Flip phones, i telefoni a conchiglia spopolano tra la Generazione Z
La Generazione Z è sicuramente la più influente nel panorama social-mediatico odierno. Negli ultimi anni, traendo ispirazione da film e serie tv di …
App, Twitter si trasforma: Elon Musk dice addio al famoso uccellino
Ennesima novità annunciata dall’imprenditore sudafricano Elon Musk, che nella giornata del 23 luglio ha dichiarato l’imminente scomparsa del noto logo di …
Olivia Rodrigo torna in vetta alle classifiche con il singolo ‘Vampire’
A più di due anni di distanza dal suo debutto con ‘Drivers License’, Olivia Rodrigo torna in vetta alle classifiche grazie a ‘Vampire’, …
Natale sereno all’ombra dell’Etna: Operazione “Buon Natale sicuro”
L’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania a garantire sicurezza ai cittadini durante le prossime festività
I Carabinieri del Comando Provinciale di …
Tecnologia e giochi: due delle principali tendenze dell’intrattenimento online
In generale, è praticamente un consenso comune che il mondo online abbia trasformato la mentalità e le abitudini delle persone. Quando si …
Fake news, dal Covid alla guerra: tra scandali e manipolazione della realtà
L‘espressione inglese fake news, in italiano false notizie o bufale, indica la divulgazione di notizie inventate per generare disinformazione.
La circolazione delle …
La Norvegia dice no al fotoritocco sui social: inizio di una rivoluzione?
La Norvegia ha ufficialmente reso illegale fare uso di filtri e fotoritocchi sui social senza dichiararlo. Il mancato rispetto della legge prevede multe …
“Mammamia” il nuovo singolo hot dei Maneskin fa impazzire il Web
I Maneskin offrono al pubblico e ai giornali l’ennesima provocazione. Per annunciare l’uscita del loro nuovo singolo “Mammamia” si sono mostrati completamente nudi …
Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
A tre anni di distanza dalla sua nascita – grazie all’iniziativa di una giovane startup cinese –, l’applicazione a cavallo fra un social …
Perfezione = infelicità: ecco la triste realtà dei tempi moderni
Uno degli obiettivi principali, al giorno d’oggi, è quello di essere felici. Sì, perché la felicità, non essendo più un fattore facilmente …
Il torto e la ragione non stanno mai da una parte sola
In una discussione, di qualsiasi tipologia essa sia, capita spesso di battersi, anche pesantemente, per difendere le proprie ragioni. Non a caso, …
Non è un social per giovani: l’avvento degli over 45 su Facebook
Ormai una delle prime domande che ci si rivolge è «Ci sei su Facebook?» e guai a chi non c’è! …
Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook
Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista tedesca Heliyon le persone materialiste hanno molti amici su Facebook e in altri …
Facebook ai margini tra i social, la parola ai millennials
Il pubblico dei social network sta cambiando, gli utenti si spostano verso Instagram e Snapchat, a dettare le regole sono proprio gli stessi millennials.
Leggi tuttoCrimine e social media – usare Facebook per risolvere le indagini
Come i social media rivoluzionano il modo in cui la polizia americana rintraccia i sospettati: tra nuovi metodi di indagine e rischio di violazione della privacy
Leggi tuttoI Social Media Influencer chiamati a rapporto da Amazon
Si chiama Amazon Infuencer Program la nuova strategia del portale di Jeff Bezos, le nuove figure professionali reclutate avranno la possibilità di partecipare e lavorare a contatto con il colosso australiano dello shopping online
Leggi tuttoLe piattaforme social media (più e meno) usate dagli utenti italiani
Una nuova ricerca “Italiani e Social Media” illustra come il popolo italiano fa uso di questi canali per comunicare, al primo posto indiscusso rimane il colosso Facebook, mentre Tinder ormai rimane solo un ricordo, intanto il 25% ha dichiarato di aver abbandonato Snapchat mentre il 10% non usa più Twitter e Pinterest.
Leggi tutto“Restiamo uniti, noi torniamo a scuola con voi”: lanciata la raccolta fondi pro Amatrice
SIRACUSA - Comune e Siracusa città educativa insieme per promuovere una raccolta di fondi da destinare alla scuola laziale danneggiata dal sisma. Con la collaborazione delle scuole e delle associazioni cittadine aderenti è nato il progetto Restiamo uniti, noi torniamo a scuola con voi presentato ieri in conferenza stampa e che si concluderà il 30 settembre.
Leggi tuttoCinque app inutili di cui non si potrà più fare a meno
Il mondo delle app è in continua crescita, chiunque sogna di crearne una per poter guadagnare ingenti somme e diventare famoso per il proprio lavoro, come è già successo per creazioni come Ruzzle o Candy Crush e tante altre.
Leggi tuttoCome creare un’intesa perfetta tra social media e personal branding
I Social Media possono essere molto efficaci per costruire e rafforzare qualsiasi business. Affinché si inizi ad ottenere dei risultati è opportuno chiarire alcuni elementi. Ecco quali.
Leggi tuttoSocial Media, ecco come usarli meglio
I social media sono tra gli strumenti più adatti nella costruzione di una presenza attiva e funzionale sul web e permettono alle persone di interagire in maniera autentica. Ma bisogna fare attenzione e vi spieghiamo il perché.
Leggi tuttoL’amicizia ai tempi dei social media
L'avvento dei social network negli ultimi anni ha favorito il nascere di un nuovo tipo di amicizia, quella virtuale. Si può essere amici anche senza essersi mai visti? Può durare un'amicizia virtuale o è destinata a finire?
Leggi tuttoFidarsi o non fidarsi degli influencer?
L'influencer marketing è uno strumento sempre più in uso dalle aziende nell'era digitale, a manovrarlo sono i cosiddetti influencer che collaborano con le aziende al fine di vincere la fiducia dei consumatori e sponsorizzare il prodotto, sorgono però conflitti e dubbi su queste nuove figure professionali.
Leggi tuttoLezioni di deontologia: basta con i pettegolezzi
CATANIA - Cos’è il pettegolezzo? Secondo Antonia Cava, docente e ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Messina e ospite dell’evento Il rumor o il gossip sono notizie? La narrazione del pettegolezzo tra radio, TV e social, è «una sorta di micro-architettura narrativa da cui si generano interazioni sociali rilevanti».
Leggi tuttoPubblicità: tradizionale o online? La parola ai consumatori
Sebbene la pubblicità si dica essere l’anima del commercio, ancor oggi, sulla scelta dei prodotti ci si fida maggiormente del parere di amici e conoscenti che di ciò che la TV propina continuamente al suo pubblico sotto forma di annunci. Tuttavia, anche Internet sembra svolgere un ruolo preponderante nelle valutazioni.
Leggi tuttoLa tecnologia nelle aziende italiane: molto software, poco e-commerce
Una recente ricerca dell’ISTAT effettuata fra le aziende con almeno 10 dipendenti rivela fino a che punto la tecnologia sia diffusa al loro interno. Il dato più alto consiste nella percentuale delle aziende che sfruttano la connessione internet, ossia il 98,2% nel 2014 (in crescita rispetto al 96,8% dell’anno precedente).
Leggi tutto