• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
  • Catania SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
  • Tech Le nuove truffe online: dal crypto al romance scamming 
  • Calcio Norvegia: dove può arrivare la nuova generazione calcistica
  • Best politik Eurovision 2023: abbattute le speranze, l’evento si svolgerà nel Regno Unito

Il problema migrazione dal punto di vista giuridico

Voci di Città, per la rubrica Incontri con la giustizia, ha intervistato Salvatore Corsaro, laureando in giurisprudenza all'Università degli Studi di Catania. Il tema è uno dei più caldi di questi anni ed è stato analizzato da un punto di vista giuridico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»

I grandi flussi migratori dall’Africa e dal Medio Oriente obbligano i Paesi in prima linea nell’accoglienza di decine di migliaia di profughi, come l’Italia, la Grecia e l’Ungheria, a migliorare la copertura sanitaria dei rifugiati in arrivo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia è a rischio terrorismo?

ROMA - All'indomani degli attentati di Parigi, che ha visto consumarsi una tragedia che porta il nome delle 129 persone brutalmente uccise da alcune cellule di presunta matrice terrorista, l'Europa si guarda intorno per comprendere le ragioni dell'accaduto e gettare le basi per garantire la sicurezza all'interno delle rispettive Nazioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Svizzera sterza a destra

L’anti-immigrazione trionfa in Svizzera: il passato 18 ottobre si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Parlamento svizzero ed è stata eletta la nuova “Le Pen” elvetica,Magdalena Martullo-Blocher, figlia del leader storico del partito dell’ultradestra svizzera, l’Udc-Svp, Christoph Blocher. È così che la Svizzera va sempre più a destra lasciando il partito populista e anti-europeista conquistare 11 seggi in più rispetto alle elezioni del 2011 e raggiungere il 29% dei consensi elettorali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Elezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici

Elezioni comunali a Vienna: si conferma vittorioso l’SPO (Partito Socialdemocratico) con il 39,5% dei voti. Si è trattato, però, di una vittoria apparente dal momento che il neoeletto sindaco di Vienna, il socialdemocratico Michael Haeupl, ha visto indietreggiare il suo Partito di circa cinque punti percentuali. Al contrario, il Partito della Libertà austriaco (Partito populista di destra) ha fatto un salto in avanti di cinque punti pieni rispetto alle precedenti consultazioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

400mila migranti a breve espulsi dall’UE

Risale a ieri la notizia secondo cui almeno 400mila migranti arrivati in suolo europeo e che non hanno ottenuto lo status di rifugiati verranno espulsi dall'Unione nelle prossime settimane, per presa di posizione probabilmente inappellabile. A rivelarlo è il Times, quotidiano nazionale inglese che ha parlato letteralmente di un «piano segreto» elaborato dai vertici politici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

VdChannel – La soluzione all’immigrazione

Immigrazione, morti, guerre, crisi internazionali... se l'Europa non sa che fare, noi sì!

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Refugees Welcome”, il sito tedesco per ospitare in casa gli immigrati

Chi sono i migranti? Da cosa scappano? È compito dell’Europa aiutarli? E in che modo? Sono poi così diversi? Ma, più di tutto, cosa cercano? É possibile, magari, che la risposta a quest’ultima domanda sia più semplice di quanto ci si possa aspettare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Unione verso il diritto d’asilo europeo

Le vicende degli ultimi giorni hanno, forse, definitivamente convinto l'Unione Europea ad agire: migliaia di siriani hanno, infatti, cercato di risalire i paesi dell'Est europeo per giungere nel Nord Europa. E la stazione di Budapest, che inizialmente aveva acconsentito a trasportare i migranti in Germania e Austria, ha negato ulteriori "passaggi" ai profughi, causando la protesta di questi ultimi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Possibili limitazioni ai migranti europei in cerca di lavoro nel Regno Unito

La richiesta di limitare l’imponente ondata di cittadini europei, tra cui numerosi italiani in cerca di lavoro nel Regno Unito (e specie nella capitale, Londra) è stata presentata dal ministro dell’Interno inglese Theresa May, la quale il 30 agosto scorso ha esposto le proprie idee in materia di immigrazione, utilizzando le pagine del giornale britannico The Sunday Times.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcamo, istituzione dello “Sportello Courage” per le pari opportunità

ALCAMO (TP) - Il Commissario Straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha adottato la delibera per l’istituzione dello Sportello Courage Informagiovani e Pari Opportunità nell’ambito del Progetto Courage, acronimo di Creation d'Opportunitès pour renouver le tissu associatif local pour les futures Generations Euro-Mediterranèennes (attività finanziata dal Progetto Courage ed inserita nel Tableau de Clarifications del progetto, come “Strategia Courage Opportunità per tutti”).

...continua a leggere →

Leggi tutto
Eccesso di famiglie di profughi, Bore offre aiuto
21 Lug
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Eccesso di famiglie di profughi, Bore offre aiuto

BOLOGNA - Nel centro di accoglienza per profughi arrivano nuove famiglie al completo con ben 30 minori, il Comune non è in grado di gestirle. Il sindaco di una piccola cittadina in provincia di Parma offre ospitalità alle famiglie per incrementare il numero di iscritti nella scuola di Bore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Chi sono e da cosa fuggono i rifugiati che arrivano in Italia

Secondo i dati rilevati dal rapporto annuale dell’ Unhcr (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), pubblicato il 18 giugno, sono quasi 60 milioni le persone che, a causa di guerre e persecuzioni, sono costrette a fuggire dal loro Paese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Per l’UE l’immigrazione è un problema italiano

Se già diversi Paesi dell'UE facevano dietrofront sulla politica delle quote per gli immigrati, adesso sembrano innalzare vere e proprie barriere. L'Austria e la Svizzera fanno parte di questo gruppo di Paesi già da tempo, ma la nazione che sorprende di più è la Francia. Infatti è da più di quattro giorni che un gruppo di immigrati è rimasto bloccato a Ventimiglia, nel confine tra Italia e Francia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’immigrazione divide l’Italia

L'immigrazione, problema che attanaglia l'Italia ormai da anni, sembra aumentare di dimensioni a macchia d'olio. Nell'arco degli ultimi giorni sono arrivati più di seimila migranti e data la bella stagione si prevede l'arrivo di migliaia di persone.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le quote migranti non convincono l’UE

L'Italia sembra essere riuscita a sensibilizzare e a risvegliare l'UE sull'emergenza immigrazione. Sembra, però; perché alcuni Stati membri fanno dietrofront su determinate proposte, in particolare quella delle quote immigrati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione

Se fino a poc tempo fa l'immigrazione per l'Italia era un'emergenza, adesso sembra essere una vera e propria piaga. Una piaga talmente forte da causare il risveglio di alcuni Stati dell'UE al riguardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Intervista alla responsabile di “Casa dei Popoli”

CATANIA - Quali sono gli effetti delle interazioni tra i migranti (compresi quelli forzati) e le strutture che s'incaricano della loro accoglienza e del loro inserimento nel tessuto sociale? Si può osservare, a tal proposito, l’attività svolta dal centro Interculturale Casa dei Popoli di Catania.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bambino di 8 anni trovato vivo dentro un trolley

Un paio di giorni fa una donna marocchina di 19 anni è stata fermata con un trolley rosa con all'interno un bambino di 8 anni. Scoperto rannicchiato, in posizione fetale dai raggi x dalla dogana di Ceuta, il piccolo è di origine sub-sahariana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania, Bianco incontra l’ambasciatore russo

CATANIA - Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha incontrato a Palazzo degli elefanti l'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov, accompagnato dal console generale di Russia in Sicilia Mikhail Kolombet. I temi del cordiale colloquio sono stati i rapporti di amicizia tra Italia e Russia e il miglioramento degli scambi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cina “stregata” dal Made in Italy

Il lungo periodo di recessione che sta interessando l'Italia spinge un gran numero di connazionali "sulle orme di Marco Polo", stando al titolo di un'indagine che ha voluto far luce sul fenomeno migratorio per il quale i nostri connazionali tendono a popolare le grandi metropoli cinesi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sicilia: meno nascite, più popolazione

Il tasso di natalità in Sicilia diminuisce, ma il numero di residenti aumenta. È quanto emerge dal notiziario di statistiche regionali, a cura del Servizio Statistica ed Analisi Economica della Regione Siciliana. Scopriamo perché.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Viaggio della speranza: parla “l’uomo nero”

CATANIA - Hanno pochi viveri, i soli abiti che si indossano alla partenza e l’ammontare necessario per la traversata. Volti scuri e mulatti giungono ai nostri confini, sagome alle quali si dà in modo troppo semplicistico l’etichetta di “clandestini”. Voci di Città ha dato voce a uno di questi volti: Doudou. Ha 29 anni, è senegalese ed è in Italia da 4 anni e mezzo.

...continua a leggere →

Leggi tutto
123

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto 2022
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it