• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook
18 Dicembre 2017
After Big Bang

Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook

Home » After Big Bang » Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook

persone materialiste amici FacebookSecondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista tedesca Heliyon le persone materialiste hanno molti amici su Facebook e in altri social network rispetto a coloro che invece danno poca importanza ai beni materiali. L’articolo pubblicato sul sito di Repubblica ha evidenziato che, tramite vari esperimenti, i ricercatori della Ruhr-Università di Bochum in Germania sono giunti alla conclusione che le persone che tendenzialmente nella vita di tutti i giorni sono materialiste, considerano gli amici dei social come “oggetti digitali” da collezionare. Ne consegue che i materialisti hanno un maggiore bisogno di confrontarsi con gli altri attraverso le piattaforme virtuali: «Esse usano Facebook più spesso perché tendono a oggettivare i loro amici social: acquisiscono amici per aumentare il loro possesso. Facebook offre la piattaforma perfetta per il confronto sociale, con milioni di profili e informazioni sulle persone ed oltretutto è gratuito. I materialisti amano gli strumenti gratis», ha spiegato Ozimek, uno dei responsabili dello studio.

Esiste una correlazione tra le persone materialiste ed avere molti amici su Facebook?

In totale sono state coinvolte ben 531 persone per la sperimentazione. Ai partecipanti sono stati forniti dei questionari in cui dovevano rispondere a varie domande e definirsi o meno in linea con certe affermazioni. Alla fine le conclusioni della ricerca sono state riassunte nel The Social Online Self-Regulation Theory, il quale ha dichiarato che appunto le suddette persone usano i social media come strumento per monitorare e raggiungere i loro obiettivi. Un obiettivo molto allettante per i materialisti.

like facebookNon c’è nulla di male ad essere materialisti

Tre anni fa era stato evidenziato come le persone che tendono ad essere materialiste sono più propense a mettere “like” o seguire pagine di brand e di marchi famosi. Per gli autori dello studio, però, non c’è nulla di sbagliato nel modo con cui i materialisti usano i social: «Le piattaforme di social media non sono così diverse dalle altre attività della vita, sono strumenti funzionali per le persone che vogliono raggiungere obiettivi. Ci si potrebbe chiedere se il consumo di Facebook ci renda davvero felici o se rimanga una mera illusione», hanno sottolineato.

Friscia Valentina

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Salsomaggiore, donna di 66 anni uccisa dal marito con una mazza da cricket - 28/11/2023
  • Catania, ruba in camera d’hotel mentre turisti dormono: denunciato - 28/11/2023
  • Il processo di Putin (a teatro) per i crimini di guerra in Ucraina - 28/11/2023
  • Satellite spia della Corea del Nord riprende anche Roma: i rischi per l’Onu - 28/11/2023
  • La conferma dell’ergastolo per l’omicidio di Roberta Siragusa - 28/11/2023
  • persone materialiste
  • The Social Online Self-Regulation Theory
  • Ruhr-Università di Bochum
  • Facebook
  • social network
  • scienza
  • social
  • Like
  • social media
   ← precedente
successivo →   
  • Salsomaggiore, donna di 66 anni uccisa dal marito con una mazza da cricket Salsomaggiore, donna di 66 anni uccisa dal marito con una mazza da cricket
    28 Novembre
    Attualità
  • Catania, ruba in camera d’hotel mentre turisti dormono: denunciato Catania, ruba in camera d’hotel mentre turisti dormono: denunciato
    28 Novembre
    Catania
  • Il processo di Putin (a teatro) per i crimini di guerra in Ucraina Il processo di Putin (a teatro) per i crimini di guerra in Ucraina
    28 Novembre
    Entertainment
  • Satellite spia della Corea del Nord riprende anche Roma: i rischi per l’Onu Satellite spia della Corea del Nord riprende anche Roma: i rischi per l’Onu
    28 Novembre
    Best politik
  • La conferma dell’ergastolo per l’omicidio di Roberta Siragusa La conferma dell’ergastolo per l’omicidio di Roberta Siragusa
    28 Novembre
    Attualità
  • Amadeus: Sanremo ospiterà il ritorno live di Giovanni Allevi Amadeus: Sanremo ospiterà il ritorno live di Giovanni Allevi
    28 Novembre
    Sanremo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC