• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
07 Dicembre 2017
SocietasAttualità

Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”

Home » Societas » Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”

Einstein e la felicitàA volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o in chissà cos’altro il proprio cuore spera. Di queste, alcune appartengono a menti eccelse che hanno cambiato il corso della storia con le proprie scoperte, libri od opere d’inestimabile valore, molto spesso non solo a livello artistico ma anche monetario. A tal proposito, un valido esempio sono alcune citazioni di Albert Einstein, ritrovate di recente e battute a un’asta a Gerusalemme per la “modica” somma di 1,5 milioni di euro. E non si tratta neanche di uno scherzo o di bigliettini volanti, ma proprio di due note autografate appartenenti allo straordinario inventore.

Come riportato da Focus, Einstein, nel lontano 1922 si trovava in viaggio in Giappone per prender parte ad alcune lezioni e congressi, quando all’improvviso venne informato del fatto che alla sua età, 43 anni, aveva vinto il Premio Nobel per la Fisica. Felicemente sorpreso della notizia, si rinchiuse nella sua stanza all’Imperial Tokyo Hotel per riflettere (come gli era consueto fare). Tuttavia, mentre pensava all’avvenimento, bussò alla porta un corriere per consegnargli un messaggio, ma nel momento in cui doveva dargli della mancia, non avendo probabilmente soldi Einstein decise di scrivere, su della carta intestata dell’albergo, alcune osservazioni personali, dicendo al fattorino che un giorno, quest’ultime, sarebbero valse molto più di pochi spiccioli di mancia. E così è a quanto pare.

Einstein e la felicitàI due bigliettini riportano, rispettivamente: «Una vita calma e modesta porta più felicità della ricerca del successo abbinata a una costante irrequietezza»; e «Quando c’è una volontà, esiste una via». Oltre a queste, il fisico scrisse anche delle parole di ringraziamento verso i giapponesi, dicendo che li preferiva come popolo poiché composto da persone «umili, intelligenti, premurosi e con il senso dell’arte». Secondo Reni Grosz, direttore degli archivi dell’Università di Gerusalemme riguardanti Albert Einstein, il vero valore delle note sta nel lato umano, presumibilmente nascosto, dello scienziato, il quale denota che una mente scientifica come la sua non era capace di elaborare solo importanti teorie matematiche, ma anche, e soprattutto, considerevoli riflessioni antropiche. D’altro canto, una grande mente ha sempre un grande cuore.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • note autografate
  • Gerusalemme
  • persone
  • inventore
  • #Giappone
  • messaggio
  • storia
  • Corriere
  • notizia
  • milioni di euro
  • università
  • #volontà
  • opere
  • Roni Grosz
  • fisica
  • lato umano
  • felicità
  • fattorino
  • premio Nobel
  • scoperte
  • mancia
  • libri
  • Albert Einstein
  • bigliettini
  • futuro
  • avvenimento
   ← precedente
successivo →   
  • Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi? Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi?
    3 Ottobre
    BusinessEntertainment
  • Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton
    3 Ottobre
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol
    2 Ottobre
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio
    2 Ottobre
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana
    2 Ottobre
    CataniaAttualitàCittà
  • Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia
    2 Ottobre
    AttualitàCittàRagusa



  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    AttualitàCittàRagusa


  • Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    VittoriaAttualitàCittà


  • Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC