Confermato da Mnuchin il taglio tasse alle imprese USA
NEW YORK - Un taglio massiccio e generalizzato delle tasse sulle imprese americane per stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro: è la priorità numero uno del segretario al tesoro americano designato, Steven Mnuchin, che in un'intervista alla CNBC ha indicato l'obiettivo di una riduzione dell'aliquota dal 30% al 15%.
Leggi tuttoBhutan, il primo Paese al mondo che avrà un’agricoltura completamente biologica
Entro il 2020 il Bhutan intende rendere tutta la produzione agricola nazionale conforme ai criteri biologici, rendendo il piccolo Stato dell'Asia meridionale sempre più attento ai cambiamenti climatici e al rispetto per l'ambiente.
Leggi tuttoRenzi: «nel 2016 PIL all’1,6%»
L'anno volge al termine e si iniziano a fare i primi bilanci sull'andamento economico dell'Italia. Il premier Renzi fa il punto della situazione: per diversi mesi del 2015 ha sempre sostenuto che l'Italia fosse in crescita e i dati ISTAT gli davano ragione.
Leggi tuttoVdChannel – Un mestiere mai in crisi: la prostituzione
Motore trainante del PIL italiano, per il resto del mondo muove la nostra classe politica. Avete capito cos'è? XP
Leggi tuttoQuella del governo Renzi è vera ripresa?
Secondo un’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal Premier Matteo Renzi, l’Italia (seppur di poco) è in ripresa su tutti i fronti: «Il Paese non mi sembra fermo e al contrario vedo tanta energia. Dopo anni di palude, il Parlamento approva le riforme.
Leggi tuttoStop alla recessione, ma la disoccupazione cresce
Bankitalia stima una crescita del Paese per il biennio 2015-2016 pari allo 0,8% del Pil, contro le previsioni precedenti dell’1,3%. «Bene la Legge di stabilità», affermano da Palazzo Kock, dove ha sede Bankitalia, «grazie alla quale si è evitata una recessione più lunga».
Leggi tuttoLa trovata geniale della Coca-Cola
Forse quasi nessuno ci ha fatto caso, ma l'occhio di un esperto consulente di marketing ha notato che qualcosa nella nuova pubblicità della Coca-Col, non va - o meglio, va alla grande.
Leggi tuttoLa Croazia entra nell’Unione Europea
Dal 1° luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'Unione Europea. Secondo i principi contenuti nel Trattato di Roma e secondo un'etica tutta europea, adesso godrebbe di un'adeguata democratizzazione...
Leggi tutto