Reddito di cittadinanza: manifestazione a Palermo contro Manovra
I manifestanti, guidati da Davide Grasso, Toni Guarino e Giuseppe De Lisi, sono partiti dal Castello della Zisa e hanno attraversato via Lascaris …
Liquidazione Publiservizi, l’amarezza dell’Unione Generale del Lavoro: “Duro colpo per personale e creditori, la giustizia accerti le responsabilità. Necessario adesso tutelare i 350 lavoratori”
Catania – “Siamo fortemente amareggiati per l’esito negativo con il quale si è conclusa stamane l’amministrazione straordinaria di Publiservizi. Avevamo francamente confidato in …
Enel Green Power, la gioia della Ugl per l’annuncio del rilevante investimento su Catania
“L’annuncio dato da Enel green power che, grazie ad un finanziamento agevolato a fondo perduto elargito dalla Comunità Europea, implementerà a Catania un …
Cgil, Cisl, Uil e Ugl: “No alla trattativa su 130 licenziamenti, Regione e Governo nazionale si attivino”
Finchè Pfizer continuerà a presentarsi al tavolo di confronto senza la revoca dei licenziamenti, in assenza un piano industriale vero e chiaro ed …
Catania,sciopero contro Pfizer:annuncio di 130 esuberi
E‘ cominciato alle 22 di ieri lo sciopero di 24 ore dei lavoratori della Pfizer dello stabilimento di Catania contro la mobilità dichiarata …
Pfizer annuncia 210 esuberi e taglio di investimenti su Catania
Ammonta a 210 unità l’esubero di personale annunciato oggi dalla Pfizer alle organizzazioni sindacali, nel corso di una videoconferenza a livello nazionale. Una …
Ultimi dati EUROSTAT: rivelano che quasi il 12% dei lavoratori versa in condizione di povertà, pur lavorando.
ULTIMI DATI EUROSTAT RIVELANO CHE QUASI IL 12% DEI LAVORATORI VERSA IN CONDIZIONE DI POVERTÀ, PUR LAVORANDO. PER MAURIZIO GROSSO (SEG.GEN. SIFUS CONFALI) …
Scatole di Natale, la sfida di solidarietà catanese per le famiglie in difficoltà
Una sfida di solidarietà con una raccolta di pacchi regalo che vada oltre la colletta alimentare e nutra anche l’anima di chi li …
Il rider Marco Tuttolomondo non lavorerà più a cottimo: è il primo in Italia
Il protagonista della storia è Marco Tuttolomondo, 49 anni, Palermitano. Di professione fa il rider ed è tutt’altro che un universitario che desidera avere …
Come combattere la disoccupazione? Tra master e lavoretti
Siamo la generazione cresciuta con l’idea del posto fisso, di un lavoro per la vita e di una vita passata a lavoro. Di …
Bologna lancia il progetto “We neet you”
BOLOGNA – Valorizzare risorse e competenze di 50 giovani tra i 18 e i 25 anni che non studiano e non lavorano, i …
Cresce la disoccupazione giovanile in tutto il mondo, le istituzioni tacciono
Non si arresta il problema della disoccupazione giovanile in Europa e a prova di ciò basta guardare i dati relativi ai disoccupati in …
L’Inps inaugura i nuovi voucher: cosa sono e come utilizzarli
I Libretti di famiglia e i Contratti di prestazione occasionale da lunedì 10 luglio sostituiranno i vecchi voucher
Leggi tutto5 buone notizie che ti risolleveranno il morale
Ogni giorno siamo sommersi da notizie scoraggianti e i tg abbondano di disastri e criminalità. Davvero si soddisfa un bisogno del pubblico o i media tendono a voler campeggiare in questa comfort zone? Per scardinare questa consuetudine, ecco cinque buone notizie che risolleveranno il morale, forse.
Leggi tutto560 euro al mese ai disoccupati finlandesi per un esperimento
FINLANDIA – 560 euro al mese, accreditati direttamente sul proprio conto, senza nessun limite o obbligo. Si tratta della cifra messa a disposizione dal governo finlandese per il nuovo progetto per verificare se un reddito di base può essere sufficiente a far ripartire l'occupazione.
Leggi tuttoRobot sempre con gli uomini, mai contro
Umani? Forse meglio. Ancora più efficienti, impeccabili, ma soprattutto facilmente sostituibili all’uomo. Stiamo parlando dei robot, intelligenze artificiali che si insinuano sempre più nella vita umana. Indubbiamente, la Robolution (rivoluzione robotica) sta cambiando il mondo, in particolare quello del lavoro, ma in che modo?
Leggi tuttoL’utopia di Marinaleda, città spagnola dove non esiste disoccupazione
In Andalusia esiste un paese di circa 2700 abitanti di nome Marinaleda, in cui tutti hanno un lavoro, un proprio posto nella comunità e dove comprare una casa è semplice poiché basta dare un anticipo di soli 15 euro. Non è un paradiso o un'utopia, ma il frutto dell'ostinazione del sindaco e dei cittadini.
Leggi tuttoChi è e cosa cerca “Just Eat”, nuova start-up per il food delivery
L’azienda "Just Eat", impegnata nell’ordinazione e consegna del cibo a domicilio, ha appena lanciato nel Regno Unito un acceleratore dal nome "Food Accelerator", il quale si rivolgerà alle nascenti imprese del settore alimentare. L’intento è quello di raccogliere, per mezzo di una call to action, le idee migliori mediante cui rinnovare la tecnologia legata al cibo e anticiparne il futuro.
Leggi tuttoGenerazione Neet: un fenomeno da combattere
La categoria dei Neet comprende al suo interno più di 2 milioni di giovani in Italia che, incapaci di concludere il loro percorso di studi o di ricercare un'attività lavorativa, perdono ogni sorta di ambizione personale
Leggi tuttoEcco cosa prevede il “Jobs Act” alla francese
Da settimane, ormai, proseguono gli scontri fra manifestanti e forze di polizia in Francia. A provocare tutto questo è stata una legge molto discussa, la Loi travail. In cosa consiste?
Leggi tuttoIstat: occupazione in crescita nel 2015
Secondo una ricerca ISTAT, pare che nel 2015 il tasso di disoccupazione in Italia abbia raggiunto il livello più basso degli ultimi tre anni; infatti, circa 109.000 italiani sembrano aver trovato occupazione rispetto all'anno precedente. Inoltre, secondo la medesima fonte, il tasso di disoccupazione giovanile sarebbe sceso fino al 39% per i giovani tra i quindici e i ventiquattro anni (contro il 41% del 2014); mentre, per la fascia di età tra i venticinque e i trentaquattro, la disoccupazione si attesterebbe intorno al 17% (41.000 Italiani in meno rispetto all'anno precedente).
Leggi tuttoReddito minimo: diritto intangibile di ogni uomo
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dichiarato incostituzionale l’ammissione del cosiddetto “reddito minimo” a tutti i cittadini oppressi dalla disoccupazione, senza contare però che è proprio la Costituzione italiana a contemplare ciò. Nonostante questo, in molti pensano che potrebbe trattarsi di incoraggiamento alla cassa integrazione: sarebbe davvero così?
Leggi tuttoISTAT, da marzo disoccupazione in aumento
A marzo la disoccupazione è arrivata al 13%, tornando a salire con una crescita di 0,2 punti percentuali rispetto ai 12,7% di febbraio. Questo è quanto emerso, dai dati provvisori ISTAT, i quali puntualizzano che i maggiori cali sono stati registrati nei mesi di dicembre e gennaio, con una leggero aumento a febbraio; un livello così alto non è mai stato registrato dallo scorso novembre.
Leggi tuttoStop alla recessione, ma la disoccupazione cresce
Bankitalia stima una crescita del Paese per il biennio 2015-2016 pari allo 0,8% del Pil, contro le previsioni precedenti dell’1,3%. «Bene la Legge di stabilità», affermano da Palazzo Kock, dove ha sede Bankitalia, «grazie alla quale si è evitata una recessione più lunga».
Leggi tutto