Femminismo: perchè tutti dovremmo essere a favore (nella sua accezione positiva)?
Perché dovremmo essere tutti femministi? Che cosa ci insegna? Ma prima di tutto, cos’è esattamente il “femminismo”?
Partendo dall’ultima domanda, il femminismo, secondo …
Virginia Woolf: l’eco di una mente brillante a 136 anni dalla sua nascita
Il 25 gennaio Google ha celebrato con un doodle il 136° anniversario della nascita di Virginia Woolf, una delle scrittrici più …
Come si decide il nome degli uragani?
Irma, Irene, Katrina, Wilma: perché chiamiamo gli uragani con nomi da donna?
Leggi tuttoWonder Woman – il nuovo femminismo made in Hollywood
Wonde Woman si conferma il film dell'anno e tra l'entusiasmo dei fan e le critiche dei detrattori ridefinisce il concetto moderno di femminismo
Leggi tuttoIl baffo del dittatore: tra estetica e potere
Grinta, rabbia, durezza. No, non è questo che avevano in comune i più grandi dittatori esistiti. Da Genghis Khan a Francisco Franco, da Adolf Hitler a Joseph Stalin una cosa li avvicinava più delle altre: i baffi.
Leggi tuttoRegolamentare la prostituzione: sì o no?
La prostituzione può essere intesa come una scelta? Come si regola il mercato della prostituzione? Regolamentare vuol dire accettare che lo Stato tragga profitto dallo sfruttamento di esseri umani? Il modello tedesco funziona? Una legge che regoli la prostituzione, può essere vista come una tutela dei professionisti del settore?
Leggi tuttoDimenticate le streghe, ecco chi sono le nuove femministe
La chiamano "la quarta ondata del femminismo", un moto ondoso ancora in atto che vive comunque di stereotipi ancorati al femminismo degli anni '60 e ai suoi motti più comuni.
Leggi tuttoDenunciato per prostituzione: il giudice lo condanna ad acquistare libri
ROMA - La sentenza riguarda l’inchiesta fatta su un giro di prostituzione minorile a Roma, nel rinomato quartiere Parioli, secondo cui ci sarebbe stata la disponibilità di due studentesse di 14 e 15 anni di consumare rapporti sessuali a pagamento, per avere poi in cambio il denaro necessario all'acquisto di vestiti nuovi e di un telefonino di ultima generazione.
Leggi tuttoFemvertising: il nuovo orizzonte delle pubblicità femminili?
#Femvertising è il nuovo ashtag che unisce le due parole inglesi “Famale” e “Advertising”, rispettivamente “donna” e “pubblicità”, ma questa volta da un punto di vista tutto femminista.
Leggi tuttoAssorbenti e la provocazione contro sessismo e violenza
Siamo nel 2015. La nostra è una società che si definisce “evoluta”, democratica, libera in cui tutti devono avere pari diritti e possibilità. Ma, (haimè), noi tutti sappiamo che per quanto siano stati fatti grandi passi in avanti, non è ancora esattamente così. Fra le battaglie ancora aperte c’è quella della parità tra sessi.
Leggi tuttoFemminismo tra moda e tendenze
Il femminismo oggi non sacrifica la femminilità. La nuova ondata femminista è quella che combatte per le uguaglianze fra i sessi col tacco 12.
Leggi tutto