• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Shoah: lacrime di memoria
27 Gennaio 2016
SocietasAttualitàCittàRagusa

Shoah: lacrime di memoria

Home » Societas » Shoah: lacrime di memoria

Giornata-della-memoria2013ISPICA – In occasione del 27 gennaio, giorno della memoria, l’Istituto Leonardo Da Vinci di Ispica ha realizzato un progetto per ricordare, e non dimenticare, le atrocità commesse durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Shoah: lacrime di memoria ha coinvolto, sin dal mese di ottobre, docenti e alunni delle classi terze in un lavoro di ricerca, rielaborazione, memorizzazione del materiale e registrazione delle scene. Attraverso i temi della Seconda Guerra Mondiale, delle leggi razziali e dello sterminio nazista, si è voluto sensibilizzare i ragazzi al “rispetto della diversità”, inteso come risorsa e ricchezza, nella consapevolezza che sia davvero possibile costruire un futuro migliore partendo dal presente e attraversando i valori della pace, dell’uguaglianza e dell’intercultura.

L’attività ha consentito agli alunni di accostarsi, attraverso il veicolo cinematografico, a queste tematiche diventando attori-protagonisti delle storie che verranno raccontate nei cortometraggi realizzati, in un gioco di identificazione delle parti, dei ruoli, nonché di valorizzazione di un territorio ricco di storia e di cultura. Il progetto ha un carattere interdisciplinare, coinvolge tutte le materie, specie quelle dell’ambito linguistico-espressivo, storico e geografico, permettendo, con ciò, agli alunni di collaborare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune (la realizzazione dei brevi film) e di esprimere le proprie competenze in un contesto differente da quello prettamente scolastico, rapportandosi non solo con insegnanti diversi, ma anche con la figura di un esperto esterno, la dott.ssa Alessandra Munafò, la quale ha collaborato con le professoresse Raimondo, Trombatore e Migliorino per guidare i ragazzi in questa singolare avventura.

La serata del 28 gennaio, presso il CineTeatro Calvo di Ispica, a partire dalle ore 17:30 costituirà la fase conclusiva del progetto Shoah: lacrime di memoria con la proiezione dei due cortometraggi La storia di Pavel: l’olocausto dell’innocenza e Shoah: lacrime di memoria, oltre a una recita in presenza. Non solo ricordare, ma semplicemente non si deve dimenticare.

Alessandra Munafò

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • giorno della memoria
  • cinema
  • Alessandra Munafò
  • Leonardo da Vinci
  • Raimondo
  • cortometraggio
  • Trombatore
  • seconda guerra mondiale
  • Migliorino
  • Olocausto
  • Terezin
  • La storia di Pavel: l'olocausto dell'innocenza
  • Giornata della Memoria
  • Shoah: lacrime di memoria
  • Ispica
  • 27 gennaio
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC