• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I 10 ristoranti più bizzarri del mondo
13 Febbraio 2017
SocietasPentole e padelle

I 10 ristoranti più bizzarri del mondo

Home » Societas » I 10 ristoranti più bizzarri del mondo

Attualmente al mondo vivono miliardi di persone con caratteristiche e peculiarità diverse, soprattutto per quanto riguarda il cibo e la ristorazione. Questi 10 ristoranti probabilmente non saranno in cima alla lista delle guide gastronomiche e sicuramente le loro pietanze non possono competere con quelle dei migliori ristoranti del mondo ma volete mettere l’opportunità di cenare ai piedi di una cascata o sotto l’oceano? Ecco la lista dei 10 ristoranti più bizzarri e particolari del mondo scelti per voi da VocidiCittà.

  1. ristoranteModern Toilet Restaurant. Quante volte, a ristorante, avete chiesto al cameriere o alla cameriera dove sono i bagni? Benissimo, al Modern Toilet Restaurant, nel cuore della città di Taipei, non dovrete più farlo! In questo ristorante si cena comodamente seduti su dei water e su un altro, proprio davanti ai vostri occhi, è contenuta la vostra cena. Avete capito bene, al Modern Toilet le pietanze sono servite direttamente all’interno di ciotole a forma di mini wc e per pulirsi la bocca non si usano dei semplici tovagliolini ma della carta igienica. Se volete prenotare, questo è il sito.

 

  1. Barbie Cafè. Sempre nella città di Taipei, in Taiwan, è stato inaugurato il primo Barbie Cafè caratterizzato da tavoli che terminano con tacchi a spillo, sedie che “indossano” corsetti, tutù e lampadari a forma di teiera, tutto rigorosamente di colore rosa shocking. Naturalmente anche il personale femminile indossa un dress code adeguato: le cameriere, infatti, si presentano ai tavoli con tanto di coroncina sulla testa. Oltre a questo il cliente può davvero vivere un’esperienza unica posizionandosi all’interno di una gigantesca scatola porta Barbie da esposizione, cosa che lo farà entrare sul serio nella parte! La specialità di questo ristorante è il drink rosa della casa: il Barbie 128.

 

  1. Hajime Restaurant. Leggete attentamente il menù e prenotate il vostro piatto preferito dal touch screen: immediatamente un androide vestito da samurai arriverà al vostro tavolo con la pietanza richiesta. Non si tratta di un film di fantascienza ma dell’Hajime Restaurant, il primo ristorante giapponese in Thailandia ad aver “assunto” dei robot al posto dei camerieri. Presto anche quest’ultimi si troveranno disoccupati? Questi inservienti meccanici fanno di tutto per guadagnarsi la mancia, anche ballare vicino ai tavoli tra una portata e l’altra. Inutile dire che questo ristorante ha grande successo. “Ci mancherebbe altro!”, verrebbe da dire. Infatti la giovane imprenditrice Lapassarad Thanaphant ha speso la bellezza di 30 milioni di Baht (oltre 750 mila euro) per allestirlo.

 

  1. Dorian’s. Per coloro che sono naturisti, questo è il posto ideale dove mangiare in completa libertà. Il Dorian’s, situato nella Grande Mela, per l’esattezza nella Upper West Side a Manhattan, una volta al mese dà vita alla Clothing Optional Dinner, cioè una serata caratterizzata dalla completa nudità. Alla reception del locale infatti bisogna lasciare, oltre a cappotto e cappello, anche tutti gli altri indumenti, comprese le mutande! Il menù del Dorian’s è molto vasto, il cliente ha l’imbarazzo della scelta ma tutto è accompagnato da tanto bel vedere!

 

  1. ristoranteLabassin Waterfall Restaurant. Di posti incredibili al mondo ce ne sono tanti ma forse solo nelle Filippine è possibile mangiare ai piedi di una cascata. Il Labassin Waterfall Restaurant sorge davvero ai piedi delle cascate Labasin, nella regione del Quezon. Il design è minimale, semplici tavoli e panche in legno fissate a terra, a rendere il pranzo davvero speciale e indimenticabile ci pensa la natura! Oltre ad essere molto suggestivo, questo contesto permette di entrare in contatto con l’acqua e con la vegetazione, stimolando a pieno tutti i sensi. Inoltre dopo il pranzo è possibile coricarsi ai piedi della cascata e godere del massaggio rigenerante dell’acqua.

 

  1. Dinner in the sky. La tradizionale “cena ad alta quota” la potete sperimentare ogni mese di giugno a Bruxelles dove avrete la possibilità di provare le prelibatezze della cucina belga seduti attorno a un tavolo a 40 metri d’altezza, tenuto in aria da una gru, proprio sopra il Cinquantenaire Park. La vista è mozzafiato e pranzare o cenare qui è davvero un’esperienza unica. Non ci rimane che augurarvi buon appetito sulle nuvole!

 

  1. El Diablo Restaurant. Un ristorante sulla cima di un vulcano? Ebbene sì: siamo a Lanzarote, nelle Canarie, e questo ristorante innovativo sfrutta il calore che fuoriesce dal vulcano per la cottura della carne alla griglia e dei vari cibi da servire. Oltre che per la particolarità di questo ristorante, le persone sono attratte dagli impressionanti dintorni e dalle relative viste di cui dispone. Il miglior momento della giornata per visitarlo è sicuramente il tramonto, quando l’attenuarsi della luce crea bellissimi effetti sulle sabbie del vulcano.

 

  1. ristoranteUnder the sea. Il vostro sogno è sempre stato quello di mangiare caviale sott’acqua? Adesso è possibile! Il Conrad Maldives Rangali è un ristorante che si trova a cinque metri sotto la superficie dell’Oceano Indiano e che offre alla propria clientela la possibilità di gustare una deliziosa cena subacquea. Se amate il mare questo ristorante fa al caso vostro, infatti, durante la cena potrete ammirare tante specie di pesci diversi e veder risplendere i coralli.

 

  1. Alcatraz E.R. Questo è sicuramente il ristorante che più incuriosisce i turisti che visitano il Giappone. Se la vostra idea è quella di rompere la routine siete nel posto giusto: quello che vi attende è un macabro pranzo rinchiusi in una cella piena di teschi e cadaveri, dove le cameriere sono vestite da infermiere e tutto è in tema “horror-carcere-ospedale psichiatrico”. Per passare qualche ora all’interno di questo locale bisogna essere veramente pazzi e pronti a tutti, ma se lo siete allora buon divertimento!

 

  1. Tra gli alberi. Il lavoro vi stressa? Volete staccare da tutto e da tutti? Ecco una proposta che, anche se esagerata, farebbe proprio al caso vostro: pranzare in mezzo alla natura a cinque metri d’altezza. Tutto questo avviene nel resort di Soneva Kiri, in Thailandia, dove i tavoli del ristorante sono posizionati in aria tra gli alberi, rigorosamente per poche persone ciascuno. Da questa posizione potrete godere del bellissimo panorama che si spalanca davanti ai vostri occhi e gustare succulenti piatti tipici. Un’esperienza sensazionale ma sicuramente sconsigliata a chi soffre di vertigini: mangiare a quell’altezza non dev’essere proprio una passeggiata!

 

ristoranteL’Italia tuttavia non ha niente da invidiare ai ristoranti degli altri Paesi. Pur non puntando sulla spettacolarità o sull’unicità riesce comunque a far star bene le persone, caratteristica che da sempre contraddistingue la nostra penisola. A Firenze infatti nasce L’è Maiala, il primo ristorante anticrisi che punta sul baratto. Al momento della prenotazione è possibile concordare cosa, quanto e come barattare in cambio di una cena. Tra i generi accettati per lo scambio sarà data priorità alle primizie contadine delle campagne toscane ma anche ad artigianato locale, antiquariato e modernariato inclusi. Ben negoziati saranno anche oggetti di bricolage e di design. Inoltre gli utensili più belli verranno esposti all’interno del ristorante per rafforzare il concetto di “locale concepito per la gente, quella gente che ha qualcosa da dire, da raccontare”. E allora che aspettate? Correte a prenotare!

Nicole Terbonati

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Taipei
  • Tokyo
  • Maldive
  • Oceano
  • Barbie cafè
  • Vulcano
  • Alcatraz
  • Thailandia
  • esperienze uniche
  • ristoranti
  • Lanzarote
  • pranzo
  • cena
  • Taiwan
  • Italia
  • baratto
  • New York
  • Firenze
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC