• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bambino di 8 anni trovato vivo dentro un trolley
10 Maggio 2015
TravelBusinessAttualità

Bambino di 8 anni trovato vivo dentro un trolley

Home » Business » Travel » Bambino di 8 anni trovato vivo dentro un trolley

Un paio di giorni fa una donna marocchina di 19 anni è stata fermata con un trolley rosa con all’interno un bambino di 8 anni. Scoperto rannicchiato, in posizione fetale dai raggi x dalla dogana di Ceuta, il piccolo è di origine sub-sahariana. Il bambino stava raggiungendo suo padre, nascosto in una valigia, che si trovava in Spagna, il quale gli aveva pagato il viaggio clandestino per abbracciarlo. «Abbiamo pensato che trasportasse droga», racconta uno dei doganieri, che non poteva immaginare quello che avrebbe visto sullo schermo dello scanner qualche secondo dopo: una figura umana accovacciata dentro la valigia. Ma la scoperta è stata anche più grande quando, una volta aperta la valigia, sono apparsi due grandi occhi neri: «Bonjour, je m’appelle Abou», ha detto un bimbo minuto, tutto ossa e pelle. La valigia non aveva prese d’aria, il piccolo non respirava bene in quelle condizioni, ma non presentava sintomi di asfissia.

Ma questo non è un caso isolato. immigrazioneRicordiamo, ad esempio, quel passeggero clandestino nascosto nel vano dei carrelli di un aereo dell’Air France, il quale è precipitato mentre l’aereo era in quota, trovato poi morto a Niamey, la capitale del Niger. Il volo Air France AF547 avrebbe dovuto collegare Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, e Parigi Charles-de-Gaulle. L’uomo è caduto verso le cinque di mattina a pochi metri da un residente che ha dato l’allarme.

Per non parlare di quei viaggi della speranza alla ricerca di un posto migliore per mezzo di quel mare che li separa e che sarà probabilmente anche l’unica cosa che vedranno. Questo probabilmente causano quelle leggi che regolano il flusso migratorio, che distribuiscono senza equità l’accesso alla parte giusta per un buon futuro o a una desolazione che ti porterà a lottare per una vita salva. Abou le sta imparando ora mentre qualcuno, allungandogli un biscotto e un succo di frutta, gli spiega che il suo premio si trova affidato ai servizi sociali e lui è, di nuovo, da solo, lontano dai suoi genitori.

Marcello Strano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • clandestino
  • ceuta
  • valigia
  • bambino
  • nascosto
  • imbarco
  • aeroporto
  • immigrazione
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC