• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo, convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”
23 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Palermo, convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul …

...continua a leggere →

Catania: ritrovamento di una pistola e di un ordigno bellico risalenti alla seconda guerra mondiale
4 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Catania: ritrovamento di una pistola e di un ordigno bellico risalenti alla seconda guerra mondiale

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina, unitamente ad operatori del Nucleo Artificieri e della Polizia Scientifica, sono intervenuti in un’abitazione privata, in seguito …

...continua a leggere →

A Montelepre verrà presentato il nuovo libro di Alfonso Lo Cascio
27 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

A Montelepre verrà presentato il nuovo libro di Alfonso Lo Cascio

Organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Montelepre e la Parrocchia S. Rosalia, si terrà martedì 28 dicembre 2021 alle ore 18:00 la …

...continua a leggere →

In cerca di un tesoro col metal detector trovano una bomba d’aereo della Seconda Guerra Mondiale
6 Feb
2019
Scritto da: Redazione VdC

In cerca di un tesoro col metal detector trovano una bomba d’aereo della Seconda Guerra Mondiale

Per gli appassionati di metal detector, la prudenza non è mai troppa, soprattutto quando lo strumento rileva una massa metallica piuttosto consistente. …

...continua a leggere →

Cassino: la stele in onore dei paracadutisti tedeschi riapre una ferita storica

L’inaugurazione del monumento ai paracadutisti della prima Divisione doveva tenersi domenica alla presenza delle istituzioni locali. Immediata la reazione dell’Anpi e della Regione

…

...continua a leggere →

Benvenuti a “Crooked Forest”, la foresta “incantata” nel Nord della Polonia

Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo visto le avventure fantasy di Harry Potter o Il signore degli anelli, e abbiamo imparato ad …

...continua a leggere →

“L’ora più buia”, passioni e tormenti di Winston Churchill

Gary Oldman interpreta Winston Churchill in “L'ora più buia” ("Darkest Hour”), film diretto da Joe Wright che uscirà nelle sale italiane a gennaio 2018...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Radio Bari, l’altra faccia della Resistenza

All'indomani della firma dell'Armistizio di Cassibile, una piccola emittente radiofonica pugliese riprese le proprie trasmissioni in un Paese fortemente segnato dal conflitto, dove buona parte della popolazione era ormai stanca e ridotta allo stremo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il resort di lusso di Hitler rinasce a vita nuova

Le manie di grandezza sono particolarmente caratteristiche del regime nazista, e molto spesso, nei libri di storia si tende a descriverne le peculiarità appositamente per far capire quanto la follia di queste persone, in prevalenza di Hitler, fosse dilagante.

...continua a leggere →

Leggi tutto

«Gli alleati sapevano dell’Olocausto già nel ’42», la teoria di Dan Plesch fa riflettere

Gli alleati erano a conoscenza del massacro perpetrato dai nazisti ai danni del popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale? Lo storico Dan Plesch, docente presso l'Università di Londra, ha provato a svelare l'arcano nel corso di un'intervista concessa in esclusiva al noto quotidiano britannico "The Indipendent".

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Call of Duty” torna alle origini con “World War II”

Call of Duty torna alle origini: secondo i rumors e le indiscrezioni lanciate, pare che il nuovo gioco della saga si intitolerà "Call of Duty: World War II".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riscoperta la prima melodia elettronica della Storia

Risale al 1951 la creazione della prima traccia di musica elettronica, realizzata dal noto scienziato inglese Alan Turing. Tramite il lavoro di uno staff di ricerca neozelandese, la traccia originale (il cui audio era inizialmente indecifrabile) è stata restaurata ed ora è possibile ascoltarla con una discreta limpidezza sonora.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Progetto promemoria Auschwitz: un dono alla comunità ebraica di Trieste

TRIESTE - In concomitanza con la visita dei ragazzi del Progetto Promemoria Auschwitz, promosso dal Comune di Trieste e dalla Provincia di Trieste, è stato donato alla comunità ebraica di Trieste un quadro dipinto dall’artista Manolo Cocho.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Shoah: lacrime di memoria

ISPICA - In occasione del 27 gennaio, giorno della memoria, l’Istituto Leonardo Da Vinci di Ispica ha realizzato un progetto per ricordare e per non dimenticare le atrocità commesse durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. “Shoah: lacrime di memoria” ha coinvolto, sin dal mese di ottobre, docenti e alunni delle classi terze in un lavoro di ricerca, rielaborazione, memorizzazione del materiale e di registrazione delle scene.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentato a Palazzo Reale il programma mostre 2016 e le anticipazioni 2017

MILANO - È stato presentato oggi a Palazzo Reale dal sindaco Giuliano Pisapia e dall’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno il programma delle mostre del Comune di Milano che saranno allestite durante il 2016 nelle diverse sedi espositive...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Risolto il caso delle Comfort Women, o almeno così pare

La storiografia ufficiale ha ignorato, per anni, un delitto contro l’umanità che solo recentemente è venuto a galla: la storia delle Comfort Women durante la seconda guerra mondiale. Considerate, appunto, donne di conforto, queste giovani provenienti dai paesi asiatici subirono abusi sessuali da parte dei soldati nipponici

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le droghe usate dai soldati durante la guerra

Durante la guerra i soldati utilizzano droghe per sopportare la fatica e annullare la paura. L’uso di sostanze stupefacenti si è intensificato con la creazione delle droghe sintetiche. Attualmente quelle più usate sono: anfetamina, dexedrina, modafinil e captagon.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La terribile realtà delle Comfort Women della seconda guerra mondiale

La storia, specie quella inerente il periodo della seconda guerra mondiale, è piena di crimini e soprusi contro popoli, uomini, donne, bambini, i quali diritti sono stati sistematicamente calpestati, violati e cancellati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Hitler o Husseini, chi è il vero responsabile della Shoah?

La storia da sempre è passato, presente e futuro di ogni singolo uomo componente l’immensa comunità del pianeta terra e, come tale, sia nel bene che nel male non può essere riscritta o manipolata: tuttavia, sembrerebbe che a distanza di settant’anni, qualcuno, con le sue parole stia cercando, volontariamente o meno, di cambiare quella del tristemente noto Olocausto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Fury”, il (non)senso della guerra

«La guerra crea gli eroi, la storia li trasforma in leggenda». Ultimo lavoro del regista David Ayer, noto ai più per aver diretto il primo film della fortunata saga di Fast and Furious e End of Watch - Tolleranza zero (2012), è Fury, in prima battuta magnifica costruzione della sua identità da regista.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Recuperato in un relitto un tesoro da 50 milioni di euro

Dopo oltre settant'anni il fantasma della nave britannica SS City of Cairo ha smesso di vagare nell'oceano e sta rendendo ricchi coloro che l'hanno ritrovata. Il ritrovamento del relitto è attribuito al gruppo britannico Deep Ocean Search.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC