Il problema migrazione dal punto di vista giuridico
Voci di Città, per la rubrica Incontri con la giustizia, ha intervistato Salvatore Corsaro, laureando in giurisprudenza all'Università degli Studi di Catania. Il tema è uno dei più caldi di questi anni ed è stato analizzato da un punto di vista giuridico.
Leggi tuttoL’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»
I grandi flussi migratori dall’Africa e dal Medio Oriente obbligano i Paesi in prima linea nell’accoglienza di decine di migliaia di profughi, come l’Italia, la Grecia e l’Ungheria, a migliorare la copertura sanitaria dei rifugiati in arrivo.
Leggi tuttoL’Italia è a rischio terrorismo?
ROMA - All'indomani degli attentati di Parigi, che ha visto consumarsi una tragedia che porta il nome delle 129 persone brutalmente uccise da alcune cellule di presunta matrice terrorista, l'Europa si guarda intorno per comprendere le ragioni dell'accaduto e gettare le basi per garantire la sicurezza all'interno delle rispettive Nazioni.
Leggi tuttoLa Svizzera sterza a destra
L’anti-immigrazione trionfa in Svizzera: il passato 18 ottobre si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Parlamento svizzero ed è stata eletta la nuova “Le Pen” elvetica,Magdalena Martullo-Blocher, figlia del leader storico del partito dell’ultradestra svizzera, l’Udc-Svp, Christoph Blocher. È così che la Svizzera va sempre più a destra lasciando il partito populista e anti-europeista conquistare 11 seggi in più rispetto alle elezioni del 2011 e raggiungere il 29% dei consensi elettorali.
Leggi tuttoElezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici
Elezioni comunali a Vienna: si conferma vittorioso l’SPO (Partito Socialdemocratico) con il 39,5% dei voti. Si è trattato, però, di una vittoria apparente dal momento che il neoeletto sindaco di Vienna, il socialdemocratico Michael Haeupl, ha visto indietreggiare il suo Partito di circa cinque punti percentuali. Al contrario, il Partito della Libertà austriaco (Partito populista di destra) ha fatto un salto in avanti di cinque punti pieni rispetto alle precedenti consultazioni.
Leggi tutto400mila migranti a breve espulsi dall’UE
Risale a ieri la notizia secondo cui almeno 400mila migranti arrivati in suolo europeo e che non hanno ottenuto lo status di rifugiati verranno espulsi dall'Unione nelle prossime settimane, per presa di posizione probabilmente inappellabile. A rivelarlo è il Times, quotidiano nazionale inglese che ha parlato letteralmente di un «piano segreto» elaborato dai vertici politici.
Leggi tutto“Refugees Welcome”, il sito tedesco per ospitare in casa gli immigrati
Chi sono i migranti? Da cosa scappano? È compito dell’Europa aiutarli? E in che modo? Sono poi così diversi? Ma, più di tutto, cosa cercano? É possibile, magari, che la risposta a quest’ultima domanda sia più semplice di quanto ci si possa aspettare.
Leggi tuttoL’Unione verso il diritto d’asilo europeo
Le vicende degli ultimi giorni hanno, forse, definitivamente convinto l'Unione Europea ad agire: migliaia di siriani hanno, infatti, cercato di risalire i paesi dell'Est europeo per giungere nel Nord Europa. E la stazione di Budapest, che inizialmente aveva acconsentito a trasportare i migranti in Germania e Austria, ha negato ulteriori "passaggi" ai profughi, causando la protesta di questi ultimi.
Leggi tuttoPossibili limitazioni ai migranti europei in cerca di lavoro nel Regno Unito
La richiesta di limitare l’imponente ondata di cittadini europei, tra cui numerosi italiani in cerca di lavoro nel Regno Unito (e specie nella capitale, Londra) è stata presentata dal ministro dell’Interno inglese Theresa May, la quale il 30 agosto scorso ha esposto le proprie idee in materia di immigrazione, utilizzando le pagine del giornale britannico The Sunday Times.
Leggi tuttoAlcamo, istituzione dello “Sportello Courage” per le pari opportunità
ALCAMO (TP) - Il Commissario Straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha adottato la delibera per l’istituzione dello Sportello Courage Informagiovani e Pari Opportunità nell’ambito del Progetto Courage, acronimo di Creation d'Opportunitès pour renouver le tissu associatif local pour les futures Generations Euro-Mediterranèennes (attività finanziata dal Progetto Courage ed inserita nel Tableau de Clarifications del progetto, come “Strategia Courage Opportunità per tutti”).
Leggi tuttoEccesso di famiglie di profughi, Bore offre aiuto
BOLOGNA - Nel centro di accoglienza per profughi arrivano nuove famiglie al completo con ben 30 minori, il Comune non è in grado di gestirle. Il sindaco di una piccola cittadina in provincia di Parma offre ospitalità alle famiglie per incrementare il numero di iscritti nella scuola di Bore.
Leggi tuttoChi sono e da cosa fuggono i rifugiati che arrivano in Italia
Secondo i dati rilevati dal rapporto annuale dell’ Unhcr (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), pubblicato il 18 giugno, sono quasi 60 milioni le persone che, a causa di guerre e persecuzioni, sono costrette a fuggire dal loro Paese.
Leggi tuttoPer l’UE l’immigrazione è un problema italiano
Se già diversi Paesi dell'UE facevano dietrofront sulla politica delle quote per gli immigrati, adesso sembrano innalzare vere e proprie barriere. L'Austria e la Svizzera fanno parte di questo gruppo di Paesi già da tempo, ma la nazione che sorprende di più è la Francia. Infatti è da più di quattro giorni che un gruppo di immigrati è rimasto bloccato a Ventimiglia, nel confine tra Italia e Francia.
Leggi tuttoL’immigrazione divide l’Italia
L'immigrazione, problema che attanaglia l'Italia ormai da anni, sembra aumentare di dimensioni a macchia d'olio. Nell'arco degli ultimi giorni sono arrivati più di seimila migranti e data la bella stagione si prevede l'arrivo di migliaia di persone.
Leggi tuttoLe quote migranti non convincono l’UE
L'Italia sembra essere riuscita a sensibilizzare e a risvegliare l'UE sull'emergenza immigrazione. Sembra, però; perché alcuni Stati membri fanno dietrofront su determinate proposte, in particolare quella delle quote immigrati.
Leggi tuttoMogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione
Se fino a poc tempo fa l'immigrazione per l'Italia era un'emergenza, adesso sembra essere una vera e propria piaga. Una piaga talmente forte da causare il risveglio di alcuni Stati dell'UE al riguardo.
Leggi tuttoIntervista alla responsabile di “Casa dei Popoli”
CATANIA - Quali sono gli effetti delle interazioni tra i migranti (compresi quelli forzati) e le strutture che s'incaricano della loro accoglienza e del loro inserimento nel tessuto sociale? Si può osservare, a tal proposito, l’attività svolta dal centro Interculturale Casa dei Popoli di Catania.
Leggi tuttoCatania, Bianco incontra l’ambasciatore russo
CATANIA - Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha incontrato a Palazzo degli elefanti l'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov, accompagnato dal console generale di Russia in Sicilia Mikhail Kolombet. I temi del cordiale colloquio sono stati i rapporti di amicizia tra Italia e Russia e il miglioramento degli scambi.
Leggi tuttoCina “stregata” dal Made in Italy
Il lungo periodo di recessione che sta interessando l'Italia spinge un gran numero di connazionali "sulle orme di Marco Polo", stando al titolo di un'indagine che ha voluto far luce sul fenomeno migratorio per il quale i nostri connazionali tendono a popolare le grandi metropoli cinesi.
Leggi tuttoSicilia: meno nascite, più popolazione
Il tasso di natalità in Sicilia diminuisce, ma il numero di residenti aumenta. È quanto emerge dal notiziario di statistiche regionali, a cura del Servizio Statistica ed Analisi Economica della Regione Siciliana. Scopriamo perché.
Leggi tutto