• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
  • Calcio Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria
  • Best politik Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione
  • Pentole e padelle Ricette dal mondo: la cucina araba
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
L’Inps inaugura i nuovi voucher: cosa sono e come utilizzarli
11 Luglio 2017
Best politikInterna

L’Inps inaugura i nuovi voucher: cosa sono e come utilizzarli

Home » Best politik » L’Inps inaugura i nuovi voucher: cosa sono e come utilizzarli
3 minuti (tempo di lettura)

I Libretti di famiglia e i Contratti di prestazione occasionale da lunedì 10 luglio sostituiranno i vecchi voucher.

Contratto prestazione occasionaleHanno debuttato ieri, lunedì 10 luglio, le due nuove forme contrattuali elaborate per sostituire i vecchi voucher, abrogati il 17 marzo scorso. Introdotta dal decreto legge 50, convertito dalla legge 96/2017, la novità contrattuale si biforca in libretti di famiglia e contratti di prestazione occasionale, entrambi utilizzabili previa registrazione sul sito dell’Inps. Il datore di lavoro, persona fisica, impresa o libero professionista, dovrà innanzitutto registrarsi sulla piattaforma online e successivamente versare una forma di denaro, variabile a seconda delle esigenze dell’utilizzatore, destinata a formare il portafoglio elettronico utilizzato per pagare il compenso, le spese per i contributi e gli oneri di gestione. Tuttavia, considerata l’urgenza di attivazione fomentata anche dalle proteste della Coldiretti, nella giornata di ieri l’Istituto di previdenza sociale ha fatto ricorso ad oltre 2.300 operatori di call center distribuiti nelle varie città italiane, al fine di offrire a coloro che avessero riscontrato difficoltà nell’avviare la procedura online, la possibilità di farlo telefonicamente in stretta collaborazione con un operatore. Grande soddisfazione è stata rivendicata dal Presidente dell’Inps, Tito Boeri: «Abbiamo messo a punto le procedure in tempi record, meno di due mesi», che ricorda l’esperienza dei voucher come «preziosa» avendo permesso di sviluppare procedure trasparenti che ovviassero al rischio di abusi.

Libretto di famiglia

Il Libretto di famiglia sarà fruibile da persone fisiche che non esercitino un’attività professionale o d’impresa e in particolare riguarderà lavori domestici, assistenza domiciliare a bambini o persone anziane e insegnamento privato supplementare; inoltre, da gennaio 2018 includerà anche i servizi di baby-sitting, che al momento continuano ad essere erogati con la vecchia normativa. Il pagamento non sarà molto diverso da quello previsto dai vecchi voucher, quindi attraverso titoli che compensino un’ora di lavoro con al massimo 10 euro, di cui 8 di compenso per il lavoratore, 1,65 euro di contributo alla gestione separata Inps, 0,25 centesimi per l’Inail e 0,10 centesimi di oneri gestionali. In entrambi i casi, inoltre, il datore di lavoro sarà obbligato a comunicare lo svolgimento della prestazione lavorativa. Per quanto concerne il Libretto di famiglia la comunicazione potrà avvenire anche dopo lo svolgimento della prestazione, purché venga effettuata entro il giorno 3 del mese successivo.

Contratto di prestazione occasionale

voucher-lavoro-utilizzoIl Cpo riguarderà professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e associazioni, oltre che imprese del settore agricolo e pubbliche amministrazioni. Il datore di lavoro dovrà provvedere a registrare sé stesso e il lavoratore online e versare la somma prevista in base al modello F24 o pagamento elettronico. In seguito l’Inps provvederà, il giorno 15 del mese successivo allo svolgimento del lavoro, al pagamento tramite accredito sul conto corrente o attraverso bonifico domiciliato che potrà essere riscosso presso tutti gli uffici di Poste Italiane. In merito, invece, alla comunicazione dell’avvenuto svolgimento della prestazione lavorativa, essa dovrà avvenire almeno 60 minuti prima della prestazione stessa. Il lavoratore sarà a sua volta avvisato con una mail o un sms, forniti nel momento della registrazione. Tutte le comunicazioni, inoltre, potranno essere revocate entro 3 giorni, qualora la prestazione non sia avvenuta, ma se il lavoratore, sempre entro i tre giorni, comunicherà il contrario, prevarrà tale dichiarazione.

Qualunque sia la durata della prestazione lavorativa il compenso minimo giornaliero non potrà essere inferiore a 36 euro, corrispondenti al pagamento di quattro ore. Per le ore successive il compenso sarà fissato dalle parti, ma non potrà comunque scendere sotto i 9 euro l’ora. A differenza dei voucher, però, il contratto di prestazione occasionale non prevede solo tetti economici, ma anche una stringente normativa che lo rende molto affine ai normali contratti di lavoro. È stato, poi, inserito un limite di durata annua pari a 280 ore e i lavoratori avranno diritto al riposo giornalieri, alle pause e ai riposi settimanali, all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, malattie professionali, invalidità e vecchiaia. I compensi, inoltre, non saranno soggetti a tassazione Irpef e non incideranno sullo stato di disoccupato o inoccupato, ma saranno computabili ai fini della determinazione del reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Un discorso a parte è quello che riguarda il lavoro agricolo, per cui possono essere utilizzate solo alcune categorie di lavoratori: titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità, giovani con meno di 25 anni, disoccupati, percettori di prestazione integrative del salario. Il limite del compenso giornaliero è il medesimo, ma la retribuzione sarà commisurata ai compensi minimi stabiliti dal contratto collettivo di lavoro del settore. La prestazione, inoltre, non potrà superare un arco temporale di tre giorni. Salvo imprevisti, il nuovo sistema dovrebbe sanare le anomalie che avevano portato ad un abuso dei vecchi voucher. Sono già state portate alla luce, tuttavia, alcune criticità del sistema.  Una fra tutte è la necessità di retribuire almeno 4 ore di lavoro, scelta che, secondo i consulenti del lavoro, potrebbe contrastare con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore avrebbe diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro, e creare squilibri con i lavoratori part-time.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesca Santi

About Francesca Santi

Francesca Santi, scrittrice, lettrice, sognatrice e qualsiasi cosa finisca con -ice. Eternamente combattuta sul da farsi, diplomata al liceo scientifico, con la passione per la letteratura e l’odio per la matematica, destinata a Scienze Politiche, ma iscritta a Lettere Moderne. Ardeat Cor è il suo primo romanzo e la sua fonte di orgoglio. Ama la politica, i complotti e gli animali e sogna, un giorno, di potersi definire giornalista. Biografia noiosa, almeno finché non vincerà il Pulitzer.

  • Il taglio dei parlamentari è legge. Con 553 “Sì” la Camera ha approvato la riforma - 09/10/2019
  • Estendere il diritto di voto ai 16enni: la proposta di Enrico Letta che mette d’accordo tutti - 01/10/2019
  • Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl - 07/08/2019
  • Caso Sea-Watch: facciamo il punto - 03/07/2019
  • Elezioni comunali 2019: i risultati dei ballottaggi - 11/06/2019
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.158
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • lavoro
  • DISOCCUPAZIONE
  • INPS
  • voucher
  • Tito Boeri
  • libretto di famiglia
  • contratto di prestazione occasionale
   ← precedente
successivo →   
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze? Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio
    FashionSocietas
  • Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
    23 Gennaio
    Societas
  • Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio? Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
    23 Gennaio
    MotoGPVoci di Sport
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio
    CittàTorino
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
    22 Gennaio
    Serie AVoci di Sport



  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio 2021
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021
  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it