• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“L’ora più buia”, passioni e tormenti di Winston Churchill
20 Ottobre 2017
EntertainmentSettima arte

“L’ora più buia”, passioni e tormenti di Winston Churchill

Home » Entertainment » “L’ora più buia”, passioni e tormenti di Winston Churchill

Gary Oldman interpreta Winston Churchill in “L’ora più buia” (“Darkest Hour”),  film diretto da Joe Wright che uscirà nelle sale italiane a gennaio 2018.

Tra le numerose pellicole ispirate a fatti e personaggi chiave della Seconda Guerra Mondiale o alle tristi vicende della Shoah, si inserisce L’ora più buia (in inglese Darkest Hour) biopic diretta da Joe Wright e dedicata a Winston Churchill, Primo Ministro inglese durante gli anni del conflitto nonché figura di riferimento dell’intero Novecento.

Churchill1Il film è ambientato agli inizi della guerra, quando la Wehrmacht avanzava in tutta Europa e minacciava seriamente la pace e la stabilità del Regno Unito. Sir Winston Churchill, leader conservatore e personaggio inviso dall’establishment d’oltremanica, accetta l’incarico di formare un governo d’unità nazionale a seguito delle dimissioni di Neville Chamberlain, interprete principale di un approccio “troppo morbido” nei confronti dei nazisti (espresso attraverso la fallimentare politica dell’appeasement).

Con la minaccia di una possibile invasione tedesca ormai dietro l’angolo, gli scetticismi della Corona da un lato, le diverse anime dell’opinione pubblica dall’altro e un partito, quello dei Tories, diffidente nei suoi confronti, va in scena il “dramma” dell’uomo e del politico alle prese con “L’ora più buia” della sua vita, sospeso tra firmare l’atto di resa o respingere pressioni sia interne che esterne per difendere con forza gli ideali di libertà del suo popolo.

ChurchillNe L’ora più buia troviamo un Gary Oldman particolarmente ispirato nel ruolo di attore protagonista, vestire i panni di Churchill e guidare un cast di grandi firme che vede la presenza, tra gli altri, di Kristin Scott Thomas (Clementine, moglie dello statista), Ben Mendelsohn (Re Giorgio VI), Lily James (Elizabeth, la segretaria personale di Churchill), Stephen Dillane (Lord Halifax) e Ronald Pickup, quest’ultimo chiamato ad interpretare Chamberlain dopo la prematura scomparsa di John Hurt, a cui è dedicato questo lavoro.

A dirigere le operazioni dietro la macchina da presa troviamo Joe Wright, regista tra l’altro di Orgoglio e Pregiudizio, Anna Karenina, Il solista, Viaggio sull’isola che non c’è ed Espiazione, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Anthony McCarten, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore candidato all’Oscar nel 2015 con La teoria del tutto, pellicola che racconta la storia di un giovane Stephen Hawking. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 22 novembre, mentre qui in Italia arriverà a gennaio 2018.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • seconda guerra mondiale
  • Anthony McCarten
  • L'ora più buia
  • Joe Wright
  • Darkest Hour
  • Winston Churchill
  • cinema
  • film
  • biopic
  • Gary Oldman
   ← precedente
successivo →   
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità
  • Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte
    31 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo
    31 Marzo
    PalermoAttualitàCittà



  • Torino: due autisti trasportavano 70kg di droga tra le casse di arance

    Torino: due autisti trasportavano 70kg di droga tra le casse di arance

    AttualitàTorino


  • Mineo (CT): oltre 400 kg di arance nel bagagliaio, tre arresti

    Mineo (CT): oltre 400 kg di arance nel bagagliaio, tre arresti

    Best politik


  • Paternò, in fuga con arance rubate: tre denunce nel catanese

    Paternò, in fuga con arance rubate: tre denunce nel catanese

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC