• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
App, Twitter si trasforma: Elon Musk dice addio al famoso uccellino
26 Luglio 2023
App

App, Twitter si trasforma: Elon Musk dice addio al famoso uccellino

Home » Tech » App » App, Twitter si trasforma: Elon Musk dice addio al famoso uccellino

Ennesima novità annunciata dall’imprenditore sudafricano Elon Musk, che nella giornata del 23 luglio ha dichiarato l’imminente scomparsa del noto logo di Twitter. Il famoso uccellino azzurro, simbolo dell’app da oltre dieci anni, scomparirà a breve e verrà sostituito da una X.

Twitter e le continue trasformazioni di Elon Musk

Sin dall’acquisto per 44 milioni di dollari di Twitter, Elon Musk ha rivoluzionato sotto tantissimi aspetti le caratteristiche del noto social. Ha licenziato, già dalla prima settimana, circa la metà dei suoi dipendenti, ritenuti una spesa superflua per le mansioni che Elon riteneva necessarie. Le spunte blu (che differenziavano gli account comuni da quelli ufficiali), inizialmente rimosse, sono diventate a pagamento: ognuno può avere così la sua porzione di celebrità. Per non parlare della rimozione dei filtri, che hanno reso il social più soggetto a disinformazione e linguaggi violenti. Questo perché, secondo Elon Musk, esiste la libertà di dire la propria. Anche se sbagliata.

Elon Musk e il nuovo logo scelto: una X

La lettera scelta dal fondatore di Tesla e Space X non è nuova per l’imprenditore naturalizzato americano. Già nel 1999, infatti, Elon Musk aveva tentato di creare una piattaforma di online banking chiamata X.com, successivamente fusa con la startup finanziaria Confinity per creare PayPal. Il suo iniziale tentativo era quello di imitare il colosso cinese WeChat, che permette ai suoi utenti di effettuare pagamenti di ogni genere, oltre che essere il principale social media del paese.

Twitter: addio al vecchio nome e al logo

Dal punto di vista legale, il social Twitter è già stato ribattezzato “XCorp“, quindi è solamente questione di pochissimo tempo prima che cambi anche l’aspetto ufficiale. Sia Elon Musk che i suoi dipendenti, hanno già cominciato da tempo a chiamare Twitter “X / Twitter”, preannunciando le modifiche. Adesso, con l’annuncio dello scorso 23 luglio, la modifica è ufficiale: l’uccellino andrà ufficialmente in pensione e lascerà il posto alla lettera X.

Twitter, non solo un nuovo nome…

Con l’annuncio del nuovo nome, Elon Musk e i suoi dipendenti hanno annunciato anche le imminenti modifiche dell’app. L’amministratrice delegata Lida Yaccarino – con un post sul suo account Twitter – ha anticipato i progetti che hanno come l’obiettivo di rendere X una “Everything App”, capace quindi di fare tutto.

Il nuovo social sarà incentrato “su audio, video, messaggistica, pagamenti e servizi bancari, creando un mercato globale per idee, beni, servizi e opportunità. Il tutto alimentato dall’intelligenza artificiale”. I cambiamenti apportati da Elon Musk sono stati tanti e continueranno a modificare un social che per oltre dieci anni è stato amato da milioni di utenti. Riuscirà nonostante le modifiche a mantenere questo affetto?

Fonte Foto in Evidenza: Elon Musk Twitter

Milena Landriscina

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Milena Landriscina

Nata alle 6 del mattino del 29 agosto 1999, ama svegliarsi tardi e l’inverno. Durante tutta la sua vita ricca di contraddizioni, ha avuto svariati interessi: tra la storia e la chitarra, passando ai videogiochi e all’arte. Questa sua confusione l’ha portata ad immatricolarsi in Scienze e Lingue per la Comunicazione all’UniCT nella speranza di trovare una strada certa (scelta che l’ha lasciata, però, ancora più confusa). L’unica certezza? È una grandissima nerd. Infatti, la troverete ogni anno all’Etnacomics… alla ricerca del cosplayer perfetto da sposare.

  • Chatbot: il futuro delle conversazioni è sempre più artificiale - 01/09/2023
  • Spazio, la sonda russa Luna-25 fallisce all’allunaggio: missione compiuta per l’India - 25/08/2023
  • Musk vs Zuckerberg, in Italia il duello dei miliardari - 17/08/2023
  • Games, l’enorme successo di Baldur’s Gate III - 09/08/2023
  • UNESCO, Venezia rischia di finire nella lista dei patrimoni a rischio - 02/08/2023
  • Rebranding
  • Elon Muck
  • uccellino
  • nuovo logo
  • Twitter
  • social media
  • X
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC