Palermo: la squadra mobile esegue due fermi per la sparatoria allo Zen
PALERMO – Nella notte appena trascorsa, la Squadra Mobile della Questura di Palermo ha eseguito un provvedimento di Fermo di Indiziato di Delitto, …
Torino, forze dell’ordine fanno desistere un uomo dal suicidio
TORINO – E’ l’ora di pranzo di martedì: giunge la segnalazione al 112, da parte di alcuni passanti, che un uomo, nudo, si …
Giano dell’Umbria, si reca ubriaca a casa dell’ex compagno: viene denunciata
Una donna italiana di 44 anni è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Giano dell’Umbria per le ipotesi di reato di resistenza …
Ex compagni e mariti gelosi: nel 2019 aumentano i casi di femminicidio
Quotidianamente, ascoltando il telegiornale, veniamo a conoscenza di fatti di cronaca nera inerenti all’ennesimo omicidio; o per meglio dirsi – troppo spesso – …
Ubriaco, alla guida di un veicolo, non si ferma all’alt della Polizia di Stato: arrestato
COMISO (RG) – Nella notte tra giovedì e venerdì scorso, i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, hanno tratto in arresto, …
Polizia di Stato: arrestati, nella stessa giornata, due persone per maltrattamenti in famiglia
Nelle prime ore della scorsa notte, gli agenti della sezione Volanti sono intervenuti in un appartamento del centro dove era stata segnalata una …
Aggressione alla titolare e calci all’interno della tabaccheria: arrestato per tentata rapina
UDINE – I carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato per l’ipotesi di reato di tentata rapina un 24enne cittadino pakistano il quale all’interno …
Dalla Ford, ecco le volanti-robot della Polizia: come evitare le loro multe?
Se una volta si credeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata molto limitata, più passa il tempo e più ogni dubbio viene fugato dalle nuove …
Come proteggersi da “NotPetya”, attualmente il virus più potente del mondo
Internet nasconde non poche insidie, tra cui quelle inerenti i virus che vi circolano. La famiglia è vasta e ognuno dei malware che la compongono svolgono ruoli diversi, atti alla rovina di diverse parti dei dispositivi, nonché, e soprattutto, dei file residenti all’interno di computer, smartphone o tablet.
Leggi tuttoEmessa ordinanza incolumità aree pubbliche
SIRACUSA - Dal 10 giugno, anche a Siracusa sta avendo applicato il decreto Minniti sulla salvaguardia della pubblica incolumità, attraverso un'ordinanza sindacale emessa sabato dal sindaco Giancarlo Garozzo.
Leggi tuttoLa Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?
Attraverso i dispositivi tecnologici è ormai possibile far tutto. Sembra non esserci campo dello scibile umano a cui non sia consentito applicarvi, difatti, la tecnologia. E pare che anche le Forze dell’ordine di tutto il mondo si stiano dotando delle più moderne attrezzature, mediante cui combattere il crimine.
Leggi tuttoIn Italia è allerta massima dopo la strage di Bruxelles
ROMA - L'ennesimo attacco al cuore dell'Europa, portato a compimento dalla cellula belga dell'ISIS, ha comportato inevitabilmente l'innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio italiano. Come ha indicato il ministro Alfano, occorre monitorare «ogni singolo elemento di rischio».
Leggi tuttoCassazione, quando la musica in macchina è reato
Arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 309 euro per chiunque «abusi di strumenti sonori»: è questo il tenore dell'articolo 659 del nostro codice penale, il quale configura un reato di pericolo a tutela della quiete pubblica e della tranquillità privata.
Leggi tuttoFatti del Bolzaneto: il governo chiede conciliazione
Nei giorni appena passati, il Ministero degli esteri ha inviato, a nome del governo italiano, una lettera alla suddetta Corte al fine di ottenere, ex articolo 39 CEDU, una conciliazione amichevole con i ricorrenti a proposito di uno dei due ricorsi presentati, proponendo un risarcimento dei danni morali pari a 45mila euro. La proposta viene giudicata dai più come indecente.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Incontro con il creatore del sito “Bologna Bike Watch”
BOLOGNA - Bologna Bike Watch è un progetto nato a Bologna, verso inizio settembre, con lo scopo di combattere i furti di biciclette, facilitarne e velocizzarne il ritrovamento e creare statistiche con i dettagli delle rapine. Voci di Città ha intervistato il creatore del progetto.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a un testimone sulla malavita di Giugliano
GIUGLIANO (NA) - Ormai, a Giugliano, un paesino della Campania in provincia di Napoli, le strade presidiate dalle Baby Gang locali sono quasi ordinaria routine. L'ultimo episodio clamoroso ha visto protagonista un gruppo di ragazzini fermato dalla Polizia Municipale. La nostra redazione ha raccolto, dunque, delle testimonianze locali.
Leggi tuttoBambini stuprati per pochi soldi in Pakistan: accusa o difesa?
Sembra che l’omertà stia prendendo il sopravvento nella società odierna: è il caso, fra gli altri, degli abusi sessuali a scapito di bambini svoltisi in modo sistematico in una cittadina del Pakistan, dove principalmente le Forze dell’Ordine non operano in maniera adeguata. Si tratta di paura o della volontà di dare un’opportunità alla delinquenza, affinché se la cavi tranquillamente una volta di più?
Leggi tuttoOperazione della Polizia Municipale sul Lungomare di Catania
CATANIA - Operazione della Polizia Municipale sul territorio tra Piazza Europa ed Ognina. L'intento è quello di ridurre la microcriminalità su tutto il territorio etneo. La prima parte di quest'operazione, condotta personalmente dal vicesindaco Consoli, ha avuto un successo tale che presto metterà piede in altre zone del catanese.
Leggi tuttoI problemi di un’Italia vicina al 476 d.C.
Alla luce dei fatti accaduti nei giorni passati, l'Italia appare sempre più una nazione al centro della sua crisi e molto lontana dall'uscirne. Questa volta, però, non si parlerà di una recessione economico-finanziaria, si tratterà piuttosto di un vero e proprio fallimento del governo nel regolamentare le masse, reggere il peso della propria Costituzione e rendere giustizia alla dichiarazione dei diritti umani.
Leggi tuttoRapine sulle scale mobili delle metro, governo indifferente
Bloccare le scale mobili della metropolitana per derubare i passanti: ecco la nuova tecnica dei rapinatori, ormai assiduamente praticata soprattutto nelle metro della capitale. Sembra esserci rassegnazione da parte delle Forze dell’ordine di fronte a questi soprusi: la nazione italiana è davvero, allora, in balia della violenza?
Leggi tutto