Perché gli italiani si iscrivono e navigano sui social networks?
Che la vita sui social network sia, in un certo senso, ormai l’avatar di ognuno di noi, è indubbio e risaputo. Eppure, secondo …
Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
A tre anni di distanza dalla sua nascita – grazie all’iniziativa di una giovane startup cinese –, l’applicazione a cavallo fra un social …
@creator, la prima Accademia in cui imparare come diventare influencer
Che mondo sarebbe senza social network? Questa, in un certo senso, è la domanda che, oggi, si pongono la maggior parte degli utenti …
WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: come aggirare l’ostacolo?
Da anni, sui social network – Facebook, Twitter, eccetera –, durante l’iscrizione, viene richiesta la data di nascita, nonché, quindi, l’età anagrafica, e …
Sei un personaggio famoso? Su Twitter potrai scrivere ciò che vuoi
È risaputo che sui social network vigano delle “leggi ad personam”, nel senso che la pubblicazione di un post alquanto discutibile, secondo le …
Educazione sessuale sottovalutata? Internet e il porno insegnano
I ragazzi nati e cresciuti in questo millennio si ritrovano in possesso di un archivio di informazioni immenso, il cui uso scorretto porta ad entrare in contatto con il mondo della pornografia. Per tali motivi, l’educazione all’uso delle tecnologie e di internet è necessaria al fine di poter conoscere al meglio anche il sesso.
Leggi tuttoCome si diventa influencer? Ecco la guida verso il successo sui social
Giornalmente, moltissime persone si iscrivono su Instagram con l’intento di diventare influencer, ovvero un utente, apparentemente, qualsiasi, ma che sui vari social network …
Social network come nuovi biglietti da visita: quanto fidarsi?
Nell’era dei social network, il mondo del lavoro si sta semplificando sempre più, soprattutto grazie al fatto che basta guardare, per esempio, su …
WhatsApp vs fake news: stop agli inoltri di notizie false tramite app
Giornalmente, fra tutte le notizie che ci capitano sui vari social network è stato riscontrato che la maggior parte sono delle bufale belle …
Facebook conosce perfettamente tutto ciò che facciamo su Internet
A quanti di noi, sui vari siti Internet, non sono mai spuntate le piccole finestrelle con su scritta la …
Un miliardario giapponese ha promesso di pagare un milione di yen a chi avesse condiviso il suo tweet
Yusaku Maezawa, miliardario giapponese che sarà il primo turista spaziale della storia, ha battuto il record di condivisioni su Twitter: oltre 5 milioni di condivisioni da tutto il mondo.
Leggi tuttoPrivacy: altri guai in vista per Facebook, svelate 7 milioni di foto private
Privacy, altri guai in vista per Facebook. Alcune App Facebook hanno svelato quasi 7 milioni di foto private.
Facebook …
Bullismo: studente liceale minaccia professoressa
Bullismo: studente liceale minaccia professoressa con pistola “airsoft” alla tempia. Un video girato giovedì e trasmesso sui social network mostra un adolescente in …
Facebook: ecco cosa è cambiato sulla piattaforma
Facebook, il social network più popolato al mondo, ha deciso di modificare completamente i propri meccanismi riguardanti la privacy. Mark …
“Non mi separerò mai dalla mia comitiva”: come fare perché questo accada?
Gli anni del liceo, le scorribande in giro per i corridoi della scuola o per le strade della propria …
Single, ecco qual è il periodo migliore in cui abbordare su Internet
Internet, si sa, è il veicolo migliore per i single per allacciare un rapporto o una relazione amorosa. Questo avviene, soprattutto, grazie ai social …
Croissant francese: mai lasciarsi ingannare dalle apparenze
Da sempre, nella migliore delle tradizioni, al mattino la colazione più gettonata è quella con cornetto e cappuccino. Il cornetto è una ricetta …
#noicisiamo, la Polizia Municipale di Bologna sbarca su Twitter
BOLOGNA – Viabilità in tempo reale, eventi imprevisti, divieti temporanei, ma anche campagne di sicurezza stradale, consigli utili, messaggi mirati a promuovere comportamenti …
Hai mai provato a stare senza Internet? Tentar non nuoce!
Giorno dopo giorno, miliardi di utenti internettiani nel mondo si connettono per svariate motivazioni: lavoro, social network, svago e così via. Non esiste …
Facebook e l’algoritmo per riconoscere ricchi e poveri
Il progetto battezzato con il nome di Socioeconomic group classification based on user features mira a tracciare in un futuro prossimo una mappa …
Hai un animale? Scarica “PetScene”
I nostri animali domestici riescono sempre più a rubarci la scena ed essere i protagonisti. Dopo la linea di abbigliamento per …
Te lo scrivo sui muri: le frasi d’amore più sgrammaticate di sempre
L’amore: chi non ha mai scritto sull’amore? Poeti di qualsiasi genere ed età si sono cimentati nella composizione di …
Il consumo delle informazioni in Italia nel 2017
Come e su cosa si informano gli italiani? A questa domanda ha risposto il rapporto sul …
Facebook al servizio degli indecisi alle urne per le elezioni 2018
Promesse a volte troppo azzardate, mezze verità, numeri gonfiati e contorti vengono lanciati in pasto ad elettori sempre più confusi. Tipico scenario pre …
Non è un social per giovani: l’avvento degli over 45 su Facebook
Ormai una delle prime domande che ci si rivolge è «Ci sei su Facebook?» e guai a …
LinkedIn: ecco come avere successo su questo social network
Nell’era dei social network, godiamo di piattaforme le quali ci offrono, singolarmente, opportunità diverse per esprimere al meglio competenze …
“Facebook Trend”: gli argomenti più in voga su Facebook
Nelle ultime ore una notizia fa capolinea nel mondo dei social e anima le testate internazionali. Pare infatti che un nuovo aggiornamento importante sia disponibile per Facebook. Il canale generalista dei social propone "Trending" che funzionerà come un news feed.
Leggi tutto“Polemica Arisa” tra capelli lunghi e basco rosso
Arisa cambia look ma il popolo del web non condivide e attacca la giovane cantante genovese
Quante di voi, complice l’inizio del nuovo …
“Selfie-mania” e problematiche sociali: come prevenirle?
Da quando esistono i dispositivi mobili, dotati di fotocamera, videocamera e quant’altro, è come sbocciata una sorta di frenesia nel …
Twitter esclude dalla sua piattaforma gli account violenti
Già lo scorso novembre Jack Dorsey, fondatore di Twitter, aveva annunciato un’inversione di marcia: nessuna tolleranza verso la diffusione di contenuti xenofobi e discriminatori. Inizialmente si era provveduto ad aggiornare le condizioni d’uso del social network includendo anche le posizioni “offline” (ossia le azioni del nostro quotidiano) fra i dati valutabili per la condotta dell’utente, che potranno eventualmente condurre perfino alla sospensione permanente dell’account. Da lo scorso lunedì 18 dicembre infatti è entrato ufficialmente in vigore il cambio di regole, consentendo di passare all’azione concreta. Numerosi account, in particolare di esponenti di estrema destra, da sempre contraddistinti per i loro contenuti estremisti e violenti, sono stati sospesi in questi giorni.
Leggi tutto