescita sostenibile. Al termine, i leader hanno siglato la dichiarazione del G7 di Taormina sulla lotta al terrorismo e all’estremismo violento. Per concludere la serata hanno assistito al concerto dell’orchestra Filarmonica della Scala al Teatro antico, seguito dalla cena di gala offerta dal presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.
Al secondo giorno si sono uniti i leader africani: il presidente del Niger Mahamadou Issoufou, il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, il presidente della Tunisia Beji Caid Essebsi, il vice presidente della Nigeria Yemi Osinbajo e il primo ministro dell’Etiopia Haile Mariam Desalegn. Erano presenti pure il presidente di turno dell’Unione Africana Alpha Conde’, il presidente di turno della commissione dell’Unione Africana Mahamat Moussa Faki e il presidente della Banca Africana per lo sviluppo Akinwumi Adesina.
Sono arrivati in seguito il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres, il segretario generale dell’OCSE Angel Gurrìa, la direttrice del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde e il presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim. Il summit si è concluso con la conferenza stampa del presidente del Consiglio Gentiloni, il quale ha detto: «Il risultato più importante che abbiamo definito è stata la dichiarazione firmata dai capi di Stato presenti sulla lotta al terrorismo che lascerà una traccia molto importante da questo G7».
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.