• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA 2019-2020, ecco il calendario: si comincia col derby di Los Angeles, a Natale c’è Rockets-Warriors
14 Agosto 2019
BasketVoci di Sport

NBA 2019-2020, ecco il calendario: si comincia col derby di Los Angeles, a Natale c’è Rockets-Warriors

Home » Voci di Sport » Basket » NBA 2019-2020, ecco il calendario: si comincia col derby di Los Angeles, a Natale c’è Rockets-Warriors

Dopo una free agency che ha regalato numerosi colpi di scena (su tutti Kawhi Leonard e Paul George ai Los Angeles Clippers, Kevin Durant e Kyrie Irving ai Brooklyn Nets e Russell Westbrook agli Houston Rockets), gli appassionati di NBA non vedono l’ora che inizi la nuova stagione, che partirà nella notte tra il 22 e il 23 ottobre con due partite da leccarsi i baffi: nell’opening night, infatti, i Toronto Raptors ospiteranno i giovani e ambiziosi New Orleans Pelicans (nell’occasione, i canadesi riceveranno l’anello nella cerimonia di premiazione prima della palla a due), mentre i Los Angeles Lakers se la vedranno coi Los Angeles Clippers nel derby di L.A. allo Staples Center: LeBron James e Anthony Davis da una parte, Kawhi Leonard dall’altra (Paul George dovrebbe saltare l’inizio di regular season a causa dei problemi alla spalla).

Il giorno successivo debutteranno Kyrie Irving e DeAndre Jordan con la maglia dei Brooklyn Nets in casa contro i Minnesota Timberwolves (non ci sarà, invece, l’infortunato Kevin Durant) e i Boston Celtics del nuovo arrivato Kemba Walker affronteranno i Philadelphia Sixers dell’ex di turno Al Horford, mentre nella notte tra il 24 e il 25 ottobre disputeranno la loro prima gara stagionale gli Houston Rockets di James Harden e del nuovo arrivato Russell Westbrook, contro i Milwaukee Bucks al Toyota Center, e i Los Angeles Clippers saranno impegnati in un altro derby californiano, in cui avranno l’onore di calcare per la prima volta il parquet del Chase Center di San Francisco, nuova casa dei Golden State Warriors.

I GRANDI RITORNI – Sarà una stagione contraddistinta dai grandi ritorni. Tra il 28 e il 29 ottobre Chris Paul farà ritorno a Houston con la maglia degli Oklahoma City Thunder, nella notte tra il 7 e l’8 novembre Kemba Walker – nuovo playmaker dei Boston Celtics – disputerà la sua prima gara in carriera da avversario sul campo degli Charlotte Hornets, esattamente una settimana più tardi Kristaps Porzingis tornerà al Madison Square Garden di New York per affrontare i padroni di casa dei Knicks coi suoi Dallas Mavericks e il giorno dopo Mike Conley, nuova point guard degli Utah Jazz, farà visita ai Memphis Grizzlies. Nella notte tra il 18 e il 19 novembre sarà il turno di Danilo Gallinari, con i suoi Oklahoma City Thunder che affronteranno i Los Angeles Clippers allo Staples Center. A chiudere il mese di novembre, nella notte tra il 27 e il 28, i ritorni di Anthony Davis a New Orleans coi Lakers e di Kyrie Irving coi Nets al TD Garden di Boston.

Tra l’11 e il 12 dicembre, invece, l’MVP delle scorse Finals, Kawhi Leonard (fresco di firma coi Clippers), giocherà per la prima volta da avversario in casa dei Toronto Raptors, e una settimana dopo Jimmy Butler, nuovo uomo franchigia dei Miami Heat, tornerà da avversario sul campo dei Philadelphia Sixers. A chiudere il cerchio la gara tra Oklahoma City Thunder e Houston Rockets in programma nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, con Russell Westbrook che sfiderà per la prima volta in carriera OKC.

CHRISTMAS GAME – Ben cinque le partite in programma nella notte tra Natale e Santo Stefano, in cui i Toronto Raptors campioni in carica ospiteranno i Boston Celtics, i Philadelphia Sixers se la vedranno coi Milwaukee Bucks dell’MVP Giannis Antetokounmpo, gli Houston Rockets saranno ospiti dei Golden State Warriors al Chase Center di San Francisco e Lakers e Clippers si ritroveranno di fronte nel derby di Los Angeles. A chiudere il Natale targato NBA sarà l’intrigante duello tra Denver Nuggets e New Orleans Pelicans. 

MARTIN LUTHER KING DAY – Nel giorno in cui si celebra il noto politico e attivista statunitense ucciso a Memphis nel 1968 ci sarà da divertirsi. Sono ben tre, infatti, le sfide di cartello in programma nella notte tra il 20 e il 21 gennaio: le due squadre più titolate della storia, Los Angeles Lakers da una parte e Boston Celtics dall’altra, si affronteranno allo Staples Center, gli Houston Rockets ospiteranno gli Oklahoma City Thunder al Toyota Center e i Golden State Warriors giocheranno contro i Portland Trail Blazers tra le mura amiche. 

ALL-STAR WEEKEND – Il weekend targato All-Star avrà inizio venerdì 14 febbraio col Rising Stars Challenge. Domenica 15 sarà il turno dello Slam Dunk Contest e del Three-point Contest, rispettivamente la gara delle schiacciate e la gara del tiro da tre punti. Il sipario sulla rassegna annuale, che si terrà allo United Center di Chicago per la terza volta (in precedenza l’evento era stato organizzato nella Windy City nel 1973 e nel 1988), calerà con l’All-Star Game, ossia la partita delle stelle, che per la terza volta consecutiva si svolgerà secondo il nuovo formato, con due squadre formate da due capitani scelti in base a voti effettuati precedentemente, abbandonando ormai del tutto la separazione tra Eastern e Western Conference e dando ai capitani totale libertà di scelta.

 

 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • All-Star Weekend
  • calendario
  • NBA
  • All star game
  • Regular season
   ← precedente
successivo →   
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma



  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp

    Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp

    CataniaAttualità


  • Volanti in servizio di controllo del territorio, in Piazza Federico di Svevia, procedeva ad arrestare due cittadini rumeni, per i reati di tentato furto e furto aggravato

    Volanti in servizio di controllo del territorio, in Piazza Federico di Svevia, procedeva ad arrestare due cittadini rumeni, per i reati di tentato furto e furto aggravato

    CataniaAttualità


  • Cantiere vie Cristoforo Colombo, Domenico Tempio e Mulino Santa Lucia a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

    Cantiere vie Cristoforo Colombo, Domenico Tempio e Mulino Santa Lucia a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC