• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop alla recessione, ma la disoccupazione cresce
24 Gennaio 2015
Business

Stop alla recessione, ma la disoccupazione cresce

Home » Business » Stop alla recessione, ma la disoccupazione cresce

Bankitalia stima una crescita del Paese per il biennio 2015-2016 pari allo 0,8% del Pil, contro le previsioni precedenti dell’1,3%. «Bene la legge di stabilità», affermano da Palazzo Kock, dove ha sede Bankitalia, «grazie alla quale si è evitata una recessione più lunga». Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha sottolineato al Parlamento europeo che «La recessione in Italia c’è purtroppo da tre anni e la disoccupazione è cresciuta» ed ha anche aggiunto: «Io credo che la legge di stabilità dia un contributo molto importante e positivo alla crescita e all’occupazione. È una legge fortemente espansiva che riduce le tasse in modo veramente fuori dal comune e invoglierà le imprese ad assumere di più». Il quadro prospettato sembrerebbe positivo, se non fosse che ogni anno le previsioni di crescita vengono rimandate all’anno successivo per poi essere smentite da dati ISTAT negativi. Inoltre, la notizia comunicata da Bankitalia sul Banca d'Italiablocco della recessione, che verrebbe favorito dalla legge di stabilità, dovrebbe aumentare l’ottimismo dell’opinione pubblica e accelerare la ripresa dei consumi. Siamo di fronte ad un gioco altalenante di numeri, che nella realtà si traducono in una dilagante disoccupazione giovanile.

Secondo l’ultimo bollettino economico dell’ISTAT, sono attualmente circa 3 milioni i disoccupati in Italia: si tratta di un nuovo record storico per il Paese, che conta nel mese di novembre 2014 una percentuale di disoccupati pari al 13,4% (+0,2 punti percentuali su ottobre). Così, se dai palazzi del potere si plaude alla Legge di stabilità come chiave per uscire definitivamente dalla crisi, il Jobs Act, la riforma delle riforme, escluderà dalle “tutele” soprattutto fiscali il popolo delle partite IVA, vale a dire il comparto più giovane, dinamico e innovativo del mercato del lavoro italiano.

Dunque, il quadro economico è il seguente: da una parte, il ministero delle Politiche agricole e forestali spinge i giovani talenti imprenditoriali under 40 a investire nell’apertura di nuove start up, in particolare nel settore agricolo e alimentare, in vista soprattutto dell’Expo 2015 che rappresenterà un importante trampolino di lancio per la crescita dell’economia italiana e per l’occupazione giovanile; dall’altra parte il Governo, con il Jobs Act, spinge gli stessi giovani imprenditori a chiudere la partita IVA e con essa la sfida per il futuro. Come si risolverà questa contraddizione?

Ester Sbona

cheap pradas
toms boxing day
mcm bookbags
black toms
michael kors sale uk
prada wallet uk
portachiavi alviero martini
mcm purses
mulberry factory outlet
gucci boots boxing day sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • PIL
  • BANKITALIA
  • RECESSIONE
  • DISOCCUPAZIONE
  • MINISTRO ECONOMIA
  • Jobs Act
  • Legge di Stabilità
  • business
  • padoan
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC