• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione
12 Maggio 2015
EsteraBest politik

Mogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione

Home » Best politik » Estera » Mogherini all’ONU per l’emergenza immigrazione

MigrantiSe fino a poc tempo fa l’immigrazione per l’Italia era un’emergenza, adesso sembra essere una vera e propria piaga. Una piaga talmente forte da causare il risveglio di alcuni Stati dell’UE al riguardo. Infatti, il Bel Paese sembra non essere più solo ed è fiancheggiato da nazioni come la Francia, il Regno Unito e la Lituania. Il tutto è finalizzato a sostenere un piano di risoluzione dei flussi migratori che Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell’Unione per per gli Affari esteri e la Politica di Sicurezza, ha presentato nella giornata di lunedì al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. La soluzione che si vorrebbe attuare consisterebbe in una sorta di operazione Atalanta (iniziata nel 2008 lungo le coste della Somalia contro la pirateria) e, dunque, si tratterebbe di un’operazione militare al largo delle coste libiche, per sequestrare e distruggere le imbarcazioni usati dagli scafisti per trasportare i migranti. Ciò dovrebbe concludersi con il conseguente arresto degli scafisti.

Nonostante ad alcuni Paesi UE questa possa sembrare un’ottima bozza per fronteggiare l’emergenza, i due governi provvisori in Libia, ovvero Tripoli e Tobruk, sostengono che il piano sarebbe fallimentare. Infatti, Tripoli dichiara che gli scafisti non hanno né forze militari né rotte particolari e, quindi, sarebbe davvero difficile prevederne le mosse e bloccarli in tempo. Tobruk, invece, accusa il fatto che una tale operazione non solo incentiverebbe l’immigrazione, ma renderebbe quasi impossibile l’abbattimento delle barche su cui verranno caricati i migranti, visto che è complesso distinguere quali imbarcazioni verranno usate per il flusso migratorio e quali no. Ibrahim Dabbashi, ambasciatore del governo di Tobruk, era presente al Consiglio di Sicurezza e, oltre a denunciare il suo disappunto per la tattica utilizzata dall’UE, ha chiesto un sostegno per le proprie forze militari, affinché si possa combattere dall’interno l’immigrazione illegale dilagante. Tuttavia, tale richiesta difficilmente verrà esaudita, poiché che in un Paese come la Libia, in cui non esiste un governo unitario, aiutare i locali potrebbe solo fomentare maggiormente il conflitto civile del Paese.

Claudio Francesco Nicolosi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Ibrahim Dabbashi
  • immigrazione
  • Libia
  • ONU
  • Federica Mogherini
  • Atalanta.
  • Tobruk
  • TRipoli
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC