• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Battisti era fascista? Parla Mogol
18 Aprile 2016
Best politikEntertainmentPentagramma

Battisti era fascista? Parla Mogol

Home » Best politik » Battisti era fascista? Parla Mogol

battistiGENOVA – «Lucio Battisti era fascista?» Questa la domanda di una studentessa di una scuola media della val Bisagno, valle nel capoluogo ligure. Il docente di musica, dopo la domanda insolita della studentessa tredicenne, le dà quattro e pone una nota di demerito sul registro: «Superficiale. Interviene fuori luogo, in modo ineducato e provocatorio. Accosta il fascismo ai cantautori degli anni ’60/’70. Ride».

Il padre della ragazzina, dopo che la figlia aveva posto la domanda che tanto ha fatto arrabbiare il suo professore, ha sollevato la polemica: «Sono rimasto sconcertato non tanto per il voto, mia figlia ha tutti 9 e 10, quanto per il metodo. Un’adolescente pone una questione, dà un’opinione, e invece di creare dibattito le si dice di stare zitta». La vicenda di cronaca, pertanto, ha posto i riflettori su una questione che per molti anni è stata poco chiara: qual era il vero orientamento politico di Lucio Battisti? Il cantautore lombardo, scomparso nel ’98, aveva sempre messo in chiaro di non provare interesse verso la politica e determinate ideologie, ma alcune espressioni tratte dalle sue canzoni come «boschi di braccia tese» o «un mare nero» avevano indotto alcuni dei suoi fan a pensare che ci fossero dei riferimenti con la cultura fascista.

MogolEppure, Mogol, che ha ispirato molte tra le splendide canzoni di Battisti scrivendone i testi, si è espresso provando a spegnere le dicerie su una presunta adesione dell’amico scomparso agli ideali del fascismo: «Lucio Battisti non è mai stato interessato alla politica. E io ne sono un testimone diretto: con me non ne ha mai parlato. Non so perché si voglia denigrare così un grande artista. Sono cose buttate lì, senza senso. Si colpisce una bambina per una cretinata che ha sentito chissà dove. Il punto è che all’epoca, negli anni Sessanta e Settanta, o andavi in giro con il pugno alzato e cantavi Contessa, oppure eri fascista. O qualunquista. Ma io e Lucio eravamo semplicemente disinteressati alla politica e quando si votava, lo si faceva per il meno peggio. Preferivamo raccontare il privato, anche se brani come “Anima Latina” erano molto sociali, e per questo siamo stati denigrati. Ma ormai non sono neanche più irritato per queste accuse».

Mogol inoltre racconta ai microfoni dell’ANSA un curioso aneddoto, secondo il quale sarebbero stati ritrovati numerosi dischi di Battisti presso il covo di via Gradoli, luogo dove le Brigate Rosse hanno trattenuto Aldo Moro dopo il suo rapimento. Sono quindi numerosi gli elementi che lasciano intendere che Lucio Battisti non avesse bandiere politiche, dato che nel corso della sua carriera riuscì a farsi apprezzare da uomini e donne di tutti gli schieramenti, entrando di diritto nel “pantheon” dei cantautori italiani per l’intramontabilità delle sue canzoni.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • politica
  • musica
  • cultura
  • studenti
  • Anni 60
  • fascismo
  • Battisti
  • Mogol
  • Brigate Rosse
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC